image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc: "Lasciare la Ferrari? Neanche se mi pagassero il doppio"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 aprile 2021

Charles Leclerc: "Lasciare la Ferrari? Neanche se mi pagassero il doppio"
Lo ha sempre detto e, alla vigilia del weekend di Imola, lo ha ripetuto a gran voce: i problemi della rossa non spaventano Leclerc. Vincere con la Ferrari è il suo sogno, e non ci rinuncerà facilmente

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Intervistato da Il Giornale alla vigilia del fine settimana di Imola, il secondo appuntamento di questa stagione 2021, Charles Leclerc traccia una linea tra passato e futuro, mettendo in chiaro un punto chiave della sua carriera: l'amore sconfinato per la Scuderia di Maranello. 

Un storia che inizia da bambino, quando sognava di diventare un pilota e guidare la monoposto più ambita di tutto il paddock, come quella del suo mito Michael Schumacher. Un amore sbocciato con l'ingresso nella Ferrari Driver Academy, nel 2016, esperienza fondamentale per il debutto in Formula 1 e il passaggio, giovanissimo, in Ferrari. 

C'è devozione, nelle parole di Leclerc, ma c'è anche gratitudine: il monegasco deve tutto alla rossa ed è con lei, solo con lei, che sogna di vincere un mondiale di Formula 1: "Cosa direi al mio manager se un’altra squadra mi offrisse il doppio? No. Perché la Ferrari è speciale. I soldi sono importanti, ma io credo nel progetto e voglio andare fino in fondo con la squadra che sognavo fin da bambino". 

20210415 122613462 4584

Per il pupillo del Cavallino non ci sono contratti, promesse o alternative possibili: "Voglio provare a vincere con loro e quando ho in mente qualcosa voglio arrivare fino in fondo. Non ci sono offerte che tengano: io sto benissimo qui e voglio raggiungere l’obbiettivo che mi sono fissato e non me ne andrò fin che non lo avrò raggiunto”. 

Leclerc ha poi commentato a Il Giornale l'arrivo del nuovo compagno di scuderia, Carlos Sainz, che per molti sarà quest'anno il vero nemico numero 1 del monegasco:“Carlos è davvero fortissimo, da lui c’è da imparare come adatta il proprio stile di guida in base alle diverse situazioni che si ritrova ad affrontare”. 

Formula 1, ambizioni e futuro ma - nella vita di Leclerc - c'è tanto spazio anche per l'amore: "Sono una situazione facile e fortunata per poter dire che l'amore conta più dei soldi, perché di soldi ne ho a sufficienza. Ma l'amore è la cosa più importante senza dubbio". Innamorato, ma troppo giovane per il matrimonio: "Mi piace la stabilità ma è presto per il matrimonio. Datemi ancora un paio di anni, la mia ragazza va ancora a scuola!". 

Ed è forse questo, l'ossimoro più bello del monegasco: giovanissimo, spensierato, ma così maturo quando si parla di lavoro, passione e lealtà. Un amore, quello che lo lega alla Ferrari, per cui dovrà sacrificare ancora questo 2021 sbiadito per la rossa, ma per cui è disposto a dare tutto, e sopra ogni altra cosa il suo futuro in Formula 1. 

20210415 122620228 2151

More

Carlos Sainz: "Papà mi disse di mangiare gli avversari. Così sono diventato più cattivo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Carlos Sainz: "Papà mi disse di mangiare gli avversari. Così sono diventato più cattivo"

[FOTO] Ecco la Ferrari 488 Pista Spider di Charles Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[FOTO] Ecco la Ferrari 488 Pista Spider di Charles Leclerc

Leclerc e il regalo da Maranello: "Qualcosa di speciale è appena arrivato a casa" [FOTO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc e il regalo da Maranello: "Qualcosa di speciale è appena arrivato a casa" [FOTO]

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Corriere della Sera prova a sostenere che Valentino Rossi corra ancora per soldi. Ma c’è un vizio di fondo

Il Corriere della Sera prova a sostenere che Valentino Rossi corra ancora per soldi. Ma c’è un vizio di fondo
Next Next

Il Corriere della Sera prova a sostenere che Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy