image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Corriere della Sera prova a sostenere che Valentino Rossi corra ancora per soldi. Ma c’è un vizio di fondo

14 aprile 2021

Il Corriere della Sera prova a sostenere che Valentino Rossi corra ancora per soldi. Ma c’è un vizio di fondo
Un lungo articolo in cui vengono elencati gli affari e i guadagni della VR46, oltre ovviamente alle entrate dirette del pilota di Tavullia, per rispondere ad una domanda: perché non smette? Al di là delle cifre, però, non è certo per denaro che Valentino Rossi è ancora in pista. Questa è una certezza

I soldi possono essere la risposta a tutto? Spesso sì, ma non certo quando se ne hanno già abbastanza. Il Corriere della Sera, però, sembra non essere d’accordo, visto che risponde alla domanda “perché Valentino Rossi non smette?” elencando gli affari del pilota di Tavullia e quelli della sua VR46, che fattura circa sei milioni e mezzo di euro. 

“Il marchio globale rappresentato da Valentino, con i successi in pista che si sono tradotti nella popolarità e nella visibilità di un intero movimento, hanno portato a un giro d’affari annuale di 54 milioni di euro, con i 6,6 netti guadagnati in un solo anno” – scrive il Corriere della Sera, che aggiunge: “Per Rossi correre oggi è un modo per rappresentare attivamente tutti gli interessi che gli ruotano intorno e che si riflettono sui campioni che scriveranno nuovi successi, sulla base dell’interesse cresciuto intorno agli sport motociclistici dall’inizio del XXI secolo in Italia e nel mondo. Non è un caso che anche i principi sauditi, recentemente investitori attivi in molti settori e brand legati al mondo delle corse, tra le quattro e le due ruote, abbiano recentemente firmato un contratto di collaborazione con la VR|46, in modo da promuovere il motociclismo nel proprio Paese”. A parte che ci sembra una esagerazione, ma sta in piedi un ragionamento secondo cui un atleta che ha vinto tutto quello che ha vinto Rossi continua a correre nel mondiale (inanellando risultati non in linea con la sua storia) per il solo scopo di aumentare o mantenere i guadagni economici?

20210414 194631914 8750

Nell’articolo vengono elencate le attività delle società del Dottore, con particolare riferimento all’azienda che cura il merchandising della stragrande maggioranza dei piloti del mondiale e anche di altre realtà sportive. Una attività che, insomma, permetterebbe a chiunque di accomodarsi sul divano. Invece, almeno a leggere quella pagina, sembra che Rossi corra ancora per mantenere in vita i suoi affari. Affermazione che non sta in piedi per chiunque conosca minimamente la realtà di Tavullia e pure il carattere del nove volte campione del mondo. Non solo perché il giro d’affari delle sue aziende è solo una parte degli introiti di Valentino Rossi, ma anche perché – arrivato a 42 anni e con il podio che manca ormai dalla seconda gara della scorsa stagione – il Dottore guadagnerebbe molto, ma molto di più scendendo dalla moto. E magari facendosi pagare a carissimo prezzo qualche ospitata televisiva, decisamente meno faticosa di un weekend di gare. O ancora, potrebbe rivolgersi a qualche altra disciplina del motorsport, divenendone motivo stesso di rilancio. 

Quindi no, caro Corriere, non è certo per denaro che Valentino Rossi corre ancora. Anche perché non vincere, esporsi tutte le domeniche alla sentenza dei profeti che gli danno del "bollito”, di sicuro non farà accrescere i guadagni. Oltre i soldi, però, esiste una cosa che si chiama passione e forse questo il più grande, importante e autorevole giornale italiano dovrebbe ricordarselo. Tra non molto (più o meno), purtroppo, sarà Valentino Rossi in persona a dirci le ragioni per cui smetterà, ma nel poco tempo che ci resta in cui chiederci, invece, per quale motivo corre ancora, per favore, evitiamo di metterci in mezzo i soldi. 

More

Luca Marini: “Valentino? Spero corra altri due anni. Io punto a un team ufficiale, mi piace Ducati”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Luca Marini: “Valentino? Spero corra altri due anni. Io punto a un team ufficiale, mi piace Ducati”

Franco Uncini: "Valentino? Non mi sorprenderei se vincesse durante la stagione"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Franco Uncini: "Valentino? Non mi sorprenderei se vincesse durante la stagione"

La regola di Valentino Rossi e Franco Morbidelli: "Prendere il buono e ripartire da Portimao"

MotoGP

La regola di Valentino Rossi e Franco Morbidelli: "Prendere il buono e ripartire da Portimao"

Tag

  • Sport
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso, dopo i test con Aprilia: “Niente wild card per quest’anno”

di Maria Guidotti

Andrea Dovizioso, dopo i test con Aprilia: “Niente wild card per quest’anno”
Next Next

Andrea Dovizioso, dopo i test con Aprilia: “Niente wild card...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy