image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vinales ammette:
il mio pilota preferito
è Valentino Rossi
(il più amato dai suoi rivali)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 maggio 2021

Vinales ammette: il mio pilota preferito è Valentino Rossi (il più amato dai suoi rivali)
L'account Instagram della MotoGP ha posto una domanda ai suoi follower: chi è il vostro pilota più amato di tutti i tempi? Solo due i top rider a rispondere. Scontata la risposta di Luca Marini, tutt'altro quella di Maverick Vinales, che conferma una verità spesso dura da ammettere per molti detrattori del Dottore...

di Redazione MOW Redazione MOW

Come le cucine Scavolini, come la pasta, come il Festival di Sanremo: Valentino Rossi, nonostante i risultati a dir poco deludenti, è ancora il più amato dagli italiani. Ma non soltanto da loro. Nelle scorse ore, infatti, l'account Instagram ufficiale della MotoGP ha pubblicato un post contenente un sondaggio facile facile: chi è il vostro pilota preferito di tutti i tempi? La domanda era sovrapposta a un'immagine che ritrae Valentino Rossi e Daniel Pedrosa nel corso di una gara della stagione 2009. Tra i commenti degli appassionati, a spiccare, quelli di due follower "eccellenti": Luca Marini e Maverick Vinales.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Ora, come possa aver risposto il Freddo di Romanzo Tavulliese, ben ve lo potete immaginare: al cuore non si comanda e per Luca, naturalmente, è Valentino Rossi il più forte pilota che abbia mai calcato i circuiti del Motomondiale. Tutt'altro che scontata è la risposta di Vinales, che indica, a sua volta, lo stesso Dottore, ricevendo una pioggia di like per l'ammissione, ritenuta evidentemente dagli altri follower particolarmente "sportiva".

Non è la prima volta che un pilota in attività e ora rivale diretto di Valentino ne decanta le lodi, raccontando magari di come, nella propria cameretta, a troneggiare sopra al letto ci fosse un poster di quello che ora è il più vetrano tra i suoi antagonisti.

20210507 180417291 9609

Arcinota è la foto di un giovanissimo Marc Marquez, in compagnia di Rossi, mentre si fa autografare il modellino di una Subaru Impreza simile a quella usata da Valentino durante i primi Rally di Monza, e altrettanto nota è la "passione" che lega Quartararo, al campione italiano. Un'ammirazione culminata soltanto qualche giorno fa con uno scambio dei rispettivi caschi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Meno scontato è che un Vinales, che a porre fine all'epopea Rossi in Yamaha ufficiale ha dato ben più che un contributo, prenda posizione in maniera così netta e soprattutto in forma pubblica. Evidentemente, la grandezza delle imprese sportive del tavulliese, per quanto risalente nel tempo e per quanto ormai quasi non più presente nella memoria dei più giovani piloti, riesce ancora ad esercitare un fascino irresistibile in chi ha avuto la fortuna di godere conspaevolmente di quel periodo. I rivali di Valentino sanno bene cosa significhi vincere nove mondiali, 115 gare e salire per 235 volte sul podio. Chi condivide o ha condiviso con lui la fatica, l'impegno e l'abnegzione che serve per raggiungere quei risultati, non si vergogna, così, di negare la sua ammirazione per un pilota che - piaccia o meno - ha fatto la storia di questo sport. 

More

Ma il Ranch dimostra che Vale è ancora competitivo

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Ma il Ranch dimostra che Vale è ancora competitivo

Oakley riunisce ciò che il 2015 aveva diviso: Valentino Rossi e Marc Marquez nel lancio di Kato

di Redazione MOW Redazione MOW

Gear

Oakley riunisce ciò che il 2015 aveva diviso: Valentino Rossi e Marc Marquez nel lancio di Kato

Addio Shoey: Jack Miller non berrà più dallo stivale dopo un podio in MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Addio Shoey: Jack Miller non berrà più dallo stivale dopo un podio in MotoGP

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Luca Marini
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Social
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Gené: "Sainz è una sorpresa. Va già forte come Leclerc"

di Giulia Toninelli

Marc Gené: "Sainz è una sorpresa. Va già forte come Leclerc"
Next Next

Marc Gené: "Sainz è una sorpresa. Va già forte come Leclerc"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy