image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma il Ranch dimostra
che Vale è ancora competitivo

  • di Alberto Capra Alberto Capra

3 maggio 2021

Ma il Ranch dimostra che Vale è ancora competitivo
Razali sostiene che Valentino sia veloce ma che i giovani lo siano più di lui. Eppure lui i giovani ce li ha in casa, li studia tutti i giorni, li sfida e spesso li batte. Di certo può considerarsi al loro livello. E quindi dove sta la verità? Di sicuro nel fatto che, quanto a velocità, il lupo ha perso il pelo ma non ancora il vizio

di Alberto Capra Alberto Capra

Alt! Fermi tutti! Io lo so a cosa state pensando. Le parole di Razali, vi hanno dato l’ultima certezza, quella definitiva: Valentino è bollito, i giovani vanno di più.

È uno scenario possibile e verosimile, tutti noi abbiamo esperienza di quanto l’età abbia - volente o nolente - un effetto sulla prestanza di qualsiasi individuo, anche su quella di uno sportivo, anche su quella di una persona super allenata come Rossi. C’è un fattore, però, che tutti sembrano aver dimenticato nel vivisezionare le sue prestazioni, il suo week-end di gara. Si tratta dello stesso fattore che è stato in grado di mantenerlo giovane, veloce di testa e di spirito, nell’ultima decina di anni. Valentino, con quei ragazzi lì, non si scontra soltanto in pista, la domenica. Lui li studia, li osserva, ce li ha contro ogni giorno, a casa sua, nel suo Ranch. Possibile non si sia accorto di essere ormai un bollito?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Probabilmente, non se n’è accorto perché più lento di loro, in realtà, non lo è affatto. Rossi dimostra agli altri e a sé stesso che al pari di Bagnaia, di Morbidelli, di Luca Marini e di tutte le più promettenti leve della sua Academy, c’è anche lui. E lo fa quotidianamente, ad ogni allenamento, ad ogni uscita insieme. Certo, qualcuno potrà dire: un conto è mettere di traverso un 450 da 60 CV, un conto è limare il millesimo in MotoGP. Vero, ma questo non fa che dare ragione a chi - lui in primis - imputa le difficoltà di questi mesi a una difficoltà di adattamento al mezzo. La velocità c’è, è sempre quella, è sempre la solita, ma con questo pacchetto c’è qualcosa che non funziona, più degli altri anni. Che fare, dunque? Di certo non dargliela su. Perché la storia lo dimostra e lo ha dimostrato in più occasioni: Valentino ha saputo adattarsi ad ogni tipo di moto, vincere con qualsiasi cosa gli fosse messo in mano. La consapevolezza di essere al pari degli altri è e deve essere un punto fermo nel processo di ricostruzione tecnica a cui Valentino dovrà necessariamente andare in contro nelle prossime settimane. Tornare veloci, anche in gara, è possibile. Perché in mezzo agli altri, ogni giorno, c’è anche lui.

More

Valentino Rossi sì, senza ricatti però

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi sì, senza ricatti però

Il dito medio di Franco Morbidelli (ma non per quello che pensate)

MotoGP

Il dito medio di Franco Morbidelli (ma non per quello che pensate)

Deniz Öncü le ferite post-caduta da Jerez sono tremende. Lui le posta su Instagram

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Moto3

Deniz Öncü le ferite post-caduta da Jerez sono tremende. Lui le posta su Instagram

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Ranch
  • Valentino Rossi
  • VR46 Academy

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi sì, senza ricatti però

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi sì, senza ricatti però
Next Next

Valentino Rossi sì, senza ricatti però

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy