image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Wilco Zeelenberg e il paradosso Petronas: quando l’ostacolo è il tuo stesso pilota

23 maggio 2021

Wilco Zeelenberg e il paradosso Petronas: quando l’ostacolo è il tuo stesso pilota
Valentino Rossi pilota è sopra ad una Yamaha del Team Petronas, ma il Valentino Rossi imprenditore è tra la Yamaha e il Team Petronas. Potrebbe sembrare un gioco di parole o la trama di un romanzo basato sul paradosso. Invece è la descrizione del particolare momento che i vertici del team Petronas si trovano a vivere, con Wilco Zeelemberg che ha provato a fare ordine e spiegare quale è l'oggettivo stato delle cose

Il Team Petronas sarà in MotoGP con due moto per altri cinque anni, come da accordi con Dorna, e vorrebbe farlo proseguendo il rapporto per la fornitura dei prototipi con Yamaha. Ma Yamaha è in trattativa con il Team VR46 ARAMCO, di cui è titolare Valentino Rossi, che è attualmente un pilota Petronas. Sembra la trama di una telenovela e, invece, è la MotoGP. “Noi vorremmo continuare con Yamaha, ma non dipende solo da noi ed è noto che Yamaha sta parlando anche con il Team VR46 Aramco per la fornitura delle moto” – Wilko Zeelenberg, team director del Petronas Sepang Racing Team, non sembra particolarmente seccato, ma non nasconde che la squadra malese sta vivendo un paradosso. Intervistato da motorsport.com ha spiegato, seppur con toni garbati e senza dirlo esplicitamente, che l’accordo con Yamaha, che sembrava fatto e solo da formalizzare, si è arenato sul nome di Valentino Rossi. Non il pilota, sia inteso, ma l’imprenditore che dal prossimo anno debutterà in MotoGP con una squadra che porta il suo nome e che potrebbe scegliere di correre proprio con le M1. "Ci piacerebbe continuare con la Yamaha, ma non dipende solo da noi – ha ribadito - Anche la VR46 è interessata alla Yamaha per il futuro. La situazione è la stessa di una o due settimane fa: ci sono due squadre interessate a queste moto e dobbiamo aspettare. La situazione non è cambiato. Dobbiamo prendere alcune decisioni: scegliere quale costruttore, e tutte queste cose devono essere decise, ma non è ancora finita".

Anche perché sembra che la casa di Iwata, attratta dal potentissimo sponsor della squadra tavulliese, abbia fatto a Valentino Rossi una proposta molto più bassa, in termini economici, di quella avanzata a Petronas e questo non è affatto piaciuto al patron, Razlan Razali. “Per ora la Dorna – ha aggiunto Zeelenberg - ci ha confermato i posti, quindi abbiamo altri cinque anni, con due piloti, e poi dobbiamo avere i soldi e il costruttore. Non è in ballo solo Petronas, ma anche tutti gli altri sponsor perché la posta in gioco è molto alta. Quindi ci vorrà tempo".

Nella partita la Yamaha sembra un po’ vittima degli eventi, nel senso che vorrebbe fidanzarsi con entrambi, ma potrà solo con uno. Su questo lo stesso Zeelenberg è stato chiaro: “Yamaha non gestirà più di un team oltre quello ufficiale. Loro stessi sono consapevoli che non riuscirebbero a gestire come vorrebbero sei moto in griglia”. L’ingarbugliamento, quindi, è più complicato di quanto potesse sembrare fino a qualche settimana fa. Perché se la VR46 dovesse scegliere Ducati, Yamaha e Petronas potrebbero rinnovare il loro accordo, ma a quel punto sarebbero ancora interessate ad un pilota (che ha detto di essere intenzionato a continuare) che è contestualmente proprietario di un team che corre con Ducati? E se, al contrario, la VR46 dovesse scegliere Yamaha, a quel punto sarebbe impossibile per Yamaha pensare di tenere il vicecampione del mondo in carica, Franco Morbidelli, che ha un contratto di un altro anno proprio con Petronas. Razlan Razali non sembra uno che accetterebbe un “arrivederci e grazie” lasciando in dote anche un pilota di punta alla casa di Iwata.

20210523 143755680 8175

More

GP di Francia: le MOWgelle della MotoGP dopo il quinto giorno di scuola

MotoGP

GP di Francia: le MOWgelle della MotoGP dopo il quinto giorno di scuola

Il dito medio di Franco Morbidelli (ma non per quello che pensate)

MotoGP

Il dito medio di Franco Morbidelli (ma non per quello che pensate)

Valentino Rossi ha deciso: se si va avanti è con Petronas (e Yamaha)

MotoGP

Valentino Rossi ha deciso: se si va avanti è con Petronas (e Yamaha)

Tag

  • ARAMCO
  • Franco Morbidelli
  • M1
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • MotoGP 2022
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Razlan Razali
  • Team VR46 Aramco
  • Valentino Rossi
  • Wilco Zeelenberg
  • Yamaha

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Rossi, Marquez, Hamilton, Agostini e gli altri: tutti i complimenti per Jonathan Rea

di Redazione MOW

[VIDEO] Rossi, Marquez, Hamilton, Agostini e gli altri: tutti i complimenti per Jonathan Rea
Next Next

[VIDEO] Rossi, Marquez, Hamilton, Agostini e gli altri: tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy