image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il futuro di Valentino Rossi
è in Dtm?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 agosto 2021

Il futuro di Valentino Rossi è in Dtm?
Se durante la conferenza stampa in cui annunciava il ritiro dalle due ruote, pur non avendo ancora le idee chiare sul da farsi, il Dottore non aveva nascosto il suo desiderio di continuare a correre con le auto, a oggi la possibilità che corra in Dtm come prima scelta parrebbe sempre più concreta, visto il corteggiamento da parte di Berger

di Redazione MOW Redazione MOW

Sarà in Dtm il futuro di Valentino Rossi? Per capirlo, partiamo dal “cos’è”: il Dtm (Deutsche Tourenwagen Masters, Campionato Tedesco Turismo) è una “serie” automobilistica nata in Germania nel 1984, apprezzata a livello internazionale, le cui gare si svolgono in tutta Europa. Inoltre, per attirare nuovi brand, da quest’anno è stato deciso di aprire alle vetture di classe Gt3, vetture con cui Rossi ha già maturato esperienza sia nel 2019 ad Abu Dhabi (quando il numero 46 chiuse al 3° posto la generale, vincendo però la sua categoria) che a inizio 2021, guidando la Ferrari 488 Gt3 del team svizzero Kessel nella 12 ore del Golfo in Bahrain, alla quale ha partecipato insieme al fratello Luca Marini e all'amico Uccio.

L’introduzione delle vetture Gt3 ha comportato l’inserimento di un nuovo regolamento: per far spazio a una maggior varietà di case automobilistiche in griglia, il Dtm ha scelto di adottare il sistema di partenza lanciata dell’Indycar, usata in precedenza solo nei casi di ripartenza dopo safety car.

Inoltre, attraverso la possibilità di avere un maggior numero di vetture diverse nel campionato, il Dtm ha considerato anche di alleggerire la stretta sui set-up: così facendo, ingegneri e piloti potranno avere più libertà di messa a punto, in moda da permettere maggiori battaglie in pista.

In prima fila per favorire la conversione motoristica del Dottore c’è Gerhard Berger, ex pilota di Formula 1 oggi patron del campionato Dtm. L’ex ferrarista da diversi anni corteggia Valentino per cercare di convincerlo a gareggiare in questa competizione.

Nel 2019 Berger rivelò che avrebbe voluto vedere Valentino Rossi in gara con la Bmw in una sfida con Andrea Dovizioso, il quale sarebbe stato l’ospite d’eccezione della tappa italiana a Misano. Sogno però infranto dopo una serie di trattative: “Sarebbe stato fantastico – ha quindi detto – avere i due top driver italiani della MotoGp nella stessa occasione. Abbiamo parlato a lungo con il management di Rossi, ma è troppo concentrato su quello che fa adesso, per cui ha dovuto dire no dopo averci pensato, però ha lasciato la porta aperta per il prossimo anno. Sarebbe bello averli entrambi in pista”.

Le auto, si sa, sono sempre state una grande passione di Valentino, fin da piccolo. Un concetto ribadito anche durante l’annuncio del ritiro: “E poi vorrei correre con le auto: anche quella è sempre stata la mia passione, da bimbo guidavo i go-kart perché papà Graziano aveva paura mi facessi male, con la moto”, ha detto il Dottore.

Non bisogna dimenticare che, nel corso degli anni, Rossi si è misurato numerose volte sulle quattroruote: dai test con la Ferrari da Formula 1, alle gare nell’endurance con la Ferrari 458 Italia, passando per la prova sulla vettura del campionato Nascar negli Stati Uniti, per non parlare poi delle consuete partecipazioni e relative vittorie ottenute al Rally di Monza.

Sarà quindi quella del Dtm, come da “promessa” di Vale a Berger, la strada prediletta dal Dottore alla fine? Intanto dal 2023 è previsto l'arrivo in pista di una serie parallela elettrica: il Dtm Electric.

More

Valentino Rossi si ritira: il suo futuro adesso è a quattro ruote

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Valentino Rossi si ritira: il suo futuro adesso è a quattro ruote

Valentino Rossi, la Ferrari e il sogno della Formula 1: quando a Maranello restarono incantati dal Dottore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Valentino Rossi, la Ferrari e il sogno della Formula 1: quando a Maranello restarono incantati dal Dottore

Valentino Rossi, Uccio e Luca Marini a Misano: come suona la Ferrari 488! [VIDEO]

MotoGP

Valentino Rossi, Uccio e Luca Marini a Misano: come suona la Ferrari 488! [VIDEO]

Tag

  • Auto
  • Gerhard Berger
  • Gran Turismo
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La bomba dalla Francia: Andrea Dovizioso sostituirà Lorenzo Savadori in Aprilia

La bomba dalla Francia: Andrea Dovizioso sostituirà Lorenzo Savadori in Aprilia
Next Next

La bomba dalla Francia: Andrea Dovizioso sostituirà Lorenzo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy