image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma perché il GP del Mugello senza pubblico e il Giro d’Italia con gli assembramenti a bordo strada?

14 maggio 2021

Ma perché il GP del Mugello senza pubblico e il Giro d’Italia con gli assembramenti a bordo strada?
Questo weekend il GP d’Italia al Mugello sarà senza pubblico. Una decisione che avrà pure le sue ragioni, ma una domanda ci sorge spontanea: perché il Giro d'Italia può e le moto no? A bordo delle strade dove passano i ciclisti, infatti, ci siamo abituati a vedere gente accalcata con mascherine abbassate. Al Mugello sarebbe bastato fare come allo stadio San Siro domenica scorsa per Inter - Udinese: ingressi selezionatissimi, distanze assicurate. E invece....

Indovinello: come si chiamano quegli atleti che vanno su due ruote, portano il casco e strane tute colorate e si sfidano in una competizione sull’asfalto, CON il pubblico ad acclamarli a bordo strada? E come si chiamano quegli atleti che vanno su due ruote, portano il casco e strane tute colorate e si sfidano in una competizione sull’asfalto, SENZA il pubblico ad acclamarli a bordo strada? La prima risposta è “i ciclisti”, la seconda è “i piloti del Motomondiale”. Per carità, è un gioco e non sia mai di confondere le due categorie (che solo di recente hanno cominciato a volersi un pochino più bene), le differenze sono e restano tantissime, ma adesso ce n'è una in più: i primi, in Italia, possono contare sulla presenza dei tifosi, i secondi no. Da settimane, infatti, sappiamo che il GP d’Italia al Mugello sarà rigorosamente a porte chiuse. Sia inteso, nessuno si aspettava le folle oceaniche e le mega feste notturne che hanno reso celebre lo slogan “al Mugello non si dorme”, ma almeno una presenza limitata, un tot di persone al metro quadrato. Invece niente. Niente di niente. Magari come è successo per la festa scudetto dell'Inter a San Siro domenica scorsa: mille ingressi, distanze assicurate.

20210525 174952256 9722
Le colline del Mugello come appariranno domenica e, sotto, come appaiono le strade del Giro d'Italia
20210525 175038555 7245

La domanda viene ancora più spontanea quando si guardano le tante foto e i tanti video che circolano in rete in questi giorni in cui c’è il Giro d’Italia e uno non può non notare la gente accalcata a bordo strada, lungo i percorsi e, soprattutto, nei pressi dei traguardi. Il tutto, ovviamente, senza che ci sia – per ovvie ragioni logistiche – un qualche controllo sanitario, fosse anche la semplice “simbolica misurazione di febbre”. Al Mugello, almeno, essendo un luogo chiuso, un qualche minino controllo si sarebbe potuto fare e, invece, s’è preferito chiudere direttamente i cancelli. L’annuncio della scelta l’hanno dato gli organizzatori, ma francamente rimane difficile pensare che per loro stessi non sia stata una scelta subita. O comunque condizionata in maniera più o meno indiretta da un conteggio costi e benefici che sarebbe risultato impari. L’annuncio pubblicato su Twitter, però, non sembra lasciare spazio a possibilità di ripensamenti: “Dopo un confronto con le Istituzioni preposte alla sicurezza, l’Autodromo del Mugello rende noto che il Gran Premio d’Italia di MotoGP, in programma dal 28 al 30 maggio 2021, verrà disputato senza la presenza di spettatori sugli spalti. Pertanto verranno osservate nella loro interezza le disposizioni sugli eventi sportivi contenute nel Decreto Legge 52 del 22.04.2021 attualmente in vigore. Con la proroga al 31 luglio dello stato di emergenza, disposta dal Governo, la tutela della salute pubblica risulta prioritaria rispetto a qualsiasi altra valutazione. La manifestazione si svolgerà, quindi, a porte chiuse, secondo gli stringenti protocolli sanitari previsti da Dorna e dalla Federazione Internazionale di Motociclismo".

 

Ma che differenza c’è rispetto al ciclismo e perché due indirizzi così diversi per qualcosa che, tutto sommato, almeno dal punto di vista del pubblico, poteva essere molto simile? Risposte non ce ne sono. E i dubbi restano. Con buona pace di quanti, appassionati di corse in moto e in astinenza da Mugello da più di un anno, s’erano detti disposti ad ore d’attesa per un eventuale click day per accaparrarsi qualche biglietto online. Forse ci si potrà rifare a Misano, ma non sarà la stessa cosa. E lo ha detto anche uno che il Mugello e il clima del Mugello lo conosce molto bene: Valentino Rossi. “Il Mugello è il posto dove la mancanza di tifosi si sentirà di più – ha detto il nove volte campione del mondo, senza fare comunque alcuna polemica - Il tracciato è come uno stadio naturale: vedi i tifosi quando sei in pista, è un vero peccato correre a porte chiuse. Se avrò dei buoni risultati spero di esserci l’anno prossimo".

More

Andrea Dovizioso al Mugello con l'Aprilia: ecco le prime immagini

MotoGP

Andrea Dovizioso al Mugello con l'Aprilia: ecco le prime immagini

Tag

  • Bolla di Dorna
  • Ciclismo
  • Ciclisti
  • Covid19
  • GP d'Italia
  • Motociclismo
  • MotoGP
  • Mugello Circuit
  • Piloti
  • Sport
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

GP di Francia a Le Mans: Vale rivede la luce. Se la pioggia lavasse via anche i pensieri…

GP di Francia a Le Mans: Vale rivede la luce. Se la pioggia lavasse via anche i pensieri…
Next Next

GP di Francia a Le Mans: Vale rivede la luce. Se la pioggia lavasse...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy