image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il nostro nuovo idolo è un addetto alle pulizie... acrobata

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

29 novembre 2021

Il nostro nuovo idolo è un addetto alle pulizie... acrobata
Si chiama Antonio Van Dunem ma è meglio noto come 'Toy the Mopper' (Toy, l'uomo del mocio) e praticamente è un addetto alle pulizie del parquet durante le interruzioni di gioco nel basket. Il bello è che lo fa con capriole, giravolte... pure con la testa. Sì avete letto bene. Viene dall'Angola ma sogna di calcare (e pulire) i palazzetti della NBA. È decisamente un rivoluzionario e noi non possiamo più farne a meno

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

C’è chi da ‘grande’ sogna di diventare un calciatore professionista, di andare alle Olimpiadi, di schiacciare in Nba. Ognuno di noi, almeno da piccolo, aveva il sogno di vivere di sport. Chiaramente poi soltanto in pochi sono riusciti a realizzarlo. E poi c’è lui che, in pochissimo tempo, forse qualche ora, è entrato nel nostro cuore. Anzi, è proprio il nostro idolo non solo per quello che fa (e come lo fa), ma soprattutto per la sua ambizione che, francamente, è assolutamente meravigliosa e innovativa. Si chiama Antonio Van Dunem ed è già diventato una ‘leggenda’ del mondo cestistico. Il motivo? Pulisce il parquet. Sì, ma lo fa davvero bene. Cioè è proprio una star delle pulizie.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FIBA (@fiba)

Meglio noto come Toy the Mopper (Toy l’uomo del mocio) ha conquistato il cuore di tutti grazie alle sue acrobazie nel momento in cui deve entrare in campo. Capriole, giravolte, di testa, insomma pulisce in qualsiasi maniera. Il suo sogno è quello appunto di lasciare la sua Angola, dove lavora per la Nazionale quando ci sono le qualificazioni ai Mondiali, per approdare nei palazzetti d’Oltreoceano. E boh, c’è veramente poco da dire e tutto da guardare perché va veramente ridere. Cioè se voleva farsi notare da qualcuno, sicuramente ce l’ha fatta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SportsCenter (@sportscenter)

Ma Toy non è di certo l’ultimo arrivato nel settore… delle pulizie. Perché fa questo lavoro dal 1998 quando ha iniziato a fare il mopper in un club di Luanda, e durante la FIBA Africa Champions Cup del 2002. Grazie ai social media poi è definitivamente esploso. Ma c’è un senso dietro a tutto questo: “Notavo che i fan all'interno dell'arena sembravano annoiati. Quindi, ho pensato che il modo migliore per tenerli coinvolti nel gioco fosse interagire con loro. Ho creato alcune mosse di danza e altri modi di comunicazione” ha detto in un’intervista alla FIBA. Ovviamente è rispettato da tutti, giocatori compresi, che quasi non vedono l'ora di vederlo in azione. Tutto nacque, come spesso accade, per motivi economici.

20211129 122645727 1714

La precedente azienda dove lavorava Antonio Van Dunem non gli offriva uno stipendio adatto a mantenere i propri figli ed è così che ha deciso di reinventarsi. E lo ha fatto meravigliosamente: “Da allora ho deciso di smettere e ho iniziato a lavorare come lavoratore autonomo. Oltre a mostrare le mie abilità attraverso i campi da basket, espongo il mio lavoro in altri eventi come l'hockey a rotelle, la pallamano e la pallavolo". E quindi niente, lui è ufficialmente il supereroe di cui avevamo bisogno. E fortunatamente non indossa un mantello o spara raggi laser dagli occhi. La sua arma è… un mocio.

More

Frank Williams e i tre dolori della velocità

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Frank Williams e i tre dolori della velocità

Ok, l'Italia per ora è fuori dal Mondiale. Ma come funzionano i playoff?

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Al momento siamo out

Ok, l'Italia per ora è fuori dal Mondiale. Ma come funzionano i playoff?

Tag

  • Toy the mopper
  • Basket

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Frank Williams e i tre dolori della velocità

di Giulia Toninelli

Frank Williams e i tre dolori della velocità
Next Next

Frank Williams e i tre dolori della velocità

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy