image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il padre di Hamilton: "Lui e Max a fine stagione si abbracceranno. Le loro gare sono vere, mica quelle di Ferrari e McLaren"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 ottobre 2021

Il padre di Hamilton: "Lui e Max a fine stagione si abbracceranno. Le loro gare sono vere, mica quelle di Ferrari e McLaren"
Al centro del dibattito c'è la rivalità tra il figlio e Max Verstappen che, secondo Anthony Hamilton, finirà con baci e abbracci: "Non è vero che non si piacciono, sono feroci concorrenti". Secondo il padre di Lewis i due piloti, a differenza di altri: "Loro due combattono come due pugili, quelli della Ferrari e della McLaren sono amici. Le gare tra Lewis e Max sono quelle vere". E sul probabile ritiro dell'inglese: "Mio figlio è l'ultimo dei mohicani, non so se correrà. Se smette vorrà dire che non sarà più felice mentre guida una monoposto"

di Redazione MOW Redazione MOW

Ci aspettavamo scintille per la stagione 2021 di Formula 1 e così è stato. Il duello tra Max Verstappen e Lewis Hamilton però è diventato ben presto uno dei più serrati mai visti con il titolo che gara dopo gara oscilla sempre di più. Al momento a condurre di dodici punti è l’olandese ma il sette volte campione non è abituato a mollare la presa. Il loro confronto ha visto anche incidenti e sportellate, ma il rispetto è reciproco. Per questo motivo la loro rivalità ci fa godere ancora di più. E chi la pensa come noi è proprio il padre del britannico Anthony: “Questa è una gara. Quando sei fuori dal campo sei molto amichevole, quando sei in battaglia no. Tutto è giusto in amore e in guerra” ha detto a talkSPORT.

L’ultimo episodio alle prove del venerdì di Austin, con l’olandese che ha fatto un gestaccio al pilota della Mercedes, è soltanto l’ultimo di una serie lunghissima. Secondo lo stesso padre di Hamilton, però, questi tipi di screzi hanno un nome ben preciso: “Si chiama competizione se sei troppo amichevole con il tuo avversario, allora allenti troppo il gas. Basta guardare più in indietro nel gruppo, tra i due piloti di McLaren e Ferrari. Quei ragazzi sono amici. Queste sono le vere gare” ha aggiunto punzecchiando.  

20211027 152708029 2129

Anthony Hamilton ha così minimizzato ogni rivalità fuori dalla pista. Quando si corre non si è amici di nessuno, ma usciti dall’abitacolo è tutto un altro discorso. Ma cosa succedere tra i due una volta finita la stagione? "Lewis è dove Max vuole essere, Max è dove Lewis vuole essere, sono come pugili che sfilano sul ring, ma garantisco che quando sarà finita ci saranno enormi abbracci, risate e baci tra la coppia".

20211027 152623450 8209

Nonostante Hamilton sia secondo, nel caso in cui vincesse il Mondiale numero otto la storia parlerà soltanto di lui. Diventerebbe inoltre anche l’ottavo più vecchio della storia a laurearsi campione, a 36 anni e 11 mesi di età. Solo Fangio, Farina, Brabham, Graham Hill, Prost, Mansell e Andretti avrebbero vinto un campionato a un’età più avanzata. Suo padre però non è sicuro di quanto tempo Hamilton rimarrà: "Non so se correrà di nuovo. Io gli dico sempre che deve continuare soltanto se si sente in forma e si diverte a guidare la macchina. Credo però che andrà avanti, ma intanto pensiamo a questo ultimo quarto di stagione da terminare”. Lewis infatti, proprio come lo ha definito il padre, è “l’ultimo dei Mohicani” visto che è dell’era Rosberg. Tutti gli altri se ne sono andati. E nonostante nel Circus ci sono tutti piloti giovanissimi, il britannico è sempre lì in testa. A guardarli dallo specchietto retrovisore. Lewis è il comune denominatore tra ieri e oggi, perché alla fine, vince sempre lui.

20211027 152853966 6365

More

[FOTO] Mai come ad Austin "Vettel ha insegnato cose". I suoi tifosi puliscono gli spalti

di Giuseppe Caggiano

Formula 1

 [FOTO] Mai come ad Austin "Vettel ha insegnato cose". I suoi tifosi puliscono gli spalti

Melandri e Valsecchi show: “Bagnaia? Nel 2022 sarà battaglia con Marquez e con un outsider”. E quelle birre con Michael Jordan…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Melandri e Valsecchi show: “Bagnaia? Nel 2022 sarà battaglia con Marquez e con un outsider”. E quelle birre con Michael Jordan…

Tag

  • Formula 1
  • Anthony Hamilton
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino pensa ancora al titolo perso nel 2015: parole durissime contro Marquez con Le Iene. E su Biaggi…

di Matteo Cassol

Valentino pensa ancora al titolo perso nel 2015: parole durissime contro Marquez con Le Iene. E su Biaggi…
Next Next

Valentino pensa ancora al titolo perso nel 2015: parole durissime...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy