image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il problema della Honda non è la diplopia di Marquez ma il controllo di trazione

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

30 marzo 2022

Il problema della Honda non è la diplopia di Marquez ma il controllo di trazione
Al di là delle condizioni dello spagnolo, in HRC devono risolvere in fretta un problema che ha condizionato le prime due gare

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Marc Marquez non è l'unico problema della Honda. Al di là delle condizioni fisiche dello spagnolo, in casa HRC stanno cercando di migliorare la situazione legata alla modo da affidare ai piloti.

In particolare, c'è da risolvere un problema legato al controllo di trazione, il cui funzionamento è impostato diversamente per i motori V4, rispetto ai 4 cilindri in linea. Il motore più stretto di un V4 riduce l'effetto giroscopico, così il pilota può curvare la moto più facilmente. Un quattro in linea, con il suo albero motore più lungo, è più difficile da deviare dal suo percorso quando il pilota vuole entrare in una curva. Ma una volta che la moto è in curva, l'effetto giroscopico aiuta il pilota a mantenere la sua traiettoria. Questo è uno dei motivi per cui i prototipi MotoGP con 4 cilindri in linea sono più efficienti in curva.

Venendo al sodo, sembra che le impostazioni del controllo elettronico della trazione dell'RC213V non fossero ottimali e superassero i limiti delle impostazioni necessarie per aiutare in curva. E in Indonesia i risultati si sono visti, in negativo.

Perché a Mandalika, l'aderenza della ruota posteriore della RC213V è stata debole e ha creato una potenziale situazione di highside. Per informazioni, chiedere proprio a Marquez...

More

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine di Dovizioso”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine di Dovizioso”

Pol Espargaro e il dubbio su Marc Marquez: lui pensa meno al rischio, ma non è veloce con questa moto perché…

MotoGP

Pol Espargaro e il dubbio su Marc Marquez: lui pensa meno al rischio, ma non è veloce con questa moto perché…

Valentino Rossi è uno strano capo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Valentino Rossi è uno strano capo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine di Dovizioso”

di Andrea Gussoni

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine di Dovizioso”
Next Next

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy