image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il problema della Honda non è la diplopia di Marquez ma il controllo di trazione

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

30 marzo 2022

Il problema della Honda non è la diplopia di Marquez ma il controllo di trazione
Al di là delle condizioni dello spagnolo, in HRC devono risolvere in fretta un problema che ha condizionato le prime due gare

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Marc Marquez non è l'unico problema della Honda. Al di là delle condizioni fisiche dello spagnolo, in casa HRC stanno cercando di migliorare la situazione legata alla modo da affidare ai piloti.

In particolare, c'è da risolvere un problema legato al controllo di trazione, il cui funzionamento è impostato diversamente per i motori V4, rispetto ai 4 cilindri in linea. Il motore più stretto di un V4 riduce l'effetto giroscopico, così il pilota può curvare la moto più facilmente. Un quattro in linea, con il suo albero motore più lungo, è più difficile da deviare dal suo percorso quando il pilota vuole entrare in una curva. Ma una volta che la moto è in curva, l'effetto giroscopico aiuta il pilota a mantenere la sua traiettoria. Questo è uno dei motivi per cui i prototipi MotoGP con 4 cilindri in linea sono più efficienti in curva.

Venendo al sodo, sembra che le impostazioni del controllo elettronico della trazione dell'RC213V non fossero ottimali e superassero i limiti delle impostazioni necessarie per aiutare in curva. E in Indonesia i risultati si sono visti, in negativo.

Perché a Mandalika, l'aderenza della ruota posteriore della RC213V è stata debole e ha creato una potenziale situazione di highside. Per informazioni, chiedere proprio a Marquez...

More

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine di Dovizioso”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine di Dovizioso”

Pol Espargaro e il dubbio su Marc Marquez: lui pensa meno al rischio, ma non è veloce con questa moto perché…

MotoGP

Pol Espargaro e il dubbio su Marc Marquez: lui pensa meno al rischio, ma non è veloce con questa moto perché…

Valentino Rossi è uno strano capo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Valentino Rossi è uno strano capo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine di Dovizioso”

di Andrea Gussoni

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine di Dovizioso”
Next Next

C’è troppa pressione su Bagnaia: “Rischia di fare la fine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy