image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Imola, Red Bull e Mercedes fanno a gara per fregare McLaren. E Ferrari è lì a non portare niente, almeno per ora…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

9 maggio 2025

Imola, Red Bull e Mercedes fanno a gara per fregare McLaren. E Ferrari è lì a non portare niente, almeno per ora…
La Formula 1 torna in Europa e a Imola inizia ufficialmente anche la corsa agli aggiornamenti. E se Red Bull e Mercedes attaccano, con l’obiettivo di infastidire la McLaren, per la Ferrari è tutta un’altra storia. In Italia il foglio degli aggiornamenti rimarrà bianco, perché i problemi sono più gravi di quel che possa sembrare…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Una gara nella gara, perché a Imola arriverà il primo (vero) attacco degli avversari alla McLaren, assoluta dominatrice di questo inizio di stagione, con quattro vittorie nelle prime cinque gare: tre per Oscar Piastri, una per Lando Norris. Da una parte Red Bull, l’unica capace di strappare un successo la domenica con il solito Max Verstappen, dall’altra Mercedes, che in questo 2025 ha colto quasi tutte le opportunità in gara, specie con George Russell. Entrambe sono pronte a portare le prime grandi novità di questo 2025, con l’obiettivo di avvicinare, e infastidire sempre di più, i papaya.

https://mowmag.com/?nl=1

Un inizio a senso unico, perché la MCL39 si è dimostrata praticamente sempre superiore a tutte le altre, soprattutto grazie alla capacità di gestire al meglio la temperatura delle gomme, dietro cui fondamentale sarebbe il funzionamento dei cestelli dei freni. Eppure, alle sue spalle qualcosa si muove, perché l’obiettivo di tornare a vincere è tutt’altro che andato per entrambe. “Dobbiamo fare tutto il possibile per avere migliori prestazioni. A Imola avremo nuove parti e la domanda è se ci avvicineranno alla McLaren” ha affermato Helmut Marko a Oe24. “Hanno una macchina incredibilmente forte. Dobbiamo essere onesti, la pole di Max è arrivata solo perché sia la McLaren che Antonelli hanno commesso degli errori all’ultimo tentativo”, ha poi continuato il consulente austriaco ricordando quanto successo a Miami. Il ritorno in Europa però rappresenta una grande opportunità per una Red Bull che, nonostante una RB21 non perfetta, è parsa la minaccia più concreta per la McLaren, soprattutto grazie alle magie di Verstappen. L’olandese è tutt’altro che rassegnato e, ogni volta che può, lascia il segno, ricordando a tutti perché in questo momento è il numero 1 indiscusso.

Max Verstappen, Gran Premio della Cina, 2025
Max Verstappen nel corso del GP di Cina, 2025.

Mercedes invece continua a crescere, forte di una W16 che ha consentito alla squadra di fare uno step in avanti rispetto all’avvio di stagione del 2024, ma a Brackley il lavoro continua senza sosta. “Abbiamo già introdotto degli aggiornamenti, magari non sono enormi o accattivanti, ma sono arrivati a poco a poco. Altri, più appariscenti, arriveranno nelle prossime gare (Imola e Barcellona, ndr) e con un po' di fortuna, spero che possano contribuire a migliorare il rendimento della monoposto” aveva commentato James Allison al termine del GP di Miami. “L’aspetto principale su cui ci siamo concentrati è quello di tenere sotto controllo il ritmo di gara, cercando di confermare i risultati che otteniamo sabato anche la domenica. La priorità è il controllo della temperatura delle gomme, un aspetto cruciale per permettere alla macchina di sfruttare il ritmo che ha a disposizione”.

George Russell Mercedes Formula 1
George Russell festeggia il podio di Miami, il suo quarto stagionale.

E Ferrari invece? A Maranello si lavora sì senza sosta, ma ci sarà da aspettare prima di vedere le prossime novità, continuando per ora a lottare con una SF-25 nata “sbagliata”. A Imola il foglio degli aggiornamenti sarà praticamente vuoto, se non per le classiche componenti che variano di tracciato in tracciato in base ai differenti carichi aerodinamici. Uno scenario lontano dall’essere ideale, ma obbligato e che molto probabilmente si ripeterà anche a Barcellona, se non per le nuove ali “non flessibili”: il problema della SF-25 è nella sospensione posteriore, componente che ha obbligato a ripensare tutto il piano di sviluppo della Rossa, rallentandone di molto le tempistiche. Una corsa contro il tempo per Loïc Serra, il direttore tecnico, perché sarebbe impensabile mollare ogni sviluppo e finire sempre più indietro. Altre due gare di sofferenza se la finestra di funzionamento della vettura non sarà centrata perfettamente, e se gli altri dovessero fare un altro passo in avanti, per la Scuderia ci sarà solo da guardarsi le spalle.

Charles Leclerc Lewis Hamilton Ferrari Miami
Charles Leclerc e Lewis Hamilton dopo il tanto discusso GP di Miami, 2025.
https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • George Russell
  • Lando Norris
  • Max Verstappen
  • McLaren
  • Mercedes
  • Oscar Piastri
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Lorenzo Savadori a MOW: drammi e prodigi di Aprilia in MotoGP, Bezzecchi, Martín, Marc Marquez e gli allenamenti con Charles Leclerc

di Cosimo Curatola

[VIDEO] Lorenzo Savadori a MOW: drammi e prodigi di Aprilia in MotoGP, Bezzecchi, Martín, Marc Marquez e gli allenamenti con Charles Leclerc
Next Next

[VIDEO] Lorenzo Savadori a MOW: drammi e prodigi di Aprilia in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy