image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Canada è stata scattata la fotografia "più titolata" della storia della Formula 1: ecco quale

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 giugno 2023

In Canada è stata scattata la fotografia "più titolata" della storia della Formula 1: ecco quale
Una sola fotografia, un podio da record: in Canada Max Verstappen, Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Adrian Newey hanno segnato uno storico momento per la storia della Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un podio diverso dal solito, quello che abbiamo visto in Canada nel corso dell'ultimo weekend di gara. Un podio che ha segnato l'arrivo di grandi risultati, numeri e cifre che hanno determinato un passaggio per la storia di alcuni dei protagonisti di questa Formula 1. Il primo è sicuramente Max Verstappen che corre veloce verso il terzo successo mondiale senza avere apparenti avversari di cui preoccuparsi e che tra le terre di Gilles Villeneuve ha conquistato il 41esimo successo nella massima serie, arrivando così al numero di Gran Premi vinti in carriera dalla leggenda delle quattro ruote Ayrton Senna. E anche se al pilota olandese non piacciono, e non sono mai piaciuti, i paragoni e le ricorrenze con il passato di questo sport, il traguardo portato a casa in Canada non può che indicare un grande passo per la sua carriera in Formula 1, rendendo ancora più chiaro che cosa stia raggiungendo in questo sport a soli 25 anni. 

Non è però l'unico grande successo quello delle 41 vittorie di Verstappen: nello stesso weekend il risultato dell'olandese ha anche consegnato nelle mani della Red Bull la 100esima vittoria in Formula 1, in un giorno di grande festa per la squadra di Chris Horner. Per festeggiare tale risultato sul podio, come rappresentante della squadra del toro, è stato mandato dal team il leggendario ingegnere Adrian Newey che ha festeggiato al fianco di Verstappen e degli altri due piloti, i veterani Lewis Hamilton e Fernando Alonso. 

Fotografati sul podio i quattro protagonisti di questo scatto raggiungono un altro record perché immortalati insieme queste quattro figure fondamentali della storia della massima serie rappresentano il podio più titolato della Formula 1: due titoli mondiali piloti per Fernando Alonso, due anche per Max Verstappen, sette per Lewis Hamilton e ben 23 - tra mondiali piloti e costruttori - per Adrian Newey per un totale di ben 34 titoli mondiali in una sola, storica, fotografia. 

Il passato, il presente e il futuro della Formula 1 insieme sullo stesso podio, nella terra di un'altra leggenda del motorsport come Gilles Villeneuve. E se non è storia questa. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ESPN F1 (@espnf1)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Oracle Red Bull Racing (@redbullracing)

More

Alonso potrebbe correre anche dopo i 45 anni: ecco chi lo vorrebbe nel proprio team

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Alonso potrebbe correre anche dopo i 45 anni: ecco chi lo vorrebbe nel proprio team

Perez attento, sta arrivando Alonso. E Marko lo attacca

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Perez attento, sta arrivando Alonso. E Marko lo attacca

Max Verstappen trionfa al centro dei grandi risultati: 41 come Senna e 100 per la Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max Verstappen trionfa al centro dei grandi risultati: 41 come Senna e 100 per la Red Bull

Tag

  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • gp canada
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La reazione di Toto Wolff alla finta di Alonso su Hamilton è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

di Matteo Cassol

La reazione di Toto Wolff alla finta di Alonso su Hamilton è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]
Next Next

La reazione di Toto Wolff alla finta di Alonso su Hamilton è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy