image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In gol nella SuperLega, i bomber
Ravanelli, Amoruso e Luiso votano sì

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

20 aprile 2021

In gol nella SuperLega, i bomber Ravanelli, Amoruso e Luiso votano sì
L'argomento è divisivo proprio come il calcio. Dopo il tridente romantico Protti-Pellissier-Hubner che ha criticato fortemente il nuovo format proposto, un altro tridente, invece, ha sottolineato l'idea molto affascinante aggiungendo però che ci vorrà del tempo prima di un giudizio finale sulla riuscita della SuperLega

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

È il tema di questa settimane, un improvviso colpo di cannone che non hai idea di quando impatterà sulla roccaforte del calcio, ma sai perfettamente che quando lo farà saranno ca**i. Stanno giungendo a diluvio, perchè a pioggia sarebbe riduttivo, novità e comunicati ufficiali sulla SuperLega. Dal punto di vista giornalistica il peggio, o meglio, viene fuori con le dichiarazioni ufficiali. Come quelle del probabile presidente del nuovo campionato e attuale numero uno del Real Madrid Florentino Perez che, forse anche troppo serenamente, ha lanciato dardi infuocati verso la Uefa sostenendo che, con l'attuale sistema della Champions League, il calcio fallirà nel 2024. E ancora, l'iconico "presidentissimo" ha affermato una scomoda verità: "Se noi grandi generiamo profitti ne beneficeranno tutti, anche i club minori".

20210420 154930510 3323

Un'idea che nonostante i chiari dubbi etico-sociali, affascina non poco. Dopo Igor Protti, Sergio Pellissier e Dario Hubner ne abbiamo parlato con altri tre grandi attaccanti del passato che però, hanno speso pareri tutto sommato favorevoli sulla SuperLega. A partire da Nicola Amoruso, capitano della Reggina ee puro numero nove che ci ha spiegato come l'idea sia accattivante: "Anche se è stato guardato l'interesse di pochi a scapito di quello di tanti che vengono trascurati, dal punto di vista dello spettacolo non possiamo dire assolutamente niente - ci ha detto l'ex attaccante di Juventus e Napoli - L'idea mi piace perchè è una super Champions League ma non vedo la fattibilità del progetto, è stato lanciato un guanto di sfida alla Uefa bisognerà capire come medieranno con gli organi di governo e soprattutto come faranno gli altri club ad andare avanti".

20210420 154752479 2207

Sullo stesso filone è poi Fabrizio Ravanelli, mediare con Uefa e Fifa dovrà essere il primo punto sulla lista dei club d'elite iscritti alla SuperLega. Un eventuale accordo gioverebbe non solo alle casse dei club ma potrebbe anche migliorare il calcio in generale. Tutto quello che dovremmo fare, secondo "Penna Bianca" è aspettare prima di giudicare in maniera frettolosa. Spazio poi al polverone sollevato da tifosi, che hanno aspramente disapprovato la scelta dei propri club, e quella delle società escluse. Fabrizio Ravanelli non le condanna, anzi: "Le critiche sono lecite, fanno parte del gioco, senza quelle non si può crescere e quando è costruttiva aiuta sempre a migliorare le idee”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabrizio Ravanelli (@fabrizio.ravanelli11)

Dulcis in fundo Pasquale Luiso, che condivide quanto detto dai colleghi di reparto. Una scelta anormale e sempre più orientata sul denaro, ma che dovrà prendere piede con calma per essere fattibile: "Una competizione del genere con squadre mischiate indubbiamente è molto bella, chiaro che vedere un Barcelona-Milan avrà la precedenza rispetto ad altre, è una grande idea e sinceramente, mi affascina". Ma il calcio è questo, è divisivo, lo è sempre stato. Da una parte lo spettacolo delle grandi squadre che si sfidano a cadenza settimanale, dall'altra le lacrime di nostalgia per un mondo che si sta evolvendo non proprio come volevamo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @pasquale.luiso

More

La verità? Il calcio ha bisogno della Superlega, sennò fallisce

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Calcio

La verità? Il calcio ha bisogno della Superlega, sennò fallisce

I bomber di provincia contro la Superlega. Hubner, Pellissier e Protti: “Distrugge il calcio”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

I bomber di provincia contro la Superlega. Hubner, Pellissier e Protti: “Distrugge il calcio”

Addio a Mario Sconcerti, che ha raccontato il passaggio dal calcio romantico al "format tv dove alla fine vincono i più ricchi"

di Giada Tommei Giada Tommei

La profezia

Addio a Mario Sconcerti, che ha raccontato il passaggio dal calcio romantico al "format tv dove alla fine vincono i più ricchi"

Tag

  • Nicola Amoruso
  • Fabrizio Ravanelli
  • Pasquale Luiso
  • Superlega

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La manovra di Hamilton contro il regolamento? No, e Michael Masi spiega il perché

di Giulia Toninelli

La manovra di Hamilton contro il regolamento? No, e Michael Masi spiega il perché
Next Next

La manovra di Hamilton contro il regolamento? No, e Michael Masi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy