image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Moto2 e in Moto3 arriva Pirelli come fornitore unico di pneumatici: trema Michelin per la MotoGP 2027?

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

1 luglio 2023

In Moto2 e in Moto3 arriva Pirelli come fornitore unico di pneumatici: trema Michelin per la MotoGP 2027?
L'azienda italiana produttrice di pneumatici ha firmato un accordo di tre anni con la Dorna e così, dal 2024 al 2026, sarà fornitore esclusivo di gomme per Moto2, Moto3 e per tutti i campionati junior targati FIM. Pirelli, già gommista della Formula 1 e della SBK, andrà a sostituire Dunlop. Il contratto tra MotoGP e Michelin, invece, scadrà a dicembre 2026, quando Pirelli potrà valutare se estendere l'impegno anche in top class, formulando un'offerta a Carmelo Ezpeleta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Dopo Formula 1 e Superbike, Pirelli arriva anche in MotoGP. O meglio: l'azienda italiana sarà fornitrice unica di pneumatici per Moto3 e Moto2 dal 2024 al 2026. L'accordo tra Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, e Aldo Nicotera, Senior Vice President di Pirelli, è stato firmato questa settimana e - oltre a prevedere la partnership per le cilindrate intermedia e inferiore del Motomondiale - comprende anche l'impegno della storica società milanese a fornire gomme per tutti i campionati giovanili targati FIM e inseriti nel programma "Road to MotoGP" (Campionato Mondiale Finetwork FIM JuniorGP™, Idemitsu Asia Talent Cup, Northern Talent Cup e Red Bull MotoGP Rookies Cup). Pirelli quindi dalla prossima stagione andrà a sostituire Dunlop (gommista unico delle categorie prodromiche del Motomondiale negli ultimi 13 anni) in Moto2 e in Moto3, mentre in MotoGP il gommista resterà Michelin, in virtù del contratto, firmato due anni fa da Dorna a dall'azienda di Clermont-Ferrand, che scadrà a dicembre 2026. Chissà che Pirelli, supportata dall'esperienza pluriennale in Superbike e dalle competenze che maturerà in Moto2 e Moto3 nelle prossime stagioni, non stia pensando alla top class per il 2027.

 

Aldo Nicotera, in merito alla nuova partership siglata con Dorna, si è espresso così: "Siamo orgogliosi che Dorna ci abbia scelto per diventare il nuovo fornitore di Moto2 e Moto3 per le prossime tre stagioni. Questo è un ulteriore riconoscimento della nostra autorevolezza nel motorsport e anche un chiaro segno di apprezzamento per il lavoro che svolgiamo da 20 anni nel Campionato Mondiale Superbike. Con questo nuovo accordo di fornitura accompagneremo le giovani promesse del motociclismo nelle massime competizioni, WorldSBK e MotoGP. E, fedeli alla filosofia che da anni ci contraddistingue, lo faremo continuando ad utilizzare prodotti standard in vendita sul mercato e acquistabili da tutti i motociclisti”. Anche Carmelo Ezpeleta non ha nascosto la soddisfazione: "Siamo super felici di dare il benvenuto a Pirelli nel paddock come unico fornitore di pneumatici per Moto2 e Moto3. Questi Campionati sono il miglior esempio nel motorsport di forti classi alimentatrici, che si contraddistinguono anche come competizioni di alto livello, sia in termini di valore sportivo che commerciale. Quindi siamo molto felici di aver visto un così alto livello di interesse da parte di Pirelli e di aver raggiunto questo accordo. Dare il benvenuto a un nuovo partner sottolinea anche i forti legami e le relazioni del nostro sport con l'industria e non vediamo l'ora di lavorare con Pirelli in una serie di aree, tra cui prestazioni, rilevanza su strada e, naturalmente, sostenibilità"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PirelliMoto (@pirellimoto)

More

No cara MotoGP, non puoi paragonare in questo modo Valentino Rossi e Luca Marini [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

No cara MotoGP, non puoi paragonare in questo modo Valentino Rossi e Luca Marini [VIDEO]

Le follie estive di Jack Miller: “Aspetto una scavatrice da 33 tonnellate, un dumper articolato, una scavatrice e un bulldozer”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Le follie estive di Jack Miller: “Aspetto una scavatrice da 33 tonnellate, un dumper articolato, una scavatrice e un bulldozer”

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno messo da parte l’odio per uno scopo comune (o forse no)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno messo da parte l’odio per uno scopo comune (o forse no)

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • Dunlop
  • Michelin
  • Moto2
  • Moto3
  • MotoGP
  • Pirelli

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tragedia a SPA, morto il pilota olandese di 18 anni Dilano van’t Hoff

di Giulia Toninelli

Tragedia a SPA, morto il pilota olandese di 18 anni Dilano van’t Hoff
Next Next

Tragedia a SPA, morto il pilota olandese di 18 anni Dilano van’t...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy