image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In MotoGP non c’è il posto fisso: dopo un decennio di Marc Marquez la strada è libera, a partire dal Sachsenring

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 giugno 2022

In MotoGP non c’è il posto fisso: dopo un decennio di Marc Marquez la strada è libera, a partire dal Sachsenring
Domenica si corre in Germania, al Sachsenring. Terra di Marc Marquez da sempre e indiscutibilmente. Marc ci ha vinto col sole, con la pioggia, con il braccio infortunato. E se è vero che è solo una gara, è anche vero che ora che la guarderà da Cervera ci sarà un passaggio di consegne

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Di norma i piloti della MotoGP detestano il Sachsenring: è un circuito stretto, tortuoso, troppo corto per stiracchiare prototipi capaci di deflagrare 280 cavalli sull’asfalto rovente. Da dieci anni a questa parte però, c’è un’eccezione che si chiama Marc Marquez. Undici vittorie consecutive, la prima in 125 nel 2010 sopra a una Derbi, l’ultima l’anno scorso appena tornato dall’infortunio con la spalla dolorante. In quella gara Marc ci ha messo tutto, talento e follia come piace a lui. Ed è proprio così che l’ha raccontato tra lacrime di gioia e sorrisi, dopo il podio, spiegando che alle prime gocce di pioggia si è reso conto di dover sfruttare il momento. Gli altri hanno qualcosa da perdere, forse hanno paura. Io me ne vado. Quel circuito a lui piace perché gira a sinistra, perché è il più bravo a far girare la moto nel tempo di un niente, per altre cose che nemmeno lui è in grado di spiegare. Ma gli piace anche perché lì, pioggia o sole, Derbi o Honda, ci ha sempre vinto:  se diventa casa tua è più facile ripeterti, il cervello viaggia in piena zona di comfort e tutto ti riesce bene. Questa domenica però, poco prima delle 15, quando sarà finita la gara, toccherà a qualcun altro prendere il suo posto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Fortunatamente le corse non sono come gli uffici del comune: tutto cambia in fretta, si evolve, vinci oggi e domani ricominci da zero. In MotoGP non c’è il posto fisso. Marc Marquez tornerà per vincere, per regalarci il brivido che un fuoriclasse sa produrre meglio degli altri, ma dovrà ripartire anche lui. Dovrà farlo con una quarta, complessa operazione al braccio, un titolo che manca da tre anni e meno certezze. Tra queste mancherà anche la roccaforte in Germania, casa sua, l’unica in cui ha fatto meglio di Austin. Gli inglesi lo hanno battezzato Sachsenking, king of the ring. Il prossimo vincitore, in Germania, non prenderà i suoi titoli e la sua classe, ma farà un altro taglio a quel filo che lega Marc all’olimpo della MotoGP, ai piani alti della competizione. La MotoGP, domenica, farà un altro passo verso il futuro. E Marc dovrà trovare il modo per inseguirlo.

More

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

Andrea Dovizioso in moto con gli amici fino a Misano: “Toprak è matto. E la SBK…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Superbike

Andrea Dovizioso in moto con gli amici fino a Misano: “Toprak è matto. E la SBK…”

Come voleva Marc Marquez: dal 2027 si andrà tutti più piano

MotoGP

Come voleva Marc Marquez: dal 2027 si andrà tutti più piano

Tag

  • GP di Germania
  • Sachsenring
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

di Emanuele Pieroni

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”
Next Next

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy