image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 giugno 2022

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”
Il veterano dei manager della MotoGP ci va giù pesante sull’idea di futuro che si va prospettando per la mobilità in generale, e quindi anche per le corse in moto. “Già faccio fatica a non sentire più l’odore dell’olio di ricino, solo l’idea di fare a meno dell’odore di benzina mi fa rabbrividire”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Già faccio fatica a non sentire più l’odore dell’olio di ricino che bruciava nelle due tempi, figuriamoci se potrò mai rinunciare all’odore di benzina. Se è vero che nel 2035 sarà tutto elettrico, voglio sperare che qualcuno avrà la benevolenza di uccidermi nel 2034” – Le parole sono di Carlo Pernat e la musica, invece, non serve. Non perché i motori elettrici non fanno rumore, ma perchè il manager genovese l’ha cantata così, senza accompagmamento. E lo ha fatto in un pomeriggio in cui lo abbiamo chiamato per parlare di MotoGP, di mercato piloti e di prospettive alla vigilia del decimo gran premio di stagione. Anche su questi argomenti non si è tirato indietro e ha sganciato delle belle bombe. Per quelle, però, ci sarà tempo domani. Oggi, invece, è della chiacchierata su motori e sostenibilità ambientale che non possiamo fare a meno di parlare.

“Ormai anche il motorsport va in quella direzione – ha detto ancora Pernat – io non sono contrario alla sensibilità sui temi dell’ambiente, ma che non mi si venga a dire che l’elettrico è il futuro. L’elettrico, casomai, è un altro sport, ma non sarà mai e poi mai la vera evoluzione della MotoGP o della Formula1”. La strada da prendere secondo Pernat è quindi un’altra: “I carburanti sintetici sono una innovazione importante, così come sarebbe importante lavorare sulla costruzione di motori più efficienti dal punto di vista dei consumi. Tutte evoluzioni che poi potrebbero essere portate anche sulla mobilità ordinaria, perché alla fine non dobbiamo dimenticarci che il motorsport, e la Formula1 con la MotoGP in particolare, è anche questo: sviluppare qualcosa che poi possa finire sulle auto o sulle moto che la gente usa tutti i giorni. Purtroppo, però, ho l’impressione che ormai si sia presa la strada dell’elettrico e che stia passando il messaggio che quello è l’unico futuro possibile. Bene, se quello è l’unico futuro possibile, io in quel futuro lì non voglio esserci”.

Ci scherza sopra, Pernat, ma la sua posizione è chiara e netta. Perché, dice, “certe scelte sono politiche. E’ un po’ anche quello che sta succedendo sull’aerodinamica: si è deciso di limitarla. Ma la ragione non è ridurre la velocità, bensì contenere un certo tipo di ricerca, che è costosa. Ducati quest’anno aveva proposto l’abbassatore all’anteriore e quel dispositivo era perfettamente nel regolamento. Niente di vietato, solo che politicamente si è deciso di farlo per il futuro. Insomma dai, le ragioni sono politiche equando le ragioni sono politiche i margini di discussione si riducono. Lo stesso vale per l’elettrico: sembra non ci sia alcun altro futuro possibile, ma la verità è che ogni altro futuro possibile non è neanche preso in considerazione”.

Il riferimento, è chiaro, non è solo al motorsport, ma anche alla recente direttiva della Comunità Europea, sullo stop alla vendita di auto alimentate da motori termini dopo il 2035. “Le case stanno andando in quella direzione, anche con investimenti significativi – ha concluso Pernat – da un lato, quindi, posso comprendere che si vuole portare in quella direzione anche il motorsport, ma la storia ci dimostra che ha sempre funzionato la ricetta contraria: si prova nel motorsport e si porta poi nella mobilità ordinaria. Temo che facendo il contrario si vada incontro a un gran pasticcio, perché questa cosa del 2035, francamente, non la vedo neanche minimamente possibile. I mezzi elettrici costano ancora troppo, le stazioni di ricarica sono ancora pochissime, manca praticamente tutto. Non scherziamo, dai! Però, lo ripeto, se dovesse essere vero, che mi uccidano nel ’34!”

More

Clamoroso: nuovi scenari sul futuro in Ducati di Enea Bastianini. La notizia arriva dal Portogallo (perché Oliveira... )

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Clamoroso: nuovi scenari sul futuro in Ducati di Enea Bastianini. La notizia arriva dal Portogallo (perché Oliveira... )

Carlo Pernat a MOWGP: “Bastianini vuole l’ufficiale, abbiamo già parlato con Ducati. Il Team di Valentino Rossi verso Yamaha” E su Marquez…

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Carlo Pernat a MOWGP: “Bastianini vuole l’ufficiale, abbiamo già parlato con Ducati. Il Team di Valentino Rossi verso Yamaha” E su Marquez…

Carlo Pernat sconvolto dalla decisione di Suzuki: “Stavo parlando di mercato con Suppo. Neanche Carmelo Ezpeleta sapeva nulla”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat sconvolto dalla decisione di Suzuki: “Stavo parlando di mercato con Suppo. Neanche Carmelo Ezpeleta sapeva nulla”

Tag

  • Carlo Pernat
  • intervista
  • Mobilità sostenibile
  • MotoE
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alonso di nuovo in Ferrari? L’indiscrezione sul 2023 che fa sognare i fans

di Redazione MOW

Alonso di nuovo in Ferrari? L’indiscrezione sul 2023 che fa sognare i fans
Next Next

Alonso di nuovo in Ferrari? L’indiscrezione sul 2023 che fa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy