image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat sconvolto dalla decisione di Suzuki: “Stavo parlando di mercato con Suppo. Neanche Carmelo Ezpeleta sapeva nulla”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 maggio 2022

Carlo Pernat sconvolto dalla decisione di Suzuki: “Stavo parlando di mercato con Suppo. Neanche Carmelo Ezpeleta sapeva nulla”
Il manager genovese racconta del fulmine che è piombato ieri pomeriggio su Jerez. Lui stesso, appena un paio d’ore prima dell’annuncio, stava parlando di mercato e di futuro con Livio Suppo. Il team manager di Suzuki non sapeva assolutamente nulla di quanto sarebbe accaduto di lì a poco, così come non lo sapeva il boss di Dorna, Carmelo Ezpeleta, …che pare non averla presa bene

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Intono alle quattro del pomeriggio stavo parlando con Livio Suppo, anche di questioni di mercato e alle diciotto è arrivata la doccia gelata”. Carlo Pernat è sconvolto dalla notizia che Suzuki lascerà la MotoGP a partire dal 2023. “Sconvolto” è la parola giusta, perché, ci ha detto, “proprio non se la aspettava nessuno e anche adesso nell’ambiente si fa un po’ fatica a crederci. Non dico che non sia vero, perché un annuncio ufficiale è un annuncio ufficiale, ma la questione è veramente assurda. Anche perché ci sono di mezzo dei contratti, probabilmente anche delle penali molto molto pesanti e pare che pure lo stesso Carmelo Ezpeleta non sapesse niente fino alle 18 di ieri. Sto scavando, anche per capire cosa è successo, ma al momento mi è stato riferito solo che questa decisione è arrivata direttamente dal Giappone e che non tutti i vertici di Suzuki erano d’accordo. Un fulmine a cielo sereno, davvero”.

Un fulmine che adesso mutua tutto lo scenario, con il Team Leopard che potrebbe in qualche modo rimpiazzare Suzuki, visto che da tanti anni si parla di un ingresso dei lussemburghesi in MotoGP. Impossibile, invece, pensare che possa arrivare così dal nulla un qualche altro marchio. Kawasaki potrebbe essere interessata, così come potrebbe esserlo qualche costruttore cinese, ma i tempi sarebbero in ogni caso molto più lunghi. “Non credo – ha detto ancora Carlo Pernat – che diminuirà il numero delle moto in griglia. Carmelo inventerà qualcosa, ma è chiaro che sarà con un team privato che potrebbe legarsi a KTM ad esempio. O anche a Aprilia. Ma io penso ancora che possa esserci un qualche margine per Suzuki, perché davvero questa cosa è assurda e è inspiegabile. Non so quali siano le ragioni, probabilmente economiche e dovute al mercato, ma è stato tutto troppo veloce e repentino. Non so veramente che dire”.

Qualcosa in più da dire, invece, Carlo Pernat ce l’ha sugli scenari di mercato che a questo punto potrebbero aprirsi. “Di sicuro un campione del mondo come Joan Mir non resterà a piedi – ha aggiunto il manager genovese – Troverà spazio in Honda, al posto di Pol Espargarò, a cui invece comincia a mettersi veramente male. Credo che anche Rins, che comunque è giovane e ha dimostrato di saper vincere in MotoGP, alla fine troverà uno spazio, magari in Yamaha nella squadra satellite. Rins è anche un vecchio pallino di Aprilia, ma significherebbe rimescolare veramente tutto e non so quanto sia possibile in così poco tempo e con tutto da definire. Questa cosa di Suzuki sballerà un po’ anche il mercato, perché è chiaro che un pilota, prima di muoversi, vuole capire che squadre ci sono e che progetti hanno”.

In effetti, più del mercato, adesso, a spaventare c’è il messaggio che passa dopo una scelta così e in un momento in cui la MotoGP si è trovata a dover rinunciare anche a Valentino Rossi. “Il segnale è brutto – ha concluso Pernat – E ancora più brutto è stato il modo in cui si è arrivati a questo, con una decisione perentoria e senza margine di ragionamento. Però è anche giusto che una azienda faccia i suoi interessi e se Suzuki ha deciso così non c’è da stare a dire tanto. C’è, invece, da riorganizzarsi subito perché, bene o male, questa uscita significa perdere un pezzo. Proprio adesso che la MotoGP ha bisogno di tutto tranne che di perdere pezzi”. 

More

Allarme rosso senza Valentino Rossi: a Jerez biglietti invenduti nonostante i due anni senza pubblico

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Allarme rosso senza Valentino Rossi: a Jerez biglietti invenduti nonostante i due anni senza pubblico

Nei box Yamaha aleggia il fantasma di Valentino Rossi (che aveva ragione)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nei box Yamaha aleggia il fantasma di Valentino Rossi (che aveva ragione)

Gigi Dall’Igna sul mercato Ducati: “Martín e Bastianini con moto ufficiale, ma c’è tempo. Paura della Honda? Se fossi in loro…”

MotoGP

Gigi Dall’Igna sul mercato Ducati: “Martín e Bastianini con moto ufficiale, ma c’è tempo. Paura della Honda? Se fossi in loro…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Miami vuole fare “la Montecarlo” ma gli yacht sono... senza acqua!

di Redazione MOW

Miami vuole fare “la Montecarlo” ma gli yacht sono... senza acqua!
Next Next

Miami vuole fare “la Montecarlo” ma gli yacht sono... senza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy