image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Allarme rosso senza Valentino Rossi: a Jerez biglietti invenduti nonostante i due anni senza pubblico

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

3 maggio 2022

Allarme rosso senza Valentino Rossi: a Jerez biglietti invenduti nonostante i due anni senza pubblico
I numeri parlano chiaro e il calo non riguarda solo gli ascolti tv in Italia come era stato ampiamente preannunciato

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

L'effetto Valentino Rossi (inteso come ritiro) continua a farsi sentire in MotoGp. Anche in Spagna e non solo per quanto riguarda gli ascolti in tv.

Il circuito di Jerez nel weekend è tornato a ospitare per la prima volta dal 2019 un Gran Premio senza limitazioni dovute al Covid, dopo aver dovuto ospitare le ultime tre gare (il doppio 2020 e l'edizione 2021) senza tifosi sugli spalti.

Ci si sarebbe aspettati il pienone, se non il tutto esaurito, con i tanti idoli di casa comunque in lotta per la vittoria, ma alla fine i numeri hanno parlato più che chiaramente: 123.101 spettatori, il 19% in meno di pubblico rispetto al 2019, l'ultimo anno in cui la MotoGP ha corso davanti a i tifosi sulla pista andalusa.

Quel fine settimana del 2019 era riuscito a riunire 151.513 persone a Jerez durante tutto il fine settimana; Domenica, il grande giorno, 75.047 spettatori hanno assistito alle gare disputate nel 2019 dal circuito rispetto ai 58.132 tifosi che hanno assistito al GP di Spagna 2022, che rappresenta il 23% in meno di biglietti venduti. In effetti, i dati di quest'anno non sono migliori nemmeno rispetto a quelli del 2018, quando 144.771 tifosi hanno popolato le tribune di Jerez, 71.878 il giorno della gara.

More

Nei box Yamaha aleggia il fantasma di Valentino Rossi (che aveva ragione)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nei box Yamaha aleggia il fantasma di Valentino Rossi (che aveva ragione)

Gigi Dall’Igna sul mercato Ducati: “Martín e Bastianini con moto ufficiale, ma c’è tempo. Paura della Honda? Se fossi in loro…”

MotoGP

Gigi Dall’Igna sul mercato Ducati: “Martín e Bastianini con moto ufficiale, ma c’è tempo. Paura della Honda? Se fossi in loro…”

Tsunami da Hamamatsu: Suzuki lascia la MotoGP a fine anno e Joan Mir punta a Honda Repsol

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tsunami da Hamamatsu: Suzuki lascia la MotoGP a fine anno e Joan Mir punta a Honda Repsol

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tsunami da Hamamatsu: Suzuki lascia la MotoGP a fine anno e Joan Mir punta a Honda Repsol

di Cosimo Curatola

Tsunami da Hamamatsu: Suzuki lascia la MotoGP a fine anno e Joan Mir punta a Honda Repsol
Next Next

Tsunami da Hamamatsu: Suzuki lascia la MotoGP a fine anno e Joan...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy