image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tsunami da Hamamatsu: Suzuki lascia la MotoGP a fine anno e Joan Mir punta a Honda Repsol

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 maggio 2022

Tsunami da Hamamatsu: Suzuki lascia la MotoGP a fine anno e Joan Mir punta a Honda Repsol
La notizia è a dir poco clamorosa, ma l’ufficialità dovrebbe arrivare a brevissimo. Suzuki lascia la MotoGP a fine 2022 a sette anni dal rientro, dopo un titolo vinto con Joan Mir nel 2020. Il mercato è aperto, e non solo quello piloti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fino a domenica sera, dopo la gara, il clima nel Team Suzuki era più che buono: una moto finalmente competitiva, due piloti solidi, Livio Suppo di nuovo nel paddock nel ruolo di Team Manager. Il mondiale ampiamente a portata. Durante la mattina con i test di Jerez in programma però, i vertici della squadra si sono riuniti per dare la notizia che, dal 2023, non ci sarà più nessuna Suzuki in MotoGP. A riportarlo per primo è stato il giornalista spagnolo Oriol Puigdement di motorsport.com, secondo cui l’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare a brevissimo. Un colpo inaspettato per chiunque, a partire dallo stesso Suppo che soltanto ieri parlava di rinnovo contrattuale con i suoi piloti. Qualcuno, in Giappone, deve aver rovesciato la scrivania, forse a causa dei costi troppo alti per giustificare il ritorno d’immagine.

Suzuki era tornata in MotoGP nel 2015, con una moto estremamente maneggevole ed una filosofia progettuale molto simile a quella di Yamaha, per poi evolvere costantemente il progetto fino a superare i connazionali. La GSX-RR di oggi è una moto potente, raffinata e veloce, abbastanza da vincere un mondiale con Joan Mir nel 2020. Se la notizia dovesse essere confermata - il che è più che probabile -  il mercato della MotoGP prenderebbe una svolta decisa, cambiando radicalmente la griglia di partenza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

E adesso? Adesso parte il mercato piloti (e quello moto)

Il primo a cambiare sistemazione dovrebbe essere proprio Joan Mir, diretto in HRC al posto di Pol Espargarò. Non è un mistero che la Honda stia cercando un pilota da affiancare a Marc Marquez e questa, senza dubbio, rappresenterebbe un’occasione d’oro per i giapponesi. Non è da escludere poi che, assieme al pilota, in Honda vada (anzi, ritorni) anche Livio Suppo, per sostituire un Alberto Puig sempre più affaticato da problemi di salute. Si sa poco invece di Alex Rins, attualmente terzo in campionato a 20 punti dal vertice. Per lui ci sono tre opzioni: Yamaha, Aprilia e il prossimo team in griglia. Si, perché se la Suzuki dovesse lasciare liberi due posti, qualcuno sarebbe pronto asostituirla: un nome su tutti è quello del team Leopard, che con Miodrag Kotur spinge da tempo per avere due moto, ma non è il solo. Un’Aprilia così competitiva potrebbe lanciare un satellite, ma se sognare non costa nulla  non si può nemmeno escludere del tutto un altrettanto clamoroso rientro di Kawasaki. Di certo,per tutte le altre squadre  le trattative diventano improvvisamente più facili: con due piloti competitivi e d’esperienza appiedati, i Team Manager hanno solo l’imbarazzo della scelta.

More

Gigi Dall’Igna sul mercato Ducati: “Martín e Bastianini con moto ufficiale, ma c’è tempo. Paura della Honda? Se fossi in loro…”

MotoGP

Gigi Dall’Igna sul mercato Ducati: “Martín e Bastianini con moto ufficiale, ma c’è tempo. Paura della Honda? Se fossi in loro…”

Aprilia ha perso (le concessioni)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Aprilia ha perso (le concessioni)

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sesto giorno di scuola a Jerez

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sesto giorno di scuola a Jerez

Tag

  • Alex Rins
  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • Livio Suppo
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Suzuki
  • Suzuki Ecstar Team

Top Stories

  • Lapo Elkann furioso: “Dovrebbe vergognarsi come essere umano”. Ecco con chi ce l’ha

    di Redazione MOW

    Lapo Elkann furioso: “Dovrebbe vergognarsi come essere umano”. Ecco con chi ce l’ha
  • Muore al Mugello sotto gli occhi del babbo: Davide voleva ritirarsi

    Muore al Mugello sotto gli occhi del babbo: Davide voleva ritirarsi
  • Nel suo giorno peggiore, George Russell ha vinto tutto ciò che c'era da vincere

    di Giulia Toninelli

    Nel suo giorno peggiore, George Russell ha vinto tutto ciò che c'era da vincere
  • Il ritorno di Valentino Rossi a Misano non poteva andare peggio

    Il ritorno di Valentino Rossi a Misano non poteva andare peggio
  • L’ex campione di Agostini, accusato di molestie su minori, è stato assolto dopo due anni e mezzo

    di Redazione MOW

    L’ex campione di Agostini, accusato di molestie su minori, è stato assolto dopo due anni e mezzo
  • La Yamaha non sarà più quella di Rossi e Lorenzo: l’era di Fabio Quartararo sta cambiando tutto

    di Redazione MOW

    La Yamaha non sarà più quella di Rossi e Lorenzo: l’era di Fabio Quartararo sta cambiando tutto
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Altro che Pierluigi Pardo, fate commentare il Palio di Siena a Guido Meda

      di Cosimo Curatola

      Altro che Pierluigi Pardo, fate commentare il Palio di Siena a Guido Meda
    • [VIDEO] L’assurdo incidente di Silverstone visto dalle tribune: che paura per il pubblico

      di Andrea Gussoni

      [VIDEO] L’assurdo incidente di Silverstone visto dalle tribune: che paura per il pubblico
    • Honda ha due problemi: uno è Marc Marquez e l’altro l’ha spiegato Alberto Puig

      di Emanuele Pieroni

      Honda ha due problemi: uno è Marc Marquez e l’altro l’ha spiegato Alberto Puig

    Next

    Hamilton insultato da un dipendente McLaren: il team indaga

    di Redazione MOW

    Hamilton insultato da un dipendente McLaren: il team indaga
    Next Next

    Hamilton insultato da un dipendente McLaren: il team indaga

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy