image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sesto giorno di scuola a Jerez

2 maggio 2022

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sesto giorno di scuola a Jerez
Pecco is back l'hanno detto tutti e lo diciamo anche noi, ma ci aggiungiamo un "finalmente". Is back, e di brutto, anche Marc Marquez. Chi non ha avuto bisogno di tornare, perchè non se ne è mai andato, è Fabio Quartararo, mentre l'Aprilia a Jerez ha perso e non può esserne più felice di così (nonostante Vinales)

Voto 0 a Mauro Sanchini. E' un patacca pazzesco e non perde occasione per dimostrarlo. Ci fa ridere, sia inteso, e il votaccio è assolutamente benevolo, ma cambiare nome a Giacomo Leopardi no, dai! E poi Bruno? Meglio restare su terreni più laici e, magari, ricordare Recanati per bruno Uncini. Ah no, si chiama Franco! Sanchio rimembri ancor...!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @sanchinimauro

Voto 1 a Maverick Vinales. C'è sempre una scusa, c'è sempre un "sì, ma, però"... solo che comincia a non crederci più nessuno. Jerez doveva essere la gara della svolta, con tanto di nuovo casco in perfetta replica TopGun presentato alla vigilia del GP di Spagna. Invece nada de nada: Vinales non pervenuto. Questa volta pare che il problema sia stata una difficoltà in partenza, ma il punto è sempre lo stesso: Vinales comincia a dare gas quando la gara sta già per finire. E di rimonte non si può campare. E' ora di dimostrare!


Voto 2 a Alex Rins. Mai della partita sin dal venerdì. A volte si spegne, come se non avesse voglia, eppure la classifica dice che per lui potrebbe essere l'anno giusto! Urge costanza, anche perchè il mercato è in fermeto e le possibilità che per il buon Alex possa farsi un po' troppo calda la sella sono decisamente alte. In Suzuki, è cosa nota, non hanno mai dimenticato Vinales e leui non ha mai dimenticato loro... Occhio Alex!
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 3 a Johann Zarco. "Credo di avere buone possibilità di vincere il titolo quest'anno" - Johann Zarco non ha fatto in tempo a dirlo e a Jerez s'è steso. Lui è così: è uno che deve soffrire, perchè quando le cose vanno bene è come se diventasse preda di una sorta di "paura di vincere". Manico ne ha, stile di guida peretto per la Ducati pure, ma manca sempre qualcosa e la carta d'identità del francese dice che è un po' tardi per cambiare. Ci vuole calma e sangue freddo!

Voto 4 a Pol Espargarò. La Honda RC213V non va come dovrebbe, ma lui, il buon vecchio Pol, dovrebbe essere più "politico", anche perchè la sua sella non è arroventata. Tanto c'è già Marc Marquez (che può permetterselo) a dire la stessa cosa. Certo, non deve essere facile ritrovarsi in discussione, sopra una moto che non senti tua e pure con il fratello meno fortunato che, adesso, ha un palmares che tu puoi solo sognare... Suo fratello è figlio unico?

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 5 a Luca Marini. Lui è un metodico e ci mette più tempo ad arrivare, lo ha già dimostrato nel corso della sua carriera. Però, ci sia consentita la malizia, in un team con un altro nome Marco Bezzecchi sarebbe già stato il primo pilota. Se non altro perchè è più personaggio. E questa volta gli è arrivato pure davanti al termine di una gara in cui ha bagarrato cattivo in top10. Ok, la Desmosedici 2022 ha più criticità della 2021, ma a volte bisogna metterci più sangue (o almeno dare l'impressione di farlo). Ti vogliamo cattivo e avvelenato!

Voto 6 a Jack Miller. Dopo il pasticcio di portimao ha giocato a portare a casa il compitino e ci è riuscito. Probabilmente ha capito che se interpreta il ruolo del gregario riesce pure a mantenere sua la sella della Desmosedici ufficiale e il 6, oggi per lui, è il voto perfetto. Ha studiato poco, ma s'è applicato!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

Voto 7 a Jon Mir. Ha vinto un mondiale restando nascosto e sfruttando le occasioni quando arrivano, sbagliando il meno possibile. Se Jack Miller non lo avesse steso a Portimao, probabilmente sarebbe in cima alla classifica, appena dietro a Fabio Quartararo. Non avrà spunti spettacolari, ma ce lo ritrovi sempre e a Jerez ha pure buttato su un paio di sorpassi da fenomeno vero, come se fossero la cosa più semplice del mondo. D'astuzia e di costanza!

Voto 8 a Aleix Espargarò e Aprilia. Non sappiamo più che dire, solo che è una favola bellissima e che ci sta gasando da matti. Con il podio di jerez si sono perse le concessioni per il prossimo anno e, quindi, adesso si entra in una fase cruciale in cui bisognerà sentirsi a tutti gli effetti come gli altri e al pari degli altri. Ma non abbiamo dubbi che Rivola, Albesiano e company sapranno vestire i nuovi panni. Belli da farne un vanto!
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 9 a Pecco Bagnaia. E' tornato, lo hanno scritto tutti e lo scriviamo pure noi. Gara impeccabile sin dal venerdì, sempre sul pezzo e sempre davanti, con una precisione che ha impressionato anche Mattia Pasini ("se avessimo messo delle monetine nelle curve, Pecco ci sarebbe passato sopra al millimetro in ogni giro"). Adesso bisognerà trovare la giusta costanza e provarci davvero a diventare "quello dopo Stoner". Daje! 

Voto 10 a Fabio Quartararo. Se Pecco è tornato, lui non è mai andato via. Secondo posto, vertice della classifica e consapevolezza che saranno gli altri a dovergli sfilare il mondiale dalle mani. Nonostante una moto che non lo soddisfa fino in fondo e una "questione contratto" che potrebbe portare qualche nervosismo. A lui interessa solo difendere il titolo e ha trovato il modo di non far entrare alcun altro pensiero nella sua testa (colorata di colori improponibili). Praticamente perfetto!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 10 e lode a Marc Marquez. Mettetevi l'anima in pace, come lui nessuno! Mostro vero!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

Il ragionier Fabio Quartararo ride per ultimo!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il ragionier Fabio Quartararo ride per ultimo!

Pecco Bagnaia, la Ducati di Jerez e il mondiale riaperto: si, le cose facili sono belle solo a metà

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, la Ducati di Jerez e il mondiale riaperto: si, le cose facili sono belle solo a metà

Tag

  • foto
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • MOWgelle
  • Test
  • video

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Tutta la classe di Marc Marquez sta nel salvataggio a Jerez e nelle sue parole: “Sono un pilota, mi pagano per questo”

di Cosimo Curatola

[VIDEO] Tutta la classe di Marc Marquez sta nel salvataggio a Jerez e nelle sue parole: “Sono un pilota, mi pagano per questo”
Next Next

[VIDEO] Tutta la classe di Marc Marquez sta nel salvataggio a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy