image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ragionier Fabio Quartararo ride per ultimo!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 maggio 2022

Il ragionier Fabio Quartararo ride per ultimo!
"Primo o ottavo non mi importa, io guido sempre alla stessa maniera perchè quello che conta è fare punti" - Lo ha detto Fabio Quartaro che, dopo Jerez, è sempre più leader del mondiale. Forse non ammazzerà il campionato, ma dopo Jerez l'impressione è che sarà impossibile per tutti, sogni da tifosi a parte, sfilargli il titolo dalle mani

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez sorrideva come se avesse vinto e Pecco Bagnaia, che in effetti ha vinto, festeggiava nel box Ducati la prima di stagione. L’ultimo a sorridere, però, è stato un altro: Fabio Quartararo. Perché lassù, davanti a tutti in classifica, ci sta lui nonostante tutto. Nonostante una Yamaha M1 che non è certo la migliore del mucchio e nonostante una stagione in cui ha dovuto lottare come un leone per chiudere sesto, settimo o ottavo. Mettendo nel sacco punti che adesso fanno la differenza e che restituiscono una certezza: è ancora Fabio Quartararo l’uomo da battere.

Ci siamo esaltati con Enea Bastianini, ci siamo gasati con l’Aprilia e abbiamo pure pensato che forse le Suzuki di Mir e Rins avrebbero potuto tentare il colpaccio, ma qualche giorno fa abbiamo parlato con Giacomo Agostini e ci ha detto una cosa: “I veri valori verranno fuori da Jerez, è lì che comincerà il mondiale”. E, puntualmente, la profezia si è avverata: classifica più definita, podio prevedibile  e scenario che non è mai stato così chiaro, con Pecco e Quartararo che, appunto, saranno probabilmente i due chiamati a giocarsi il titolo e Marc Marquez che, se troverà la forma migliore e il miglior feeling con la moto, proverà a disturbarli fino all’ultimo. Solo che se lo scenario sarà davvero questo, l’attore protagonista resterà Fabio Quartararo. Non perché vince di più e è più veloce, ma perché non sbaglia mai. Anche quando di ragioni per innervosirsi ce ne sarebbero a palate, come in quei circuiti in cui la M1 sembra una motocicletta al rallentatore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Anche oggi sono stati tanti ad avere l’impressione che il campione del mondo francese possa aver voluto non provarci fino in fondo: meglio un secondo posto sicuro, e venti punti, di una vittoria su un avversario che, comunque, non aveva ancora mai vinto e aveva già portato a casa qualche misero bottino. Lui, Fabio Quartararo, il misero bottino non lo ha portato a casa mai e, quando poco o quando tanto, s’è messo da parte un capitale di punti che oggi, a sei gare dall’inizio del mondiale, lo tengono alla importante distanza di 33 lunghezze da quello che, almeno sulla carta, sarà il suo diretto avversario. “Volevo provare a scappare via nei primi tre giri – ha raccontato Fabio – Ma Pecco andava troppo forte e mi sono limitato a cercare di stare con lui e non perderlo di vista. Poi, quando ho visto che il suo ritmo non calava, ho provato ad avvicinarmi, ma ho preferito evitare rischi inutili. Io guido sempre alla stessa maniera, sia quando è per il podio che quando è per l’ottavo posto, perché penso che è così che si vincono i mondiali e vincere anche questo mondiale è tutto ciò che voglio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

[VIDEO] Tutta la classe di Marc Marquez sta nel salvataggio a Jerez e nelle sue parole: “Sono un pilota, mi pagano per questo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Tutta la classe di Marc Marquez sta nel salvataggio a Jerez e nelle sue parole: “Sono un pilota, mi pagano per questo”

Pecco Bagnaia, la Ducati di Jerez e il mondiale riaperto: si, le cose facili sono belle solo a metà

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, la Ducati di Jerez e il mondiale riaperto: si, le cose facili sono belle solo a metà

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia, la Ducati di Jerez e il mondiale riaperto: si, le cose facili sono belle solo a metà

di Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia, la Ducati di Jerez e il mondiale riaperto: si, le cose facili sono belle solo a metà
Next Next

Pecco Bagnaia, la Ducati di Jerez e il mondiale riaperto: si,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy