image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Miami vuole fare “la Montecarlo” ma gli yacht sono... senza acqua!

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 maggio 2022

Miami vuole fare “la Montecarlo” ma gli yacht sono... senza acqua!
La chiamano già "la nuova Montecarlo" per il glamour e quel senso di inaccessibilità che la abita ma Miami, tappa del prossimo appuntamento di Formula 1, per avere tutto deve rinunciare a qualcosa. Tipo l'acqua all'interno del circuito che, contrariamente a quanto tutti immaginavano, si è rivelata... falsa!

di Redazione MOW Redazione MOW

Quando, per la prima volta, si era parlato del maestoso progetto del nuovo circuito di Miami - che vedremo per la prima volta questo weekend nel corso del weekend di Formula 1 - la prima cosa che si è detta è stata semplicemente: Montecarlo. 

Il Principato oltreoceano e il tentativo, da parte degli Stati Uniti, di portare sempre più F1 fuori dall'Europa per quei tantissimi fans che hanno riscoperto, anche grazie alla serie Netflix Drive To Survive, la bellezza della massima serie. La Formula 1 non aveva infatti mai davvero conquistato gli Stati Uniti prima del boom degli ultimi anni e questo incredibile ritorno di un pubblico giovane e molto appassionato ha portato il circus ad aumentare il numero di gare in America. Oltre alla ormai tradizionale gara al COTA, ad Austin, si aggiunge quest'anno la tappa di Miami e - a partire dal 2023 - gli appuntamenti diventeranno tre con l'aggiunta di Las Vegas. 

20220503 091837984 5972

Miami però ha fin da subito interessato il pubblico perché, con quel sentore di glamour e inarrivabilità, si è posizionata come una delle piste più attese di tutto il calendario. Tra le stranezze attesissime anche la presenza di una vera e propria spiaggia interna al circuito, con tanto di yacht, combrellino, spiaggia e acqua. Negli scorsi giorni però sono iniziate a circolare le immagini di questi fantomatici yacht trasportati dentro il circuito e posizionati sopra delle assi di legno senza però la presenza di acqua. 

Tutti pensavano che l'acqua sarebbe arrivata e così è stato ma... le cose non sono andate proprio come ci si sarebbe aspettati. "Il mare" di Miami interno alla pista è infatti solo proiettato: replicato virtualmente su dei grandi schermi posizionati all'interno dello "yacht club", con anche qui con chiaro rimando al Principato di Monaco (dove l'acqua però è vera). 

20220503 091829765 3351

More

Binotto: “Gilles Villeneuve come Leclerc? No, c'è una bella differenza”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Binotto: “Gilles Villeneuve come Leclerc? No, c'è una bella differenza”

Ci risiamo, Alonso snobba Hamilton: “Ha vinto perché aveva la macchina migliore, ora è 13esimo”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ci risiamo, Alonso snobba Hamilton: “Ha vinto perché aveva la macchina migliore, ora è 13esimo”

Tag

  • Formula1
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Miami
  • gp miami

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Allarme rosso senza Valentino Rossi: a Jerez biglietti invenduti nonostante i due anni senza pubblico

di Andrea Gussoni

Allarme rosso senza Valentino Rossi: a Jerez biglietti invenduti nonostante i due anni senza pubblico
Next Next

Allarme rosso senza Valentino Rossi: a Jerez biglietti invenduti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy