image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In pressing su Valentino Rossi: il principe vuole una superstar. Pablo Nieto: “In Austria diremo tutto"

2 luglio 2021

In pressing su Valentino Rossi: il principe vuole una superstar. Pablo Nieto: “In Austria diremo tutto"
L’intenzione del campione di Tavullia sarebbe quella di chiudere definitivamente la sua carriera di pilota nel 2021, anche se l’idea di un altro anno sulla moto del suo team e con Luca Marini compagno di squadra comincia a tentarlo. A fare pressione, oltre ai suoi (e più velatamente anche alla stessa Ducati), adesso c’è anche il principe che finanzia l’intero progetto del Team VR46 Aramco, che vuole un personaggio di primo livello in sella ad almeno una delle sue moto. E Luca Marini non può essere considerato un top rider…

Ok Luca Marini, ok il nome di Valentino Rossi e quello di Ducati da accostare al neonato team della MotoGP, ma il principe Abdulaziz bin Abdullah Al Saud non è contento. E vuole un personaggio di primissimo livello sulle Desmosedici che dalla prossima stagione saranno sponsorizzate da una delle sue società. Lo ha detto chiaramente, e anche cogliendo di sorpresa tutto l’ambiente e persino quelli della VR46, che il suo sogno è avere Valentino Rossi nel box insieme a Luca Marini. Una richiesta che ha scombinato le carte e non poco, visto che poi anche Ducati s’è detta pronta a riaccogliere il nove volte campione del mondo attraverso le dichiarazioni di Paolo Ciabatti. “Premesso che tutte le scelte relative ai piloti del Team VR46 spetteranno alla VR46 – ha detto il manager di Borgo Panigale – sarebbe molto bello vedere Valentino sulla nostra moto”. Una doppia presa di posizione che si aggiunge alle opinioni, già note, di molte delle persone che lavorano a più stretto contatto con Rossi che, manco a dirlo, non riescono nemmeno a immaginare che Valentino possa davvero dire basta.

Eppure è quello che sembra intenzionato a fare. Con il nuovo scenario che, però, lo sta facendo tentennare rispetto ad una strada che, seppur non scelta in maniera ufficiale, sembrava tracciata. Tanto che nei giorni scorsi anche Pablo Nieto, che è una delle anime del Team Sky VR46 e che sarà, verosimilmente, uomo di riferimento anche della nuova squadra in MotoGP, ha lasciato intendere che forse qualche spiraglio c’è davvero. “In Austria – ha spiegato – subito dopo la pausa estiva, quindi, renderemo noto il nome del pilota che condividerà il box con Luca Marini e, contestualmente, la decisione di Valentino Rossi”. Parole molto simili a quelle pronunciate da un altro stretto collaboratore di Valentino, Roberto Locatelli, nel podcast de La Gazzetta dello Sport di cui è stato ospite: “Non è finito, secondo me lui è ancora veloce. Ne sono certo. Ma intorno a lui dovrebbe esserci uno spirito diverso. Lui ha bisogno di un team vero, per me è pronto a continuare a fare quello che fa".

Spinte, pareri e opinioni unidirezionali, quindi, nell’ambiente di Valentino Rossi, con il campione di Tavullia che potrebbe quindi far pendere l’ago della bilancia verso la più inattesa delle decisioni: quella di provarci. Anche perché il principe Abdulaziz bin Abdullah Al Saud, almeno stando alle affermazioni del noto giornalista Dennys Noyes, vuole a tutti i costi un personaggio di richiamo in sella e, al momento, l’unico top rider libero è Maverick Vinales, che però non ha intenzione di approdare in un team privato, per quanto con una moto identica alla factory. Tanto che secondo lo stesso Noyes in ballo potrebbe esserci anche il nome di Andrea Dovizioso: “Penso che non sia un segreto che Valentino non voglia essere pilota nel suo team. Ma chi è disponibile in questo momento tra le superstar? Dovizioso e uno dei piloti di cui hanno parlato e poi c’è Maverick Vinales che potrebbe colmare questo vuoto. Ma sembrano entrambe strade poco percorribili”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

VR46 in MotoGP con Ducati: il mistero del Giallo che si tinge di giallo. Aramco: “Noi non ne sappiamo niente". Cosa c'è sotto?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

VR46 in MotoGP con Ducati: il mistero del Giallo che si tinge di giallo. Aramco: “Noi non ne sappiamo niente". Cosa c'è sotto?

Manuel Poggiali: “Quando si parla di Valentino non deve mai mancare una cosa”. E a Quartararo lancia un allarme

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Manuel Poggiali: “Quando si parla di Valentino non deve mai mancare una cosa”. E a Quartararo lancia un allarme

«Valentino Rossi è un tiranno gentile. Anche se arriva ultimo bisogna fare i conti con lui»

di Federico Vergari Federico Vergari

MotoGp

«Valentino Rossi è un tiranno gentile. Anche se arriva ultimo bisogna fare i conti con lui»

Tag

  • Abdulaziz bin Abdullah Al Saud
  • ARAMCO
  • Dennis Noyes
  • Ducati
  • Luca Marini
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Pablo Nieto
  • Paolo Ciabatti
  • Piloti
  • Roberto Locatelli
  • Tavullia
  • Team VR46 Aramco
  • Valentino Rossi
  • VR46

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Manuel Poggiali: “Quando si parla di Valentino non deve mai mancare una cosa”. E a Quartararo lancia un allarme

di Cosimo Curatola

Manuel Poggiali: “Quando si parla di Valentino non deve mai mancare una cosa”. E a Quartararo lancia un allarme
Next Next

Manuel Poggiali: “Quando si parla di Valentino non deve mai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy