image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Manuel Poggiali: “Quando si parla di Valentino non deve mai mancare una cosa”. E a Quartararo lancia un allarme

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 luglio 2021

Manuel Poggiali: “Quando si parla di Valentino non deve mai mancare una cosa”. E a Quartararo lancia un allarme
Alla Gresini Racing, tra piloti e meccanici, c’era anche Manuel Poggiali. Ne abbiamo approfittato per fargli qualche domanda su Fausto: (“Mi ha dato la possibilità di tornare nell’ambiente”) e sulla MotoGP di adesso, da Quartararo: (“Ho perso un mondiale con tanti punti di vantaggio, tutto può succedere”) e su Valentino Rossi: (“Ha fatto tantissimo per il motociclismo, non bisogna mancargli di rispetto”)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Siamo stati alla Gresini Racing dove Nadia Padovani, moglie di Fausto, ha consegnato 50.000 € al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Bologna. Lì, tra la sua gente, c’era anche Manuel Poggiali, da sempre molto legato al pilota e team manager emiliano. Abbiamo scambiato due parole con Manuel per farci raccontare un po’ Fausto e la MotoGP di oggi, dal grande favorito al titolo al mercato piloti. Ecco cosa ci ha raccontato.

Chi era per te Fausto Gresini?

“Intanto era un collega, aver vinto tanto in carriera entrambi ci associava tanto. In più era sicuramente un riferimento per me e soprattutto per la Gresini. È stata la persona che mi ha dato la possibilità di ritornare nell’ambiente dopo qualche anno di stacco dalle corse. Devo tanto a lui e alla Gresini Racing, quello che stiamo facendo e faremo in futuro partirà sempre da questo presupposto. Fausto aveva sempre a risposta pronta, un visionario sotto diversi punti di vista. E riusciva ad essere sempre immediato nelle scelte importanti da fare. Per me è stato un esempio, anche perché tra fare il pilota e invece fare il manager c’è un mondo di mezzo. Lui aveva proprio una marcia in più”.

Sei anche tu coinvolto nel nuovo progetto della Gresini Racing.

“Stiamo ancora definendo i dettagli per essere pronti e reattivi su tutto, sarò a disposizione e definiremo poi con calma come gestire le cose. Io da parte mia ho un’esperienza da offrire, sia alla Gresini Racing che ai piloti. Su queste basi credo che costruiremo questo impegno futuro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manuel Poggiali (@manupoggiali54)

Dal prossimo anno il Team Gresini sarà in pista con Ducati. Che impressione ti ha fatto la Desmosedici?

“È una moto che sicuramente è cresciuta tanto negli anni e quando correvo anche io la sapeva guidare solo un pilota. Invece oggi è veloce un po’ con tutti e con diversi stili di guida.  È una moto molto veloce, si adatta bene a tutte le circostanze e ai circuiti, ovviamente ci sono piste con condizioni più agevolanti e circuiti in cui magari è più difficili. Ma credo che alla fine dipenda molto da come il pilota riesce ad interpretare alcune cose a fare la differenza. Ad ogni modo penso che la Ducati che sia la moto più competitiva della MotoGP attuale”.

Pensi che questo mondiale 2021 sia già finito? Insomma, l’ha già vinto Fabio Quartararo?

“No, assolutamente. Purtroppo ho anche l’esperienza per poterlo dire avendo perso un mondiale con tanti punti dopo la pausa estiva (In 125 del 2002, con il titolo vinto da Arnaud Vincent, ndr). È stato un momento difficile della mia carriera, ma lo dico perché voglio chiarire il fatto che finché la matematica non ti dà la certezza assoluta tutto può succedere. Bisogna guadagnarsi il pane tutti i giorni, tutte le volte che si scende in pista e chiudere al meglio tutte le gare. Ed è l’unico modo per provare a vincere il titolo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manuel Poggiali (@manupoggiali54)

Marc Marquez ad Assen è caduto ed è stato protagonista di una gara bellissima ad Assen. Pensi che dopo la pausa potrà impensierire Fabio Quartararo?

“Certo. Ovviamente bisogna pensare ad una griglia della MotoGP molto affollata e competitiva, dove i distacchi e le differenze sono molto ristrette. Sicuramente Quartararo oggi è il pilota - o meglio, il pacchetto che si è creato con la squadra - è sicuramente quello che è riuscito ad esprimersi meglio. Il fatto che Marc abbia un altro mese per poter recuperare meglio penso sia un elemento molto importante da considerare. Sappiamo chi è, e al momento non è al massimo della sua forma fisica, ma il tempo è suo alleato. Penso che sicuramente potrà impensierire Fabio e portargli via qualche punto e un po’ di serenità, magari riaprendo il mondiale per Zarco e gli altri”.

Maverick Vinales ha lasciato la Yamaha e pare che al suo posto ci sarà Franco Morbidelli.

“Sicuramente Vinales stravolgerà un po’ la grigia della MotoGP dei prossimi anni. Sarei molto contento per Franco e credo che se lo meriti, è comunque il vice campione del mondo in carica e ha dimostrato di poter stare lì davanti nonostante un pacchetto meno competitivo. Credo che lui sia il pilota più giusto per quel posto vacante lasciato da Vinales”.

Che consiglio daresti a Valentino Rossi?

“Sarò molto onesto, credo che la cosa più importante sia che lui scelga con la sua testa. Ovviamente adesso i risultati non soddisfano lui, ma neanche i suoi tifosi ed il motociclismo in generale se pensiamo a tutto quello che ci ha regalato Valentino fino a ieri. Penso però che la scelta spetti a lui e che vada comunque rispettata. Non va dimenticato che Valentino Rossi sta dando davvero tanto al motociclismo e per questo non possiamo mai mancargli di rispetto”.

More

Da Faenza a Bologna, il sogno di Fausto Gresini: consegnati 50 mila euro per l’Ospedale Maggiore di Bologna

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Da Faenza a Bologna, il sogno di Fausto Gresini: consegnati 50 mila euro per l’Ospedale Maggiore di Bologna

Suppo sul giro di boa della MotoGP: “Valentino? Così non ha senso insistere, dubito che questo tracollo sia dovuto solo all’età”. “Marquez? In Olanda mi ha fatto ancora più impressione. E il Morbido merita una promozione”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Suppo sul giro di boa della MotoGP: “Valentino? Così non ha senso insistere, dubito che questo tracollo sia dovuto solo all’età”. “Marquez? In Olanda mi ha fatto ancora più impressione. E il Morbido merita una promozione”

Maverick Vinales s’accontenta di di uno stipendio "basso". Ma i rumors dicono che tra di lui e Aprilia si è inserita un'altra Casa

MotoGP

Maverick Vinales s’accontenta di di uno stipendio "basso". Ma i rumors dicono che tra di lui e Aprilia si è inserita un'altra Casa

Tag

  • MotoGP
  • Manuel Poggiali
  • Fabio Quartararo
  • Valentino Rossi
  • Marc Marquez
  • MotoGP 2022
  • Interviste

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

«Valentino Rossi è un tiranno gentile. Anche se arriva ultimo bisogna fare i conti con lui»

di Federico Vergari

«Valentino Rossi è un tiranno gentile. Anche se arriva ultimo bisogna fare i conti con lui»
Next Next

«Valentino Rossi è un tiranno gentile. Anche se arriva ultimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy