image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Yamaha quest’anno non ne va bene una, nemmeno le previsioni meteo. Il problema però è un altro...

  • di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

2 ottobre 2023

In Yamaha quest’anno non ne va bene una, nemmeno le previsioni meteo. Il problema però è un altro...
Un weekend giapponese dal sapore amaro per Yamaha, che tenta l’azzardo delle gomme da asciutto: convinti che la pioggia sia solo di passaggio, Franco Morbidelli e Fabio Quartararo rientrano troppo tardi ai box e perdono un’occasione d’oro su una pista amica alla casa giapponese. Morbidelli: “Non ce l’aspettavamo. Per due minuti abbiamo sognato”

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

Piove sul bagnato, in casa Yamaha. In senso letterale, perché, durante la gara, proprio mentre a guidare la corsa si era ritrovato un insolito quintetto - formato da Pirro, Bradl, ma soprattutto, Crutchlow, Quartararo e Morbidelli -, la pioggia invece di calare è aumentata, contrariamente alle previsioni del team giapponese. A raccontarlo è stato lo stesso Franco Morbidelli ai microfoni di Sky nel dopo gara: “Oggi è stata una giornata tosta, le previsioni del tempo non avevano dato tutta quest’acqua e infatti pensavo che a un certo punto smettesse”. Più che sbagliare le previsioni del tempo però, in Yamaha hanno fatto quello che ci si sarebbe aspettato da una squadra in grave difficoltà, ovvero una scommessa. E, anche se non fa più notizia, il fatto che uno dei costruttori più importanti al mondo si trovi costretto a correre così, con la stessa strategia di un terzetto di collaudatori, dovrebbe far riflettere sulla situazione del team.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Audentes fortuna iuvant, diceva Virgilio. E audace è stato Morbidelli, che fino all’ultimo ha tentato l’azzardo delle gomme slick, fiducioso che la pioggia cessasse di lì a poco - e sperando, appunto, che la fortuna lo aiutasse. “Gli altri si sono fermati presto e a quel punto mi sono detto di andare avanti per vedere cosa succedeva, invece ha iniziato a piovere ancora più forte. Quando ho messo la gomme da bagnato non andavo male, ma ormai ero lontanissimo”, ha aggiunto poi il 21, che, infatti, è stato l’ultimo pilota della griglia a rientrare ai box, al settimo giro. A onor del vero, guardando i tempi, effettivamente il ritmo dell’italo-brasiliano non era affatto male, certamente aiutato da una pioggia cha ha livellato le performance di tutti. Ma se la gara - interrotta al dodicesimo giro - si fosse corsa fino al termine, molto probabilmente Franco sarebbe riuscito a finire in zona punti.

E ce lo conferma lui stesso più tardi: “Non mi trovo male sul bagnato [...]. Sono abbastanza incisivo in quelle condizioni, ma gli equilibri cambiano spesso in MotoGP”. Sotto la pioggia di Termas de Rio Hondo, infatti, Morbidelli aveva conquistato due quarti posti tra le gare di sabato e domenica, il suo miglior risultato stagionale. Il pilota Yamaha - che dal prossimo anno correrà in sella alla Ducati del team Pramac - ha poi concluso: “Speravo tanto che non piovesse più, ma è stata comunque una bella esperienza. Io ci ho creduto fino alla fine, ma non è andata bene. Abbiamo sognato per almeno due minuti”. Un sogno che si è infranto, tuttavia, al traguardo, che il 21 ha tagliato in diciassettesima posizione - per la prima volta quest’anno fuori dalla zona punti nella gara della domenica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Un destino simile a quello dell’italo-brasiliano è toccato anche al compagno di squadra, Fabio Quartararo: “Ho provato a rimanere fuori un altro giro, la pista era bagnata, ma non pioveva forte. Appena ho iniziato il mio secondo giro ho visto chiaramente che non avrei potuto continuare perdendo posizioni. [...] Volevo provare questa scommessa, ma non ha funzionato”, ha dichiarato il francese, decimo alla bandiera a scacchi - che oggi non è stata nemmeno sventolata -, ma con un ritmo costantemente più lento di quello di Morbidelli di almeno mezzo secondo al giro. Un azzardo, quelle delle gomme slick, che dunque non ha ripagato la casa giapponese, che ora risiede all’ultimo posto della classifica costruttori, dietro perfino a Honda, altra squadra che, sebbene oggi possa sorridere per il terzo posto di Marc Marquez, naviga in pessime acque.

More

Il "Mamma mia come sto" di Jorge Martin è un chiaro avviso per Pecco Bagnaia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il "Mamma mia come sto" di Jorge Martin è un chiaro avviso per Pecco Bagnaia

“Di solito mi girano, ma oggi no!” Pecco Bagnaia ha una certezza: “Avrei ripreso Jorge Martin”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Di solito mi girano, ma oggi no!” Pecco Bagnaia ha una certezza: “Avrei ripreso Jorge Martin”

La mossa scaltra di Gigi Dall’Igna: “Marc Marquez vuole la Ducati di Gresini, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La mossa scaltra di Gigi Dall’Igna: “Marc Marquez vuole la Ducati di Gresini, ma…”

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Charles Leclerc, il successo oltre alla Formula 1: è lui il nuovo testimonial dei nuovi smart glasses di Meta e Ray Ban

di Erminia Cioffi

Charles Leclerc, il successo oltre alla Formula 1: è lui il nuovo testimonial dei nuovi smart glasses di Meta e Ray Ban
Next Next

Charles Leclerc, il successo oltre alla Formula 1: è lui il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy