image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jannik Sinner, basta il ginocchio di Djokovic (ritirato dopo Musetti e Cerundolo) a “regalargli” il numero 1 al mondo nel ranking Atp. E intanto batte Dimitrov

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

3 giugno 2024

Jannik Sinner, basta il ginocchio di Djokovic (ritirato dopo Musetti e Cerundolo) a “regalargli” il numero 1 al mondo nel ranking Atp. E intanto batte Dimitrov
Novak Djokovic ha stupito ancora, riuscendo a vincere nonostante un ginocchio malandato (“grazie” anche a Lorenzo Musetti che l’ha costretto al quinto set in notturna nel turno precedente) e nonostante un’altra partita di sofferenza con l’avversario di giornata (Francisco Cerundolo) in vantaggio. Ma, quando sembrava che Jannik Sinner dovesse ancora attendere per arrivare al numero 1 del ranking Atp (e mentre il Rosso altoatesino faceva il suo mettendo sotto Dimitrov), ecco l’annuncio del ritiro di Nole, proprio a causa dell’infortunio. E così, a prescindere dall’esito del torneo, ora c’è un italiano al vertice del tennis mondiale

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ci aveva provato Lorenzo Musetti, per sé stesso e “per la patria”, a battere Novak Djokovic al Roland Garros, regalando così contemporaneamente al compagno di nazionale azzurra Jannik Sinner il numero uno del ranking Apt a prescindere dai risultati del Rosso altoatesino. Sembrava potesse riuscirci, trovandosi in vantaggio per due set a uno durante un assurdo match in notturna. Ma poi Djokovic aveva fatto Djokovic, ribaltando la situazione e vincendo alla distanza, annichilendo il povero Muso più o meno alle tre del mattino. Quindi, nel turno successivo, è stata la volta dell’argentino Francisco Cerundolo: demolito nel primo set (6-1), dal secondo set ha approfittato di un dolore materializzatosi al ginocchio destro dell’asso serbo. Lo sfidante sfavorito si è assicurato il secondo set per 7-5 e il terzo per 6-3. Uno spettacolo cruento, con Nole a soffrire, caracollare, trovare un modo di giocarsela e vincerla comunque come quasi sempre è riuscito a fare.

Novak Djokovic zoppicante contro Cerundolo
Novak Djokovic zoppicante contro Cerundolo

Nonostante l’handicap fisico, Djokovic è rimasto in ogni caso in partita: quarto set senza break fino al quinto game, con Novak, quasi privo di mobilità (almeno di mobilità senza dolore) a provare a salvarsi con il servizio. E Cerundolo a sperare di strappare quel servizio per poter puntare all’insperato traguardo. E ci è riuscito, più per cedimento ed errori di Djokovic andando sul 3-2. Sembrava fatta. Lo era? Nel sesto game l’argentino ha consolidato il break, ma neanche allora Nole ha mollato. Prima il 3-4, poi il controbreak a gelare l’avversario. Tutto da rifare. Con un gesto di esultanza affaticata visto così tante volte (anche contro Musetti) che non è mai una buona notizia per chi si trova dall’altra parte della rete. Poi il ruggito per il 15 del 5-4, quindi il 5-5 di Cerundolo. Poi (a quel punto, conoscendo il campione, quasi inaspettata), la chance per l’argentino: palla break sul 5-5, ma il passante è finito in rete. Di nuovo la rete per il vantaggio Djokovic. Occasioni irripetibili? Una palla corta di Nole ed era (minimo) tie-break. Quanta voglia di vincere ancora. Quanta grinta. Quanta superiorità. Il risultato? 7-5 dopo parità e vantaggi e quinto set. Per Cerundolo (testa di serie numero 23 nel torneo) il gigante (testa di serie numero 1, ovviamente) ancora da scalare. Sempre più imponente nonostante il ginocchio, le ore di gioco, gli undici anni in più.

L'esultanza di Djokovic in rimonta
L'esultanza di Djokovic in rimonta
Djokovic caduto
Djokovic caduto

Nel set decisivo 1-0 Djokovic. Poi il break, 2-0. Il Benjamin Button del tennis, un “vecchio” che diventa più forte ed energico mentre i giovani avversari si eclissano. Cerundolo ha sprecato la palla break dell’1-2, poi ne ha avuta un’altra e l’ha sfruttata. Nel quarto game la caduta, fisica, di Nole, con tanto di lamentela contro chi non ha voluto “spazzare” il campo. 2-2. 3-2 Djokovic. 3-3. 4-3 con game dominato da Nole. Nell’ottavo game recupero da 0-40 e break: 5-3 con linea di fondo scheggiata e suspence sulla chiamata. E com’è finita? 6-3 al quinto, con altra chiamata del giudice sceso dalla sedia, dopo quattro ore e trentanove minuti. E c’erano dubbi?

novak djokovic vince contro cerundolo

Poi però tutto questo ha mostrato il conto. E Nole, mentre Sinner faceva il proprio contro Dimitrov, una ventina di ore dopo la vittoria contro Cerundolo ha annunciato il ritiro dal Roland Garros proprio per le condizioni del ginocchio. E così, a prescindere dall'esito del torneo, ora Jannik è il numero 1 del ranking Atp.

Jannik Sinner, vincitore con Dimitrov ma numero 1 a prescindere
Jannik Sinner, vincitore con Dimitrov ma numero 1 a prescindere

More

Jannik Sinner, ma cos’è la storia delle società a Montecarlo e degli investimenti in Italia? Il patrimonio, gli sponsor, i contratti, l’immobile a Milano, il logo della volpe e il ruolo del manager (secondo il Sole 24 Ore)

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Cosa dicono le carte

Jannik Sinner, ma cos’è la storia delle società a Montecarlo e degli investimenti in Italia? Il patrimonio, gli sponsor, i contratti, l’immobile a Milano, il logo della volpe e il ruolo del manager (secondo il Sole 24 Ore)

Jannik Sinner è il Melissa Satta di Anna Kalinskaya (nuova Berrettini)? Le accuse dalla Russia per il Roland Garros

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Stroncatura made in Urss?

Jannik Sinner è il Melissa Satta di Anna Kalinskaya (nuova Berrettini)? Le accuse dalla Russia per il Roland Garros

Ok, ma, oltre a essere la nuova fidanzata di Jannik Sinner, chi è Anna Kalinskaya e come gioca a tennis?

di Chiara Boezi

Sport

Ok, ma, oltre a essere la nuova fidanzata di Jannik Sinner, chi è Anna Kalinskaya e come gioca a tennis?

Tag

  • Jannik Sinner
  • Novak Djokovic
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ufficiale: Jorge Martín in Aprilia dal 2025. Marc Marquez compagno di squadra di Pecco Bagnaia in Ducati

di Cosimo Curatola

Ufficiale: Jorge Martín in Aprilia dal 2025. Marc Marquez compagno di squadra di Pecco Bagnaia in Ducati
Next Next

Ufficiale: Jorge Martín in Aprilia dal 2025. Marc Marquez compagno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy