image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir, vestito da Valentino Rossi per andare contro Marc Marquez: "È normale avere paura"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

23 febbraio 2023

Joan Mir, vestito da Valentino Rossi per andare contro Marc Marquez: "È normale avere paura"
Difficile pensare ad un pilota con più pressioni addosso di Joan Mir. Correre con HRC significa dover puntare al mondiale e farlo vicino a Marc Marquez è ancora più complicato. Se poi ti presenti vestito come il Valentino Rossi dei tempi d’oro, la strada è decisamente in salita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Joan Mir ha già vinto due titoli mondiali, eppure a pensarlo in HRC sembra di vedere un ragazzo che fino a ieri giocava con gli aquiloni pilotare un jet dell’esercito. Non che gli manchi il talento, tutt’altro. Ma trovarsi in quella squadra, con quei colori e col ghigno di Marc Marquez ad un paio di metri non sarà certo rilassante: “Penso che un po’ di ansia ci sia sempre”, ha raccontato alla presentazione. “È normale avere un po' di paura di fallire, non solo in questa squadra. La verità è che sono molto fiducioso nelle mie capacità, so cosa posso fare, mi fido di questa squadra e credo che avremo una moto competitiva per poter lottare. Una volta che saremo lassù ce la caveremo e, si spera, arriverà presto il giorno in cui sia io che Marquez lotteremo per vincere una gara”.

Ammesso e non concesso che Honda riesca a restituire ai suoi piloti una moto competitiva, avere un pilota in grado di battere Marc Marquez sarebbe una vicenda del tutto inedita per Honda: non ci è riuscito Pedrosa, né tantomeno Jorge Lorenzo o Pol Espargarò. “Non mi sono fermato a pensare a cosa è mancato a loro per avere successo in questa squadra”, ha risposto Mir a proposito. “Penso che da professionista cercherò di avere tutto sotto controllo, seguire gli allenamenti al 100%, dare il massimo di quello che sono e di quello che penso di poter dare”. Va detto poi che tra Joan e Marc c'è sempre stato un certo attrito: Mir ha vinto il 'primo senza Marquez' nel 2020, si è presentato in MotoGP come il nuovo che avanza e i due si sono trovati più volte a discutere in pista. In tutto questo fanno sorridere le scelte stilistiche dallo spagnolo, che erano saltate all’occhio già dai test di Sepang quando la RC 213 era ancora completamente nera: colori Repsol, cerchi rossi, giallo sulle carene e completo Dainese ricordano senza grandi esercizi di fantasia il Valentino Rossi del 2003, quello che dominava la MotoGP degli inizi sulla Honda 5 cilindri. Magari gli porterà fortuna.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ok Marc Marquez, Joan Mir e pure la nuova livrea Repsol, ma Honda ha ammesso d’essere lontana

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Marc Marquez, Joan Mir e pure la nuova livrea Repsol, ma Honda ha ammesso d’essere lontana

Luca Salvadori in bagarre con Luca Marini: "Occhio a quello che dite" [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MotoGP

Luca Salvadori in bagarre con Luca Marini: "Occhio a quello che dite" [VIDEO]

La regola della tribù di Valentino Rossi svelata da Marco Bezzecchi: aiutarsi sempre!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La regola della tribù di Valentino Rossi svelata da Marco Bezzecchi: aiutarsi sempre!

Tag

  • MotoGP
  • Joan Mir
  • Honda HRC
  • MotoGP 2023
  • Valentino Rossi
  • Marc Marquez

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo già un vincitore: il nuovo casco di Bottas è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

di Riccardo Canaletti

Abbiamo già un vincitore: il nuovo casco di Bottas è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]
Next Next

Abbiamo già un vincitore: il nuovo casco di Bottas è la cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy