image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok Marc Marquez, Joan Mir e pure la nuova livrea Repsol, ma Honda ha ammesso d’essere lontana

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 febbraio 2023

Ok Marc Marquez, Joan Mir e pure la nuova livrea Repsol, ma Honda ha ammesso d’essere lontana
“Portimao” è stata la parola più ripetuta alla presentazione del Team Repsol Honda che si è svolta questa mattina. Al di là degli inevitabili proclami e della fiducia ostentata, in casa HRC si respira incertezza e tutte le speranze sembrano riposte proprio nei prossimi test in Portogallo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez è carico, Joan Mir pure e la nuova livrea del Team Repsol fa la sua solita bella figura, ma la RC213V presentata oggi da Honda è una moto circondata dalla sfiducia. S’è percepito anche oggi, nonostante la festa di una presentazione e l’inevitabile fiducia ostentata, perché c’è una parola che è stata proprio sulla bocca di tutti: “Portimao”.

E’ lì, sul circuito dell’Algarve, che quelli dell’Ala Dorata tenteranno il colpo di coda a poche ore dall’inizio del campionato del mondo 2023, visto che nei test di Sepang le cose non sono andate affatto bene e la Honda è apparsa decisamente meno competitiva rispetto a Ducati e Aprilia. Lo ha ammesso, senza nascondersi più di tanto, anche il grande capo di HRC. “Abbiamo lavorato duramente per migliorare la moto in tutte le aree – ha spiegato Tetsuhiro Kuwata - Abbiamo anche altri sviluppi che porteremo al test di Portimão. Sappiamo che anche quest'anno sarà una grande sfida e il margine è molto stretto. Anche l'introduzione delle sprint race è una nuova sfida”. Più sintetico e diretto, invece, Alberto Puig: “La realtà è che in questo momento la Ducati è davanti, ma abbiamo novità importanti per Portimao e Honda è pronta alla sfida”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

Una sfida che, almeno per adesso, sembra dura da vincere, con Marc Marquez che è stato l’unico capace di piazzarsi nei dieci ai test di Sepang e tutti gli altri piloti ancora lì a cercare di capire una moto che solo pochi anni fa era la migliore del mucchio e adesso, invece, non sembra neanche la lontana parente di quella RC213V che ammazzava i campionati. A Portimao, però, dovrebbe vedersi qualcosa di veramente nuovo, perché è la promessa fatta ai tifosi e fatta, prima di tutti, a Marc Marquez, che ha già detto di volersi guardare intorno se la moto di questa stagione non dovesse rivelarsi competitiva. “È bello – ha aggiunto il grande capo di HRC - vedere che Marc è di nuovo in salute e può guidare la moto senza alcuna limitazione. Sappiamo tutti di cosa è capace Marc. L'obiettivo è che quest'anno possa mostrare le sue capacità come ha fatto in passato. Come HRC stiamo lavorando duramente per dargli gli strumenti per tornare ai vertici del Motomondiale. Siamo molto contenti anche di avere con noi Joan Mir, che torna nella famiglia Honda dopo aver vinto la Moto3 con la Honda nel 2017. È un due volte campione del mondo, quindi la sua velocità e abilità sono evidenti. Per lui quest'anno si tratterà di conoscere la moto e il team e avvicinarsi ai vertici”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Che Honda sia contenta dei due piloti che ha scelto è abbastanza ovvio, ora bisognerà capire se anche i piloti riusciranno a essere contenti della moto che Honda gli ha costruito. Anche se oggi – e non poteva essere altrimenti – le dichiarazioni sono state quelle di chi non vede l’ora di cominciare e anche con un discreto (ma vero?) entusiasmo. “La storia di questa squadra dice già tutto, dobbiamo parlare del titolo mondiale – ha tuonato Marc Marquez - Più avanti, dopo Portimao, vedremo se sarà possibile o meno. In questi tre anni ho sacrificato tante cose, prendendo anche decisioni importanti nella mia vita personale e professionale con l'obiettivo di provare a lottare per un titolo. In Malesia ho visto che buone, stiamo lavorando tutti nella stessa direzione; realizzare una moto veloce, competitiva e allo stesso tempo sicura”

Parole ripetute anche da Joan Mir che, però, ha voluto rispondere così a chi gli ha fatto notare che gente come Jorge Lorenzo ha fallito prima di lui quando si è ritrovato a dividere il box con Marc Marquez: “Penso che l’emozione ci sia sempre, un po' di paura di fallire. La verità è che sono molto fiducioso nelle mie capacità, so cosa posso fare, mi fido di questa squadra: avremo una moto competitiva per poter lottare. Una volta che saremo lassù ce la caveremo e, si spera, arriverà presto il giorno in cui entrambi lotteremo per una gara e avremo quel problema. Mi fido di quello che posso fare"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

More

La rivelazione (e la denuncia) shock di Marc Marquez: “Alex, mio fratello, mi ha salvato la vita in Indonesia"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La rivelazione (e la denuncia) shock di Marc Marquez: “Alex, mio fratello, mi ha salvato la vita in Indonesia"

Il DottorCosta, 82 anni oggi e un timore su Marc Marquez: "Ecco cosa mi preoccupa!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il DottorCosta, 82 anni oggi e un timore su Marc Marquez: "Ecco cosa mi preoccupa!"

L’uomo che chiese scusa a Marc Marquez è il nuovo direttore di gara della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’uomo che chiese scusa a Marc Marquez è il nuovo direttore di gara della MotoGP

Tag

  • Honda
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mercedes, subito problemi al via? Si pensa a un piano B per l'aerodinamica

di Giulia Ciriaci

Mercedes, subito problemi al via? Si pensa a un piano B per l'aerodinamica
Next Next

Mercedes, subito problemi al via? Si pensa a un piano B per l'aerodinamica

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy