image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Johann Zarco racconta il dramma: “Questa Ducati ha un potenziale enorme, ma è molto difficile da sfruttare”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 aprile 2022

Johann Zarco racconta il dramma: “Questa Ducati ha un potenziale enorme, ma è molto difficile da sfruttare”
La Ducati sembrava pronta a sconvolgere il campionato, invece l’inizio per gli ufficiali è stato durissimo. Johann Zarco, anche quest’anno a rischio licenziamento, spiega perché

di Redazione MOW Redazione MOW

Il 2022 doveva essere l’anno di Ducati e magari sarà così, ma le prime quattro gare ci hanno restituito una situazione completamente diversa rispetto alle (giuste) aspettative di inizio stagione. I piloti con la Desmosedici 2022, a cominciare da Jack Miller e Pecco Bagnaia, si sono ritrovati a fare i conti con una moto decisamente acerba, piuttosto lontana da quella macchina precisa e svelta che continua ad essere la GP21. Potenziale altissimo ma difficoltà a farlo emergere quindi, al punto che la velocità massima è calata ed in testa al campionato c’è un freschissimo Enea Bastianini con la moto dello scorso anno. Tutti i piloti, o quasi, hanno provato a spiegare le differenze con la vecchia moto, incluso Johann Zarco: “Trovo questa Ducati fantastica e ha un potenziale enorme, ma purtroppo è molto difficile da sfruttare - ha raccontato durante la presentazione del GP di Francia, previsto  - Ancora non ho trovato la chiave per sfruttarla. Ho la capacità di andare molto veloce, ma senza sentirmi davvero comodo, questa mancanza mi costa molto. La mia fase di adattamento alla Ducati è sempre migliore, perché possiamo vedere che quest’anno, rispetto al 2021, siamo evoluti molto nelle aree in cui ero debole. Perdevo tempo in frenata, invece ora no”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco)

La moto va fortissimo quindi, farla funzionare però non è così scontato. Lo sanno bene quei costruttori che lavorano con i quattro cilindri in linea, Yamaha e Suzuki, che hanno sempre puntato sulla facilità di guida rispetto alla potenza pura: al netto di critiche e mancanze, sono loro ad aver portato a casa gli ultimi due mondiali. “Dal punto di vista tecnico - ha continuato Zarco - devo riuscire a fare qualche piccolo passo in avanti per avvicinare di più la moto al mio stile di guida. Quando parlo di facilità intendo poter guidare la moto come voglio, fare sorpassi o traiettorie diverse quando è necessario. Una facilità generale per poter gestire le gare e vincere, perché anche una vittoria richiede gestione”.

Ducati al momento ha due possibilità per i piloti ufficiali: continuare con lo sviluppo o provare a tornare sui propri passi. Con tutte le probabilità, entro metà campionato la moto sarà più competitiva della GP21, ma bisognerà capire a che punto saranno gli altri, Marquez, Quartararo e le Suzuki in primis.

More

Il solito Lorenzo la pensa diversamente: “Marc Marquez non vince più”

MotoGP

Il solito Lorenzo la pensa diversamente: “Marc Marquez non vince più”

La prima volta di Valentino Rossi (ma non è stata divertente)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

La prima volta di Valentino Rossi (ma non è stata divertente)

Marc Marquez ha scritto “la letterina” alla Honda

MotoGP

Marc Marquez ha scritto “la letterina” alla Honda

Tag

  • Ducati
  • Johann Zarco
  • MotoGP
  • Pramac Racing

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come è andato il debutto di Jorge Lorenzo nella Porsche Carrera Cup Italia a Monza? [VIDEO]

Ok, ma come è andato il debutto di Jorge Lorenzo nella Porsche Carrera Cup Italia a Monza? [VIDEO]
Next Next

Ok, ma come è andato il debutto di Jorge Lorenzo nella Porsche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy