image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez ha scritto “la letterina” alla Honda

14 aprile 2022

Marc Marquez ha scritto “la letterina” alla Honda
Il fenomeno di Cervera, stando anche a quanto riferito da suo fratello Alex, ha chiesto a Honda di migliorare in alcuni aspetti la nuova RC213V per poter essere realmente competitivo in tutti i circuiti. Il rientro in Texas è stato positivo, nonostante il problema alla partenza e la fatica fisica negli ultimi giri, ma in Marc Marquez c’è una consapevolezza: se la moto non migliora sarà impossibile lottare per il titolo

In Indonesia la colpa è ricaduta sulle gomme e anche Marc Marquez ha raccontato che ogni volta che ha provato a spingere ha rischiato di cadere o è caduto, fino al volo che gli è costato la gara e il riacutizzarsi della diplopia. L’otto volte campione del mondo, però, non ha nascosto, dopo il GP delle Americhe, che, al di là degli pneumatici e di quanto successo a Mandalika, è preoccupato per la moto che Honda ha messo in pista in questa stagione. Una RC213V che sembrava promettere bene, ma che poi nelle prove decisive ha mostrato tante criticità. Non è un caso se oggi Honda, il costruttore che ha vinto di più nella storia recente della MotoGP, si ritrovi miseramente ultima nella classifica dei costruttori. Perché è vero che gli altri tre piloti non sono fenomeni, ma è altrettanto vero che anche chi non è un fenomeno quando la moto va forte qualche punto lo fa. Invece zero, o poco più di zero.

Su quali siano gli aspetti da migliorare sulla RC213V nessuno sembra avere le idee chiare, tranne Marc Marquez. E a raccontarlo è stato suo fratello Alex: “Secondo Marc c’è un comportamento strano dell’anteriore che poi condiziona tutta la guida, ci sta lavorando con i tecnici e penso che a breve sarà proprio Marc a capire insieme a loro come risolvere tutti i nostri guai”. Qualcosa di molto simile, ma con parole più politiche e probabilmente anche più furbe, l’ha detta anche lo stesso Marc Marquez, lasciando intendere di aver già elencato a Honda le criticità della moto e le cose da correggere. Una sorta di “letterina dei desideri”, come ironizziamo nel titolo, che è già sul tavolo degli ingegneri giapponesi. “Soffriamo di alcune debolezze – ha affermato – sappiamo di cosa si tratta e dobbiamo solo capire come intervenire. È vero che Pol se la cava bene su alcuni tracciati, così come Nakagami, ma dobbiamo migliorare, perché dobbiamo essere competitivi su tutti i circuiti ed essere in grado di fornire costantemente buone prestazioni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Riuscirci in fretta potrebbe essere la chiave per raddrizzare una stagione che si prospetta già deludente, con Marc Marquez che contestualmente sta lavorando sul suo fisico per ritrovare la migliore forma. Se anche Honda riuscirà a raggiungere lo stesso obiettivo con la moto, allora il titolo mondiale tornerebbe ad essere un obiettivo non impossibile, visto che i primi in classifica non sono a una distanza siderale. “Ho spinto a Austin e spingerò anche a Portimao – ha concluso Marquez – In Texas, avendo un gran feeling con quella pista, ho potuto capire ancora meglio i punti deboli della moto. Ora dobbiamo scoprire quale livello possiamo raggiungere sui circuiti europei. Non siamo a un livello in cui possiamo lottare per la vittoria in ogni gara. Ho messo una vera pressione sugli ingegneri Honda. Ho detto: se vuoi vincere o almeno essere competitivo nelle prossime gare, devi impegnarti di più in questo e in quello”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Carlo Pernat: “Stiamo salvando la MotoGP dal dopo Valentino Rossi (che tornerà con Yamaha). E io sto su una nuvola!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Stiamo salvando la MotoGP dal dopo Valentino Rossi (che tornerà con Yamaha). E io sto su una nuvola!”

Max Temporali: “Preferisco la SBK alla MotoGP, che è un po’ falsata: Rea non arriva 14° senza una caduta”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

SBK

Max Temporali: “Preferisco la SBK alla MotoGP, che è un po’ falsata: Rea non arriva 14° senza una caduta”

Alex Marquez: “Ai problemi della Honda ci sta pensando mio fratello Marc”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Alex Marquez: “Ai problemi della Honda ci sta pensando mio fratello Marc”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Temporali: “Preferisco la SBK alla MotoGP, che è un po’ falsata: Rea non arriva 14° senza una caduta”

di Cosimo Curatola

Max Temporali: “Preferisco la SBK alla MotoGP, che è un po’ falsata: Rea non arriva 14° senza una caduta”
Next Next

Max Temporali: “Preferisco la SBK alla MotoGP, che è un po’...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy