image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat: “Stiamo salvando la MotoGP dal dopo Valentino Rossi (che tornerà con Yamaha). E io sto su una nuvola!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 aprile 2022

Carlo Pernat: “Stiamo salvando la MotoGP dal dopo Valentino Rossi (che tornerà con Yamaha). E io sto su una nuvola!”
Enea Bastianini è primo nel mondiale dopo due vittorie con una Ducati non ufficiale e è il pezzo più pregiato del mercato, Tony Arbolino ha appena vinto la prima gara in Moto2 e lui, Carlo Pernat, ammette che deve ancora riprendersi dalla mega festa a cavallo tra due mondi. Però ci concede una lunga chiacchierata in cui, come da copione, ha sganciato un po’ delle sue ormai leggendarie bombe

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ecco, scusami! Ma tra feste in America e feste qui ho tirato lungo con il dormire, ora però sono riposato” – Carlo Pernat esordisce così rispondendo all’ormai tradizionale telefonata del post ritorno in Europa. Un po’ scherza, un po’ dice sul serio, ma intanto non ti nasconde niente della sua vita da rockstar con 73 primavere sul groppone. “Io non me li sento, che di devo dire – aggiunge serafico il manager genovese – l’età è quella che ti senti, mica quella che indicano i documenti”. Insomma, appena alzato Carlo Pernat fa pure un po’ di filosofia, ma noi è di moto e di motorsport che vogliamo parlare e proviamo a “richiamarlo all’ordine”.

Carlo quanto stai godendo dopo l’affermazione di Enea e il primo successo di Arbolino?

Godere è un verbo troppo serio da usare così. Diciamo che sto come su una nuvola, perché è uno spettacolo pazzesco e, anche se ho sempre creduto nei miei piloti, non potevo aspettarmi che andasse tutto subito così bene. Adesso però c’è da lavorare per farla andare ancora meglio, perché accontentarsi non va mica bene

Anche perché c’è il mercato di mezzo e Bastianini è un pezzo pregiato…

Al momento è il leader del mondiale, quindi direi che è il pezzo più pregiato. Però la volontà, non lo nascondiamo, è quella di restare con Ducati, magari nel team ufficiale. A chi dice che a Borgo Panigale hanno già scelto Jorge Martin rispondo che non è affatto vero e che Gigi Dall’Igna non è uno che prenderebbe una decisione così dopo solo quattro gare. Anche perché se andiamo a guardare questi quattro GP la scelta da fare sarebbe una sola. Quindi al momento ci sono solo contatti e chiacchierate, è così che comincia il mercato, poi penso che si entrerà davvero nel vivo dopo Jerez o giù di lì.

Quindi Bastianini resta di sicuro in Ducati?

E’ quello che vorremmo. Poi tutto può succedere e sta nelle cose.

Avete avuto uno scambio di battute pubblico sull’andare o meno in Honda…

Quello è anche un nostro modo di giocare. Non penso che Honda e il Team Repsol siano la sponda migliore per Enea, di opportunità ce ne sono anche altre e sono tante.

Aprilia compresa?

Aprilia compresa! Non è un segreto che anche in passato ci siamo parlati per Enea.

Fabio Quartararo andrà via da Yamaha?

Tutti dicono di sì, ma io sono convinto di no. Secondo me ci metterà le mani anche Ezpeleta: Yamaha non può restare senza niente. Alla fine loro si impegneranno a fargli una moto del tutto nuova l’anno prossimo e lui accetterà, magari con un ingaggio corposo, di dare ancora fiducia agli ingegneri giapponesi.

Se Fabio Quartararo non andrà in Honda a chi toccherà fare da spalla a Marc Marquez?

Io penso a Joan Mir, oppure a Jorge Martin. Pol Espargarò, invece, lo vedo fuori dai giochi e temo che per lui possa mettersi una situazione davvero complicata. Perché se davvero Jack Miller andrà via da Ducati penso che troverà spazio in KTM e non penso che le altre case punterebbero su Pol Espargarò. Forse Yamaha potrebbe farlo, ma per il team satellite, ammesso che lo avranno ancora.

Perché dici così?

Perché non sono convinto che il Team RNF resterà con Yamaha. Anzi, tutto mi fa pensare che Yamaha e Valentino Rossi potrebbero sposarsi di nuovo, con il Team Mooney VR46 come dote da portare a Iwata.

Insomma, si prospetta una bella rivoluzione tra squadre e piloti…

Eh sì, come è normale che sia quando scadono così tanti contratti tutti insieme. Alla fine penso che per qualcuno potrebbero anche chiudersi le porte della MotoGP e più a rischio di tutti vedo, appunto, Pol Espargarò e Takaaki Nakagami. Ma anche Aleix Espargarò mica è detto che resti in Aprilia, c’è sempre comunque da parlarsi e da trovare un accordo e veder saltare una trattativa, te lo dico per esperienza, è una cosa sempre molto facile.

E’ come dire che cambiano i personaggi, ma le dinamiche della MotoGP restano sempre le stesse?

In parte sì. Però ti devo dire che avevamo tutti paura del dopo Valentino Rossi e, invece, stiamo salvando la MotoGP da quella che avrebbe potuto essere la sua fine. C’è grande equilibrio, ci sono piloti giovani e con moto satellite che riescono a vincere, c’è spettacolo e c’è pure un sacco di entusiasmo. Eravamo preoccupati, invece Ezpeleta ha avuto ancora una volta ragione: si sopravvive a tutto!

E se ci fosse un Marc Marquez in forma sarebbe ancora meglio…

Marc Marquez deve stare attento. In Texas ha fatto una rimonta furibonda e è stato bellissimo vederlo risalire in quel modo, frenare con quella cattiveria e cercare il vertice della classifica con così tanta furia, ma, se ci fermiamo un attimo a pensare, le cose cambiano perché atteggiamenti così poi diventano fin troppo pericolosi, non ha senso prendersi tutti quei rischi, soprattutto se ti chiami Marc Marquez e vuoi che la tua carriera finisca quando sarai tu a deciderlo e non quando te lo imporranno dei medici.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carlo Pernat (@carlo_pernat_official)

More

Carlo Pernat ha 73 anni e ne fa ancora due di fila

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat ha 73 anni e ne fa ancora due di fila

Chi è Enea Bastianini? “È uno che va sempre (troppo) piano”. Ce lo ha detto Alice, la sua fidanzata. Mentre Carlo Pernat...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chi è Enea Bastianini? “È uno che va sempre (troppo) piano”. Ce lo ha detto Alice, la sua fidanzata. Mentre Carlo Pernat...

Paganini non ripete, Bastianini sì. Quella di Enea è l’unica Ducati che vince

MotoGP

Paganini non ripete, Bastianini sì. Quella di Enea è l’unica Ducati che vince

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Villeneuve ne ha per tutti: “Red bull frustrata, Ferrari nuova Mercedes, Aston Martin imbarazzante”

di Andrea Gussoni

Villeneuve ne ha per tutti: “Red bull frustrata, Ferrari nuova Mercedes, Aston Martin imbarazzante”
Next Next

Villeneuve ne ha per tutti: “Red bull frustrata, Ferrari nuova...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy