image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo duro con la Honda dopo il brutto volo di Marc Marquez: so di chi è la colpa

23 marzo 2022

Jorge Lorenzo duro con la Honda dopo il brutto volo di Marc Marquez: so di chi è la colpa
Pol Espargarò se l’è presa con la carcassa della gomma che Michelin ha voluto portare a Mandalika e lo stesso ha fatto Alberto Puig. Jorge Lorenzo, però, ha un punto di vista differente: certe cadute avvengono solo con le Honda e non solo da quest’anno, la colpa è del controllo di trazione

Già lo scorso anno, in uno dei suoi video su Youtube a commento della MotoGP, Jorge Lorenzo aveva notato una anomalia: “un certo tipo di cadute si verifica solo con le Honda”. E adesso che per le pezze ci è andato Marc Marquez, quel video è tornato più che attuale. Perché per Lorenzo, al di là della questione gomme, c’è un problema che persiste da anni sulla RC213V e, più precisamente, sul sistema del controllo di trazione.

“Non so se l'avete visto – ha detto il cinque volte campione del mondo e oggi commentatore TV per DAZN - ma l'anno scorso ho già commentato una caduta simile a quella di Marquez sul mio canale YouTube: la Honda è stata l'unica MotoGP ad avere certe reazioni con quasi tutti i suoi piloti. La cosa più logica è che è un problema di controllo di trazione, ma…”. Un “ma” che suona di pensiero lasciato in sospeso o di accusa avanzata solo a metà, con il maiorchino che aggiunge: “La Honda è una delle poche MotoGP che ultimamente mettono ancora in vera diffioltà  i piloti, cosa che non è consueta con tutta l'elettronica che c’è adesso, eppure la RC213V continua ad avere un carattere troppo nervoso. Io stesso ne so qualcosa: con la Honda in Qatar, il venerdì pomeriggio, mi sono fratturato una costola, era un highside per rischiare. Forse l'elettronica è meno sofisticata di altre marche, non so, o perché usano meno elettronica, forse è la marca con cui è più facile commettere un highside".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Probabilmente ai tempi di Jorge Lorenzo era lo stesso Marc Marquez a volere una moto più scorbutica, ma adesso lo scenario è cambiato e rimane difficile pensare che il fenomeno di Cervera possa aver voluto limitare al massimo l’intervento dell’elettronica. Piuttosto, il controllo di trazione usato sulla RC213V è meno invasivo di quello di altri marchi, ma il tema sicurezza non può essere sottovalutato. Sarà la stessa Honda a dover indagare e capire se e come bisognerà risolvere l’eventuale problema. Non puntanto, o comunque non solo, il dito verso Michelin che, sia a detta di Pol Espargarò, sia a detta di Alberto Puig, è stata in qualche modo “responsabile” per quanto accaduto a causa degli penumatici portati a Mandalika.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

More

Marc Marquez come una bambola di pezza. La testimonianza shock: "una cosa mai vista!"

MotoGP

Marc Marquez come una bambola di pezza. La testimonianza shock: "una cosa mai vista!"

La carriera di Marc Marquez nel club dei 27: ha dato tutto come una rockstar e ora a lui non resta nulla

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La carriera di Marc Marquez nel club dei 27: ha dato tutto come una rockstar e ora a lui non resta nulla

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez come una bambola di pezza. La testimonianza shock: "una cosa mai vista!"

Marc Marquez come una bambola di pezza. La testimonianza shock: "una cosa mai vista!"
Next Next

Marc Marquez come una bambola di pezza. La testimonianza shock:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy