image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo e Randy Mamola lanciano la crociata contro “i piloti smidollati di adesso”

4 giugno 2022

Jorge Lorenzo e Randy Mamola lanciano la crociata contro “i piloti smidollati di adesso”
Per Mamola si salva solo Jack Miller, mentre gli altri sembrano tutti uniformati ad un modo di essere e di approcciarsi al pubblico che rischia di rendere fin troppo noioso l’intero spettacolo. Jorge Lorenzo la pensa alla stessa maniera e rincara la dose: “sembrano tutti amici”

Giocano a fare gli amici, ma a rimetterci è lo spettacolo. Sono in tanti a pensarla così in riferimento ai piloti di questa MotoGP e, adesso, a lanciare una crociata sono due grandi ex: Randy Mamola e Jorge Lorenzo. In due distinte interviste, infatti, si sono ritrovati a dire sostanzialmente la stessa cosa: i piloti di adesso non hanno le pa**e.

Una sintesi estrema, ma che rende bene l’idea, con Mamola che ha tenuto fuori dal mucchio solo Jack Miller. “C’è bisogno di piloti più arrabbiati – ha detto il 4 volte vicecampione del mondo – Servono sfide dure e rivalità. Prendi Quartararo o Bagnaia, sono bravissimi e incredibili, oppure anche Bastianini che è molto funambolico, poi però davanti ai microfoni sono tutti uguali e dicono tutti le stesse cose. Sembrano tutti signorsì. Questo è bello per gli sponsor ma c’è bisogno di gente che mandi tutti a quel paese. Guarda invece Jack Miller, lui è un petardo sempre pronto a esplodere. Ai miei tempi forse era più facile lasciarsi andare a qualche intemperanza, ma adesso rischia di diventare tutto noioso. Per questo c’è bisogno che Marquez torni quel pilota spettacolare che è stato. Anche i piloti di adesso vogliono divertirsi, ma sembrano tutti viziati. Noi ci guidavamo i motorhome da soli e magari per strada ci fermavamo per una sfida sugli sci. Adesso arrivano tutti col loro jet privato dalle loro case in Andorra”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Randy Mamola (@officialrandymamola)

Ma Mamola non è l’unico a pensarla così e anche Jorge Lorenzo, che pure è di un’epoca successiva e ha smesso solo un paio di stagioni fa, ci va giù duro sulla mancanza di carisma in MotoGP: “Ci mancano Valentino, Pedrosa, Stoner e ci mancherà Márquez, che sarà fuori per qualche mese – ha detto - Eravamo piloti super talentuosi ma anche con una personalità molto definita. Eravamo veramente carismatici. Adesso sembra che tutti siano amici, non c'è rivalità, nessun antagonismo forte come prima. Di spettacolare al momento c’è solo la Ducati, che ha una moto incredibile e che è la più completa con sei piloti molto forti. Ora non posso dire se Bagnaia, Bastianini e Martin possono diventare i campioni del futuro. In questo momento la Ducati non ha un supercampione come Stoner, Márquez”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

More

Ci voleva Marco Bezzecchi per far andare d’accordo Valentino Rossi e Casey Stoner

MotoGP

Ci voleva Marco Bezzecchi per far andare d’accordo Valentino Rossi e Casey Stoner

Dani Pedrosa su Marc Marquez: “Prima o poi doveva succedere”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Dani Pedrosa su Marc Marquez: “Prima o poi doveva succedere”

Andrea Dovizioso: “Non ho motivi per continuare a correre in MotoGP”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Andrea Dovizioso: “Non ho motivi per continuare a correre in MotoGP”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’incredibile ammissione di Yamaha: la M1 non è all’altezza

L’incredibile ammissione di Yamaha: la M1 non è all’altezza
Next Next

L’incredibile ammissione di Yamaha: la M1 non è all’altezza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy