image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’incredibile ammissione di Yamaha: la M1 non è all’altezza

4 giugno 2022

L’incredibile ammissione di Yamaha: la M1 non è all’altezza
Adesso che la firma sul contratto è arrivata, in Yamaha non si sono fatti problemi ad ammettere che questa M1 non vale quanto Fabio Quartararo. “Abbiamo il miglior pilota e dovremo dargli la miglior moto”

Lin Jarvis ha messo da parte la solita pacatezza inglese e ha scelto di uscire allo scoperto: “Il pilota che abbiamo è il migliore, la moto no”. Lo ha detto a commento della firma che il campione del mondo francese ha messo sul contratto che proprio Yamaha gli ha proposto per andare avanti insieme altri due anni. Due anni in cui gli ingegneri di Yamaha dovranno mettere pesantemente mano a un progetto che ha fatto la storia, ma che ormai è vecchio e deve essere rivisto totalmente. La M1, infatti, non è più la migliore del mucchio e il gap tecnico con Ducati e Aprilia in particolare è penalizzante.

“Fabio a inizio stagione era deluso e lo eravamo anche noi – ha detto il manager inglese - Siamo rimasti delusi dal fatto che non potevamo dargli un motore più potente. L'importante era convincerlo del suo impegno per il futuro.  Garantire qualcosa nel mondo delle corse è sempre molto difficile. Quello che possiamo garantire è impegno, investimento, desiderio. Più persone e persone diverse, un modo diverso di lavorare per il futuro”. Insomma, al di là delle cifre dell’ingaggio e di altre questioni, è chiaro che Fabio Quartararo ha chiesto a Yamaha una moto che non lo costringa a guidare sempre al limite e sempre sopra ai problemi. Con la speranza che possa beneficiarne anche Franco Morbidelli, visto che la sua stagione, fino a ora, è stata deludente. “L'anno scorso è stato difficile, non ha fatto molte gare e ha subito anche un brutto infortunio – ha concluso Jarvis parlando dell’italobrasiliano - Aveva problemi al ginocchio. Oggi ha ritrovato il feeling con la moto, ma dobbiamo trovare la chiave per farlo tornare ad esprimere tutto il suo talento. Deve ritrovare fiducia e sta anche a noi aiutarlo in questo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Ci voleva Marco Bezzecchi per far andare d’accordo Valentino Rossi e Casey Stoner

MotoGP

Ci voleva Marco Bezzecchi per far andare d’accordo Valentino Rossi e Casey Stoner

Andrea Dovizioso: “Non ho motivi per continuare a correre in MotoGP”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Andrea Dovizioso: “Non ho motivi per continuare a correre in MotoGP”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Questo sport terribile e doloroso che non assomiglia a niente e nessuno

di Giulia Toninelli

Questo sport terribile e doloroso che non assomiglia a niente e nessuno
Next Next

Questo sport terribile e doloroso che non assomiglia a niente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy