image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo: “Pedro Acosta è ossessionato dalla vittoria. Come Marquez, Stoner, Valentino e me”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 settembre 2021

Jorge Lorenzo: “Pedro Acosta è ossessionato dalla vittoria. Come Marquez, Stoner, Valentino e me”
Jorge Lorenzo è tornato nel paddock della MotoGP con la leggerezza di chi è ormai lontano dal mondo delle corse. Il 5 volte campione del mondo però non si è sottratto alle interviste e ha parlato di tutto, da un futuro nelle 24 Ore di Le Mans con Rossi “Siamo entrambi veloci, non vedo perché no” a Pedro Acosta “ossessionato come me, Marquez, Stoner e Rossi”

di Redazione MOW Redazione MOW

“Non ho intenzione di fare nulla di stressante”. Ha subito spiegato Jorge Lorenzo davanti alla stampa al suo ritorno nel paddock della MotoGP ad Aragon, dove ha passato un weekend diverso dal solito. “Non mi mancano i Gran Premi, i sacrifici, le cadute, la pressione. Mi manca lavorare con la mia squadra, guidare nei test quando vuoi che qualcosa funzioni meglio e le persone intorno a me. Ma mi piace tutto della mia vita attuale, mi sento molto fortunato”.

Lorenzo, che presto verrà celebrato “MotoGP Legend”, ha quindi fatto una panoramica della stagione 2021, a cominciare da Fabio Quartararo: “È vero, Fabio mi ricorda il mio stile di guida, è dolce e punta molto sulla velocità di percorrenza come facevo io. Mi ricorda me nel 2010, quando ho vinto il mio primo titolo. Penso che sarà in grado di vincerlo. Ha tutte le carte in mano e mancano poche gare alla fine del campionato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Il maiorchino poi ha parlato di Valentino Rossi, con cui ha lottato per buona parte della sua carriera: “Sono andato a trovarlo e abbiamo parlato un po' di tutto per dieci minuti. È contento, motivato a provare una nuova avventura con le auto, penso che abbia preso la decisione giusta. Anche per i migliori atleti arriva quel momento. E ora, a 42 anni, si godrà la vita, cosa che già sta facendo”. Vederli di nuovo insieme, magari alla 24 Ore di Le Mans, sarebbe un sogno per molti appassionati: “Siamo entrambi veloci in macchina. Non c'è pressione e non è necessaria molta preparazione. Andrebbe bene, ma non so se accadrà”.

Nell’analisi di Jorge Lorenzo non manca un pensiero su Maverick Vinales, primo pilota dell’era moderna a cominciare una stagione con una casa e finirla con un’altra: “Non so cosa sia successo - ha spiegato il 5 volte iridato - Maverick è sempre stato veloce e talentuoso e quando è convinto di poter vincere, fa buone gare e altri hanno difficoltà. Invece di migliorare... la rivalità con Fabio ha peggiorato le cose e forse ha iniziato a pensare troppo alle cose negative e a valutare un cambiamento. Forse con questo cambio, in Aprilia, troverà la motivazione per essere più convinto delle sue possibilità”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Albert Valera (@valeraalbert)

Poi Lorenzo si concentra su Pedro Acosta. Il fenomeno della Moto3 viene seguito da Albert Valera, ex manager del maiorchino, che (tra gli altri) gestisce anche gli affari di Aleix Espargarò e Jorge Martin: “Anche se Albert non lavora più con me ci sentiamo spesso, quindi ho conosciuto Pedro. Mi ha spiegato come ragiona: Acosta è ossessionato dalla moto e dalla vittoria. È come Marc, o Casey, Valentino o me. Vedo un grande futuro per lui. Vedo tanto talenti anche in piloti come Bagnaia, Martín e Bastianini. Martín è esplosivo e ha già vinto una gara. Bestia invece ha una moto vecchia, ma è veloce”.

Non poteva mancare, infine, una riflessione su Marc Marquez: “Marc ha avuto un Mondiale perfetto nel 2019, a parte Austin. La Honda è una moto complicata. E nel 2020, prima della caduta, Márquez era superiore a tutti. Poi ha rischiato e sappiamo già il problema che ha distrutto due stagioni in cui avrebbe potuto vincere. Senza di lui in pista, i suoi rivali hanno guadagnato fiducia. Mir ha vinto ed ora è il momento di Quartararo, che è cresciuto molto ed è più forte del 2019, quando lottava con Marc ma senza batterlo. Ora se si ripetesse quella situazione, Marc troverebbe un Quartararo più forte e anche altri piloti come Martín”. Ha concluso Lorenzo.

More

Verso Misano con Carlo Pernat: da Marc Marquez che “non sarà più lo stesso” a Valentino Rossi che “è già un altro”

MotoGP

Verso Misano con Carlo Pernat: da Marc Marquez che “non sarà più lo stesso” a Valentino Rossi che “è già un altro”

Enea Bastianini, il diamante (non più) grezzo della Pernat Academy: figlio di un dio minore a chi?

MotoGP

Enea Bastianini, il diamante (non più) grezzo della Pernat Academy: figlio di un dio minore a chi?

Tag

  • MotoGP
  • Jorge Lorenzo
  • Pedro Acosta
  • Marc Marquez
  • Casey Stoner
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Jill scrive a Tony: il discorso da brividi che ci ha fatto piangere

di Redazione MOW

[VIDEO] Jill scrive a Tony: il discorso da brividi che ci ha fatto piangere
Next Next

[VIDEO] Jill scrive a Tony: il discorso da brividi che ci ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy