image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kevin Schwantz è a Misano. L’incontro con Valentino Rossi, un dubbio su Marc Marquez e un rammarico: “Meglio le 2tempi, da veri gladiatori”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 settembre 2023

Kevin Schwantz è a Misano. L’incontro con Valentino Rossi, un dubbio su Marc Marquez e un rammarico: “Meglio le 2tempi, da veri gladiatori”
La leggenda texana in Riviera per il GP di San Marino. Tra eventi pubblici e interviste, Schwantz ha incontrato anche l'amico Valentino Rossi, l'ultimo a vincere con quelle "2tempi con cui si sarebbe dovuti rimanere"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ho visto un re” – Cominciava così una canzone di qualche tempo fa. A Misano, però, ne hanno visti addirittura due: Kevin Schwantz e Valentino Rossi. Seduti al tavolino di un bar, con tanto di storia pubblicata su Instagram che riduce tutto a freddi numeri: 34 + 46! Solo che freddi numeri non sono e per chi è cresciuto a pane e motociclette, quel 34 e quel 46, sono stati praticamente tutto. Tutto davvero. Quel tutto che identifica i due piloti che più hanno emozionato nella storia recente delle corse in moto. Uno, il 34, ha vinto un solo mondiale, ma quello che riusciva a fare sopra la moto vale per le emozioni di dieci titoli. L’altro, il 46, a dieci titoli non ci è arrivato, ma c’è mancato poco davvero e ha segnato la rivoluzione della MotoGP.

Il paradosso? Uno era l’idolo dell’altro che, nel tentativo di emularlo, è nel frattempo diventato l’idolo di tutti. Si conoscono, sono amici e, quando possono, si incontrano. L’hanno fatto anche ieri, dalle parti di Misano, con Schwantz che in questi giorni s’è fatto vedere più volte in Riviera, tra ospitate al The Box di Riccione e eventi in compagnia dell’amico di sempre Aldo Drudi.

20230907 100550422 7258

E, manco a dirlo, il texano non s’è tirato indietro neanche per qualche intervista, prima dell’inizio del fine settimana di Misano. Cogliendo l’occasione per ribadire qualcosa che ogni vecchio pilota pensa da sempre: “Abbandonare le 2tempi è stato un errore”. L’odore di miscela è qualcosa che ti resta nel naso per sempre, quel suono acuto lì è l’unica vera colonna sonora delle corse e il nervosismo di quelle moto – come ha più volte detto anche Valentino Rossi – ha contribuito a rendere indimenticabile lo spettacolo. “Per me saremmo dovuti rimanere con le 2 tempi, erano moto da gladiatori - ha detto a GPOne - Le nostre erano moto violente, ho grande rispetto per tutti i piloti che le hanno guidate. Ma il mondo va avanti e siamo nell’era dei 4 tempi, ma secondo me dovrebbero togliere un po’ di elettronica, anche se sono consapevole che le moto sono sempre più veloci e servono controlli per goderle. Anche i migliori piloti farebbero fatica senza i controlli".

Su chi siano oggi i migliori piloti, Schwantz non ha dubbi. Tra questi c’è sicuramente Marc Marquez, anche se sta attraversando un momento tremendo. Il texano, però, non crede che l’otto volte campione del mondo possa realmente lasciare la Honda prima della scadenza naturale del contratto: “Probabilmente la Honda sta lavorando più che mai, potrebbero essere di nuovo competitivi tra 6 mesi o 2 anni, chi può dirlo? Non so se Marc Marquez vorrà davvero andare via. È difficile, in questo momento ci sono ottimi piloti in Ducati, Aprilia e KTM. Forse Marc potrebbe essere migliore di loro, ma se cambiasse adesso si ritroverebbe con una moto completamente diversa, dovrebbe imparare tutto da zero".

20230907 100515719 4789

More

Gli abbracci più degli abbassatori, le carezze più delle carene: la lezione di Barcellona

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Gli abbracci più degli abbassatori, le carezze più delle carene: la lezione di Barcellona

Danilo Petrucci: “Erano anni che non mi spaventavo così”. Michele Pirro: “Inutile discutere di colpe"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Danilo Petrucci: “Erano anni che non mi spaventavo così”. Michele Pirro: “Inutile discutere di colpe"

“L’Academy? Una barzelletta”: Uccio totale pure su Ducati e l’imprintg di Valentino. Poi demolisce gli haters…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“L’Academy? Una barzelletta”: Uccio totale pure su Ducati e l’imprintg di Valentino. Poi demolisce gli haters…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli abbracci più degli abbassatori, le carezze più delle carene: la lezione di Barcellona

di Emanuele Pieroni

Gli abbracci più degli abbassatori, le carezze più delle carene: la lezione di Barcellona
Next Next

Gli abbracci più degli abbassatori, le carezze più delle carene:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy