image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“L’Academy? Una barzelletta”: Uccio totale pure su Ducati e l’imprintg di Valentino. Poi demolisce gli haters…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 settembre 2023

“L’Academy? Una barzelletta”: Uccio totale pure su Ducati e l’imprintg di Valentino. Poi demolisce gli haters…
Alessio Salucci, Uccio, ha raccontato la sua nuova vita da Team Manager dopo gli anni passati a fianco di Valentino Rossi sui circuiti di tutto il mondo. Dalle dinamiche dell'Academy ai continui punzecchiamenti tra Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi, passando per "la regola di Valentino" e i rapporti con Gigi Dall'Igna, Paolo Ciabatti e Davide Tardozzi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pensando a Valentino Rossi vengono in mente i colori della Yamaha, il matrimonio tra la casa giapponese e la squadra di Tavullia si farà mai? Marco Caregnato di GPOne l’ha chiesto direttamente a Alessio Salucci, Uccio, in una lunga intervista realizzata a margine del GP di Barcellona in cui lo storico amico (ma come la pensiamo su questa definizione l’abbiamo già scritto qui) ha provato a raccontare la sua nuova vita da team manager e le dinamiche dell’impero VR46.

“E’ chiaro che con Yamaha abbiamo passato tanti anni e che quella per me è casa – ha affermato – Con Ducati dopo il 2012 s’era creato un muro, ma lo abbiamo abbattuto e a Borgo Panigale ho trovato gente straordinaria e con i fatti, non con le parole, i rapporti sono diventati ottimi. Io non nascondo di avere un debole per Yamaha, ma ora con Ducati ci troviamo benissimo e è stata la scelta giusta. Valentino ha fatto dei meeting in Austria con Gigi Dall’Igna, è presissimo dal progetto. Ci hanno accolti veramente bene e devo dire da italiano che è bellissimo lavorare con gli italiani”. Una scelta, quindi, che Uccio difende e a cui i risultati stanno dando ragione, anche vista la profonda crisi in cui Yamaha è piombata. Tanto che anche l’ultimo dei piloti della VR46 Riders Academy che ancora non guidava una Desmosedici, Franco Morbidelli, è destinato a farlo a breve prendendo il posto di Johann Zarco in Pramac. Di mercato, però, Uccio non parla e preferisce parlare, invece, dei rapporti e delle dinamiche proprio dell’Academy.

Uccio Alessio Salucci Valentino Rossi Quando Smette

“Non è facile gestire tutto, perché adesso i pilotini sono cresciuti e si giocano tutti la stessa cosa. Però sono ragazzi intelligenti e sanno che tutto si mette a posto: Valentino in questo è un maestro. Alla fine sono consapevoli che allenarsi così, insieme, e passare insieme molto tempo è il modo per stimolarsi l’uno con l’altro. Mi piacerebbe da matti poter far toccare con mano la realtà dell’Academy agli appassionati. Pecco e Bezzecchi, ad esempio, si punzecchiano dalla mattina alla sera. Poi appena uno si allontana un secondo vedi che l’altro parte a cercarlo. L’Academy sembra una barzelletta: c’è Pecco che è il fighetto torinese, Morbidelli che è il romano ruspante, Bezzecchi che è il romagnolo doc e Luca Marini che è ancora più diverso da tutti”.

Un ambiente che mette la leggerezza davanti a tutto, quindi, anche quando la posta in gioco è altissima e gli interessi in ballo sono tutt’altro che leggeri, con un metodo e un approccio che è diventato naturale anche per il team che porta il nome di Valentino Rossi. “E’ fantastico – ha proseguito Uccio – quello che stiamo facendo e è emblematico che Marco Bezzecchi abbia scelto di restare con noi, per continuare a lavorare con le persone di sempre, magari rinunciando a una moto ufficiale”. Risultati che oggettivamente si vedono, anche al di là delle mere classifiche, ma che alcuni continuano a non voler vedere, con uccio che, però, ha un’idea tutta sua anche sugli odiatori dei social. “Gli haters? CI saranno sempre. Adesso c’è internet, ma prima mi scrivevano anche per posta per insultarmi. Ho smesso di dargli peso quando avevo 24 anni – ha concluso – chi ha quelle posizioni lì non è disposto a cambiare idea, quindi inutile pure starci a provare”.

Uccio Salucci

More

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

KTM tritapiloti: ipotesi shock per Jack Miller. Ecco cosa gli avrebbero proposto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM tritapiloti: ipotesi shock per Jack Miller. Ecco cosa gli avrebbero proposto…

Enea Bastianini a muso duro: “Non è facile, ma fan*ulo! Io vado avanti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini a muso duro: “Non è facile, ma fan*ulo! Io vado avanti”

Tag

  • Alessio Salucci
  • MotoGP
  • VR46 Academy

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

KTM tritapiloti: ipotesi shock per Jack Miller. Ecco cosa gli avrebbero proposto…

di Emanuele Pieroni

KTM tritapiloti: ipotesi shock per Jack Miller. Ecco cosa gli avrebbero proposto…
Next Next

KTM tritapiloti: ipotesi shock per Jack Miller. Ecco cosa gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy