image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kevin Schwantz su Marc Marquez: “Ci sono rimasto male”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

15 luglio 2022

Kevin Schwantz su Marc Marquez: “Ci sono rimasto male”
L'ex campione del mondo ha analizzato la situazione attuale in MotoGP, a partire dalle condizoni dello spagnolo che sembrava poter tornare lui

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

"Il livello di competizione in MotoGP non è mai stato così alto".

Così Kevin Schwantz inizia la sua analisi sulla situazione attuale nella classe regina, che a suo dire "è diventata ultra competitiva. Non appena un costruttore prende il comando, come è successo l'anno scorso con la Suzuki, gli altri raddoppiano gli sforzi per recuperare. Le risorse di Suzuki sono più limitate di quelle di altre fabbriche".

"Abbiamo già visto quest'anno quanto tempo ci ha messo i giapponesi a dotare Mir e Rins del sistema che permette di abbassare il posteriore della moto in partenza e in uscita di curva per migliorare l'accelerazione. Quando ci sono meno persone nel reparto corse, ci vuole più tempo per reagire e trovare soluzioni per migliorare. È ovvio", un esempio concreto.

Kevin Schwantz
Kevin Schwantz

"Quando mi sono ritirato come pilota, ho dovuto fare una pausa. Mi ci sono voluti quattro o cinque anni prima di essere pronto per essere pronto a rimettere le cose a posto in un Gran Premio. Ho fatto ancora un po' di corse automobilistiche in quel periodo, ma ho dovuto rinunciare al motociclismo. Temevo di essere tentato di immergermi di nuovo quando fisicamente non era più possibile.

Chiosa su Marc Marquez: "Quando ha vinto al Sachsenring a giugno, pensavo che Marc fosse tornato lui, ma ovviamente ci vuole più tempo di quanto mi aspettassi. È difficile competere quando si ha una disabilità fisica. Il dolore è una cosa, dover cambiare posizione sulla moto per guidare è un'altra”.

More

Ecco cosa è successo tra Miguel Oliveira e Ducati. Gigi Dall’Igna non nasconde il rammarico

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Ecco cosa è successo tra Miguel Oliveira e Ducati. Gigi Dall’Igna non nasconde il rammarico

L’avete mai vista una DuKTM? Jack Miller ce l’ha e ci ha pure vinto!

MotoGP

L’avete mai vista una DuKTM? Jack Miller ce l’ha e ci ha pure vinto!

“Pecco Bagnaia è un idiota!” L’ex pilota ci va giù duro e pensa pure a una punizione

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

“Pecco Bagnaia è un idiota!” L’ex pilota ci va giù duro e pensa pure a una punizione

Tag

  • Kevin Schwantz
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’avete mai vista una DuKTM? Jack Miller ce l’ha e ci ha pure vinto!

L’avete mai vista una DuKTM? Jack Miller ce l’ha e ci ha pure vinto!
Next Next

L’avete mai vista una DuKTM? Jack Miller ce l’ha e ci ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy