image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi sceglie Monza per annunciare il ritiro e noi no, non siamo pronti a salutare anche lui

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 agosto 2021

Kimi sceglie Monza per annunciare il ritiro e noi no, non siamo pronti a salutare anche lui
Dopo l'ufficialità del ritiro di Valentino Rossi arrivano indiscrezioni sul possibile addio di Kimi Raikkonen che, il finlandese, dovrebbe annunciare a Monza. Ma che Formula 1 sarà senza l'ultimo Re di Maranello?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Per ora si tratta solo di indiscrezioni e rumors ma le voci che, negli scorsi mesi, hanno preannunciato il ritiro di Kimi Raikkonen si fanno sempre più insistenti fino ad arrivare alla bomba che nelle scorse ore ha infiammato il mercato piloti: a Monza, il weekend del prossimo 12 settembre, dovrebbero arrivare le ufficialità delle scelte di Mercedes e Alfa Romeo. 

Secondo RaceFans la scuderia di Toto Wolff ha finalmente scelto la line up del 2022, puntando sul giovane George Russell. Valtteri Bottas si sposterà così in Alfa Romeo e, al suo fianco, si giocano il sedile Antonio Giovinazzi e Callum Ilott. E Kimi Raikkonen? Il quasi 42enne finlandese dovrebbe annunciare a Monza il proprio ritiro, lasciando così la Formula 1 nello stesso anno in cui ha deciso di lasciare anche l'altro grande pilota classe 1979: Valentino Rossi. 

In un solo colpo MotoGP e Formula 1 perdono due grandi campioni, due talenti ma anche (e forse sopratutto) due personalità inimitabili e insostituibili nel mondo del motorsport. 

20210831 094430095 8783

La domanda a questo punto sorge spontanea: siamo pronti per salutare anche Kimi Raikkonen? 

Ovviamente no. Perché le personalità così non si replicano, non ritornano e sicuramente non si sostituiscono. Perché l’ultimo Re di Maranello, l’ultimo pilota a vincere un mondiale con la scuderia Ferrari, lascia la Formula 1 e facendolo lascia un vuoto a cui non potevamo prepararci.

Perché così come con Valentino non conta l’età, non servono le indiscrezioni o le aspettative, non aiuta la consapevolezza di pensare che sì, quel momento doveva arrivare, e sì, forse è giusto che sia arrivato ora.

E anche se oggi sappiamo, con quasi certezza, che Raikkonen darà il suo addio a Monza, anche a Monza non saremo pronti a una Formula 1 senza di lui. Le personalità non mancano, è vero, così come i talenti. C'è la simpatia di Daniel Ricciardo, l'ironia di Lando Norris, la schiettezza di Max Verstappen, il carisma quasi reale di Charles Leclerc, la serietà coinvolgente di George Russell. 

C'è una Formula 1 che ci sarà, che farà divertire e che ricorderemo. Ma c'è anche un presente che sta per diventare passato: quello del Raikkonen nervoso, schivo, silenzioso. Il personaggio dentro l'anti personaggio che in 20 anni di Formula 1 abbiamo imparato ad amare oltre ogni logica e che no, non siamo comunque pronti a guardarlo andare via. 

20210831 114237768 2227

More

Incubo a Spa, il racconto di una tifosa italiana: sette ore sotto la pioggia, assembramenti e bambini in lacrime

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Incubo a Spa, il racconto di una tifosa italiana: sette ore sotto la pioggia, assembramenti e bambini in lacrime

Kimi Raikkonen, estate da sogno nella super villa in Toscana. Con lui anche Louis Camilleri

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Kimi Raikkonen, estate da sogno nella super villa in Toscana. Con lui anche Louis Camilleri

Tag

  • Formula1
  • Formula 1
  • Kimi Raikkonen

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi: “Stoner imbattibile in termini di talento. Marquez? Con lui non mi sento bene in pista” E sul Sic si commuove

Valentino Rossi: “Stoner imbattibile in termini di talento. Marquez? Con lui non mi sento bene in pista” E sul Sic si commuove
Next Next

Valentino Rossi: “Stoner imbattibile in termini di talento....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy