image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KTM tende la mano, ma provoca Honda e Yamaha: “Le concessioni? Un’umiliazione…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 luglio 2023

KTM tende la mano, ma provoca Honda e Yamaha: “Le concessioni? Un’umiliazione…”
Dopo Ducati, anche KTM non chiude definitivamente la porta alla possibilità che Honda e Yamaha beneficino delle concessioni per poter colmare l’enorme gap tecnico con le moto europee. Stefan Pierer, però, gioca pure la carta della provocazione: “Le concessioni, o privilegi tecnici, non sono l'approccio giusto. Nemmeno i giapponesi vogliono questo, perché un simile processo equivale a un'umiliazione”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ok dare una mano a Honda e Yamaha, ma non con la formula dei privilegi tecnici. Stefan Pierer, boss di KTM, l’ha detto chiaramente nella recente intervista rilasciata ai colleghi di SpeedWeek. Per il capo del marchio austriaco la linea è un po’ la stessa che è già stata illustrata da Ducati: garantire equilibrio va bene, ma offrire spudorati vantaggi sarebbe antisportivo.

“Le concessioni, o privilegi tecnici, non sono l'approccio giusto – ha tuonato Pierer - Nemmeno i giapponesi vogliono questo, perché un simile processo equivale a un'umiliazione. Una cosa del genere ferisce l'orgoglio dei giapponesi, una cosa del genere non si fa. Ma possiamo immaginare altre concessioni. Ad esempio, più giorni di test in modo che si avvicinino nuovamente alla vetta”. Pierer, insomma, è consapevole che qualcosa dovrà pur succedere, ma chiede esplicitamente a Dorna di concordare ogni decisione, così da non prestare il fianco alle solite inevitabili polemiche che finirebbero anche per buttare nebbia su tutto il motomondiale.

Pierer1
Stefan Pierer

Il capo del marchio austriaco ne fa anche una questione di orgoglio, arrivando alla provocazione e affermando che non sarà mai nella cultura giapponese la possibilità di accettare un vantaggio offerto sulla base di una manifesta inferiorità. Anche se rischiare di perdere Honda e Yamaha è qualcosa che il Circus non può proprio permettersi, soprattutto in questo momento in cui il motorsport in generale si trova a dover rivedere format e organizzazione per provare a implementare lo spettacolo. “Aspettiamo di vedere cosa viene fuori – ha concluso Pierer - È importante mantenere i due costruttori giapponesi nel Campionato”.

Qualcosa sta sicuramente per accadere, visto che anche Loris Capirossi nei giorni scorsi ha ammesso che ci sono movimenti in corso, e l’impressione è che un qualche annuncio ufficiale potrebbe arrivare già a Silverstone. Non è nemmeno escluso, però, che proprio Silvertsone possa invece essere il luogo in cui Dorna vorrà incontrare tutti i soggetti coinvolti per discutere insieme cosa fare e in quale modo “dare una mano” a Honda e Yamaha. Le “concessioni pure”, così come previste dal regolamento per i nuovi marchi e per le case costruttrici che non sono mai andate a podio, sono da escludere. Più probabile, invece, che si permetta qualche test in più non solo con i test team ma anche con i piloti titolari.

Pierer2

More

Dura la vita, Jorge Lorenzo: un altro weekend da incubo con Porsche all’Hungaroring, ma lui...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dura la vita, Jorge Lorenzo: un altro weekend da incubo con Porsche all’Hungaroring, ma lui...

Il boss di KTM: “Marc Marquez? Noi abbiamo un altro stile. Acosta e Fernandez saranno con noi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il boss di KTM: “Marc Marquez? Noi abbiamo un altro stile. Acosta e Fernandez saranno con noi”

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

Tag

  • KTM
  • MotoGP 2024
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cosa vuol dire fare il pilota? Citofonate ad Alex Rins, che si è sposato in sedia a rotelle

di Giulia Ciriaci

Cosa vuol dire fare il pilota? Citofonate ad Alex Rins, che si è sposato in sedia a rotelle
Next Next

Cosa vuol dire fare il pilota? Citofonate ad Alex Rins, che si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy