image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’abbassatore sullo stomaco: Gigi Dall’Igna non riesce a digerirla. "Meglio stare a casa!"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 luglio 2022

L’abbassatore sullo stomaco: Gigi Dall’Igna non riesce a digerirla. "Meglio stare a casa!"
Il dispositivo che abbassa l'anteriore delle moto è stato definitivamente vietato e Gigi Dall'Igna non ha mai nascosto di non averla presa bene. Perchè, dice, lo scopo della MotoGP è generare innovazione, altrimenti tutto perde senso e diventa conveniente restare a casa. A infastidirlo, soprattutto, è il fatto che sia stata tirata in mezzo la sicurezza dei piloti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

 A guardarlo sembra un po’ Mandrake (quello di Gigi Proietti) e un po’ genio del male, ma all’anagrafe risponde al nome di Gigi Dall’Igna. Professione innovatore. Perché sarà anche vero che le sue trovate sono sempre un po’ al limite dei regolamenti, ma è altrettanto vero che poi, nel tempo, le hanno copiate più o meno tutti. E quando, invece, a scopiazzare è stato lui, l’ha fatto con quel piglio in più (che in casa Aprilia a qualcuno va ancora di traverso). Solo che Gigi Dall’Igna s’è un po’ stufato di non veder riconosciuti i suoi meriti e di ritrovarsi sovente giudicato come uno che ci prova. A fare cosa? A forzare le interpretazioni delle regole. La storia recente della MotoGP ha dimostrato che non è mai realmente andata così e il fatto che da qualche anno la Ducati Desmosedici è comunque il riferimento per tutti ne è la prova provata.

Questa volta, però, è andata diversamente e l’uva è stata fatta passare per acerba. O, meglio, per scorretta e irregolare. Tanto che dall’anno prossimo l’ormai celeberrimo abbassatore anteriore sarà bandito e Gigi Dall’Igna, manco a dirlo, non l’ha presa bene. Tanto che in ogni occasione pubblica, anche a distanza di mesi dalla bocciatura dell’associazione costruttori, non perde occasione per tornare sull’argomento.

“Avrei accettato alcune restrizioni – ha detto l’ingegnere italiano - se avessimo potuto evitare il divieto dei dispositivi di altezza di marcia anteriore. Ma alla fine nessuno all'interno della MSMA ha voluto seguire i nostri suggerimenti. Avrei voluto continuare ad usarlo  perché il nostro lavoro è rendere le moto da corsa migliori e più competitive ogni anno. Abbiamo il dipartimento di sviluppo per questo . Se non abbiamo più il diritto di sviluppare tutto quanto autorizzato dalle normative, possiamo pure chiudere tutto e andare a casa”. A non andargli proprio giù è il fatto che il divieto sia stato giustificato in nome della sicurezza, con i piloti che non possono essere chiamati a tenere a mente troppi parametri tra leve, cavi e pulsantini. “Non è questione di numero di pulsanti – ha concluso Dall’Igna -  Per i piloti, un pulsante in più non cambia certo le cose e non aumenta lo stress a cui è sottoposto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Sette Ducati per Pecco Bagnaia: a Borgo Panigale la stanno studiando a tavolino

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Sette Ducati per Pecco Bagnaia: a Borgo Panigale la stanno studiando a tavolino

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!

Come un cavallo di Troia: Alex è la strada per Marc Marquez. Tardozzi non smentisce

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Come un cavallo di Troia: Alex è la strada per Marc Marquez. Tardozzi non smentisce

Tag

  • Classifica costruttori
  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • Holeshot
  • MotoGP
  • Polemica

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia

    di Cosimo Curatola

    Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • Aleix Espargarò si intervista da solo: “Sia Rossi che Marquez hanno sbagliato nel 2015: Marc poca classe, Valentino…”

    di Cosimo Curatola

    Aleix Espargarò si intervista da solo: “Sia Rossi che Marquez hanno sbagliato nel 2015: Marc poca classe, Valentino…”
  • Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”

    di Emanuele Pieroni

    Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”
  • Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Red Canzian: “Quella mancia ai Måneskin di 10 euro”. E sul ritorno dei Pooh e il suo Casanova…

      di Maria Francesca Troisi

      Red Canzian: “Quella mancia ai Måneskin di 10 euro”. E sul ritorno dei Pooh e il suo Casanova…
    • Siamo andati a mangiare a L’antica pesa: ok le celebrità, ma il prezzo vale l'esperienza?

      di Alessandra Cantilena

      Siamo andati a mangiare a L’antica pesa: ok le celebrità, ma il prezzo vale l'esperienza?
    • Altro che Maneskin a New York: il vero rocker è Mick Jagger in Sicilia, nella movida catanese. È lui il vero spot per l’Italia, ma… [FOTO]

      di Ottavio Cappellani

      Altro che Maneskin a New York: il vero rocker è Mick Jagger in Sicilia, nella movida catanese. È lui il vero spot per l’Italia, ma… [FOTO]

    Next

    Un’altra tragedia nel motorsport: Mathis (8 anni) non ce l’ha fatta

    di Andrea Gussoni

    Un’altra tragedia nel motorsport: Mathis (8 anni) non ce l’ha fatta
    Next Next

    Un’altra tragedia nel motorsport: Mathis (8 anni) non ce l’ha...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy