image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sette Ducati per Pecco Bagnaia: a Borgo Panigale la stanno studiando a tavolino

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

28 luglio 2022

Sette Ducati per Pecco Bagnaia: a Borgo Panigale la stanno studiando a tavolino
Il Mondiale non è ancora chiuso e si sta studiando un modo per completare una rimonta difficile ma non impossibile su Quartararo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Sulla pista di Misano, lo scorso fine settimana, la Ducati ha radunato non solo i suoi fan ma anche tutti i suoi piloti, compresi gli otto che sono in MotoGP. Una forza lavoro infernale su una griglia di partenza composta da 22 moto. Per un produttore, è una manna dal cielo stabilire una strategia di gruppo e quindi avere un po' di controllo sul proprio destino in campionato. Ma il marchio è sempre stato orgoglioso di non dare istruzioni ai suoi campioni. Un gesto di grande nobiltà che ha le sue conseguenze: la dispersione dei punti conquistati tra le squadre, che porta a questa situazione nell'attuale classifica generale di categoria: il leader è Fabio Quartararo su Yamaha seguito da Aleix Espargaró su Aprilia in i punti durante le 11 gare disputate.

A Misano, durante il WDW, Paolo Ciabatti, direttore sportivo della Ducati ha rivelato che c'erano stati due briefing prima della grande gara dei campioni che hanno riunito sulla stessa griglia di partenza tutti i suoi piloti sotto contratto, dalla MotoGP al WSBK, per una gara di 8 giri da fare su una Panigale V4S comune a tutti. "Uno era 'interno' e abbiamo chiesto ai piloti di non sbagliare e fortunatamente è stato così. Le corse sono il nostro biglietto da visita, il più importante investimento di marketing che Ducati fa per promuovere il proprio marchio”.

E l'altro? Viene da chiedersi se non sia stato più un incontro di lavoro, nell'ottica di elaborare una chiara strategia per l'ultima parte di stagione. Perché il risultato della prima è il seguente: "Come fabbrica ovviamente non possiamo che ritenerci soddisfatti, perché su 11 gare ne abbiamo vinte 6, abbiamo fatto 8 pole position, sul podio c'era sempre una Ducati. … È un grande risultato come marchio e guidiamo il campionato costruttori".

Ducati
Ducati

L'obiettivo designato però è un altro, ed è il campionato piloti: "D'altra parte, ovviamente vorremmo un po' di coerenza con i nostri piloti, quindi al momento non possiamo accontentarci, questo è certo. Stiamo dimostrando di poter essere competitivi su tutte le piste, anche su quelle dove normalmente abbiamo problemi”. E Ciabatti precisa: “Matematicamente nulla è perduto. Sappiamo che la moto è capace di essere al top su tutti i circuiti. Almeno questo è ciò che abbiamo mostrato finora. Quindi ora stiamo lavorando con i nostri piloti cercando di avere la giusta mentalità perché matematicamente nulla è perso. Si può ancora fare, quindi cercheremo di segnare più punti possibile”.

Con otto moto in pista, l'opportunità è quasi storica per Ducati di sviluppare una forte strategia di gruppo al servizio di un leader che è Pecco Bagnaia. Perché anche Paolo Ciabatti sa che questa situazione non durerà. Illustra così il suo modo di pensare: "Non siamo abbastanza presuntuosi da pensare che tutti i piloti che sono con Ducati oggi possano stare con noi per sempre, così come non pensiamo che a medio e lungo termine sia possibile per Ducati avere otto moto in pista".

"Oggi abbiamo otto moto, ma gli otto piloti che abbiamo attualmente non potranno essere necessariamente con noi in futuro”, aggiunge Ciabatti, che conclude: "Al momento apprezziamo avere una generazione di piloti giovani e promettenti in Ducati . Bisogna dare credito anche alla VR46 Academy perché Pecco, Bezzecchi e Marini sono di lì. È anche grazie a loro e allo sforzo di entrare in MotoGP che stiamo aiutando piloti che secondo me hanno un brillante futuro a crescere insieme”. Ora è il momento di sfruttare questa numerosa rosa per distribuire equamente i punti al fine di realizzare l'ambizione di un titolo che Ducati insegue dal 2007. E chi potrà aiutarci sarà forse preso in considerazione quando, in questo futuro, le scelte saranno devono essere fatti.

More

Je suis Pecco! Bagnaia l’ha fatta grossetta, ma noi evitiamo di farla enorme

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Je suis Pecco! Bagnaia l’ha fatta grossetta, ma noi evitiamo di farla enorme

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!

Pecco Bagnaia story: “Grazie a Valentino Rossi”. Ma c’è stato anche un po’ di Marc Marquez…

MotoGP

Pecco Bagnaia story: “Grazie a Valentino Rossi”. Ma c’è stato anche un po’ di Marc Marquez…

Tag

  • Ducati
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Come fare arrabbiare Sainz? Basta una maglietta del Barcellona: la sua reazione

di Andrea Gussoni

[VIDEO] Come fare arrabbiare Sainz? Basta una maglietta del Barcellona: la sua reazione
Next Next

[VIDEO] Come fare arrabbiare Sainz? Basta una maglietta del Barcellona:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy