image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'Hamilton dimenticato: a Monaco
il campione passa inosservato
dopo una qualifica mediocre

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 maggio 2021

L'Hamilton dimenticato: a Monaco il campione passa inosservato dopo una qualifica mediocre
Mentre Charles Leclerc festeggia la pole position (con incidente), e Max Verstappen pensa ai punti in ottica mondiale, Lewis Hamilton esce sconfitto dalle qualifiche del Principato con un settimo posto a cui non ci ha abituati

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo abbiamo visto sbagliare a Imola, e rimettersi in pista (in tutti i sensi) come un vero campione. Lo abbiamo visto lottare con i denti per battere, in questo inizio di mondiale 2021, il suo peggior rivale in questi anni di egemonia assoluta: Max Verstappen. Lo abbiamo visto faticare, come da un po' di tempo non lo vedevamo fare, ma mai prima di questa sessione di qualifiche a Montecarlo lo avevamo visto così sconfitto. 

Lewis Hamilton si prepara così alla gara del Principato, dopo un sabato tutto da dimenticare in cui è riuscito a ottenere solo un settimo posto, finendo largamente alle spalle del suo avversario Verstappen e del compagno di squadra Bottas. 

Una situazione a cui non siamo abituati, parlando di Re Lewis, e che per una volta non riguarda incidenti, errori, o momenti degni di menzione. Per una volta, una sola volta, Lewis Hamilton è stato semplicemente mediocre. Non ha avuto problemi ma non ha brillato, non è inciampato nelle insidie di Montecarlo ma non ha dato prova delle sue abilità. Questa volta Lewis è stato solo uno dei tanti. 

20210522 173829330 9591

L'asticella sempre altissima a cui ci ha abituati ci fa sentire un po' spaesati davanti a questo settimo posto senza infamia e senza lode, arrivato a Montecarlo, dove da sempre vige la regola: solo i campioni possono fare un giro perfetto, da pole position, nel weekend del Gran Premio di Monaco. 

Giro perfetto che Hamilton sa fare, e che ha fatto in passato, ma che non è arrivato in questo 2021 in cui al campione è richiesto un livello ancora più alto, un talento e una costanza che solo con la perfezione gli permetteranno di continuare (e vincere) la sfida con Verstappen. 

L'olandese sogghigna: per lui un secondo posto che sa di pole in ottica mondiale, con tanti punti da portare a casa per cercare di recuperare un po' di terreno sull'avversario nella classifica piloti. A sorridere ancora di più è il padrone di casa, il monegasco Leclerc, che con miglior tempo e incidente finale focalizza su di sé, e sulla sua Ferrari, tutte le attenzioni. 

Lewis torna ai box a testa bassa, un po' preoccupato e visibilmente nervoso, e solo le interviste internazionali riportano l'attenzione su di lui. Che in gara tenterà il tutto per tutto, nonostante i sorpassi impossibili del Principato, ma che per questo sabato - e in generale per tutto il weekend - non è stato il solito Hamilton. Non il protagonista, non il Re. 

More

Incidente e pole: l’assurdo finale di qualifica di Leclerc a Monaco

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Incidente e pole: l’assurdo finale di qualifica di Leclerc a Monaco

Bernie Ecclestone: "Hamilton e Verstappen come Senna e Prost"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Bernie Ecclestone: "Hamilton e Verstappen come Senna e Prost"

Montecarlo e Gran Premio di Monaco: delusioni e redenzione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Montecarlo e Gran Premio di Monaco: delusioni e redenzione

Tag

  • Monaco
  • Lewis Hamilton
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un'altra tragedia nella famiglia Meoni: Chiara, figlia del leggendario Fabrizio, è morta a soli 19 anni

Un'altra tragedia nella famiglia Meoni: Chiara, figlia del leggendario Fabrizio, è morta a soli 19 anni
Next Next

Un'altra tragedia nella famiglia Meoni: Chiara, figlia del leggendario...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy