image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'Hamilton dimenticato: a Monaco
il campione passa inosservato
dopo una qualifica mediocre

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 maggio 2021

L'Hamilton dimenticato: a Monaco il campione passa inosservato dopo una qualifica mediocre
Mentre Charles Leclerc festeggia la pole position (con incidente), e Max Verstappen pensa ai punti in ottica mondiale, Lewis Hamilton esce sconfitto dalle qualifiche del Principato con un settimo posto a cui non ci ha abituati

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo abbiamo visto sbagliare a Imola, e rimettersi in pista (in tutti i sensi) come un vero campione. Lo abbiamo visto lottare con i denti per battere, in questo inizio di mondiale 2021, il suo peggior rivale in questi anni di egemonia assoluta: Max Verstappen. Lo abbiamo visto faticare, come da un po' di tempo non lo vedevamo fare, ma mai prima di questa sessione di qualifiche a Montecarlo lo avevamo visto così sconfitto. 

Lewis Hamilton si prepara così alla gara del Principato, dopo un sabato tutto da dimenticare in cui è riuscito a ottenere solo un settimo posto, finendo largamente alle spalle del suo avversario Verstappen e del compagno di squadra Bottas. 

Una situazione a cui non siamo abituati, parlando di Re Lewis, e che per una volta non riguarda incidenti, errori, o momenti degni di menzione. Per una volta, una sola volta, Lewis Hamilton è stato semplicemente mediocre. Non ha avuto problemi ma non ha brillato, non è inciampato nelle insidie di Montecarlo ma non ha dato prova delle sue abilità. Questa volta Lewis è stato solo uno dei tanti. 

20210522 173829330 9591

L'asticella sempre altissima a cui ci ha abituati ci fa sentire un po' spaesati davanti a questo settimo posto senza infamia e senza lode, arrivato a Montecarlo, dove da sempre vige la regola: solo i campioni possono fare un giro perfetto, da pole position, nel weekend del Gran Premio di Monaco. 

Giro perfetto che Hamilton sa fare, e che ha fatto in passato, ma che non è arrivato in questo 2021 in cui al campione è richiesto un livello ancora più alto, un talento e una costanza che solo con la perfezione gli permetteranno di continuare (e vincere) la sfida con Verstappen. 

L'olandese sogghigna: per lui un secondo posto che sa di pole in ottica mondiale, con tanti punti da portare a casa per cercare di recuperare un po' di terreno sull'avversario nella classifica piloti. A sorridere ancora di più è il padrone di casa, il monegasco Leclerc, che con miglior tempo e incidente finale focalizza su di sé, e sulla sua Ferrari, tutte le attenzioni. 

Lewis torna ai box a testa bassa, un po' preoccupato e visibilmente nervoso, e solo le interviste internazionali riportano l'attenzione su di lui. Che in gara tenterà il tutto per tutto, nonostante i sorpassi impossibili del Principato, ma che per questo sabato - e in generale per tutto il weekend - non è stato il solito Hamilton. Non il protagonista, non il Re. 

More

Incidente e pole: l’assurdo finale di qualifica di Leclerc a Monaco

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Incidente e pole: l’assurdo finale di qualifica di Leclerc a Monaco

Bernie Ecclestone: "Hamilton e Verstappen come Senna e Prost"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Bernie Ecclestone: "Hamilton e Verstappen come Senna e Prost"

Montecarlo e Gran Premio di Monaco: delusioni e redenzione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Montecarlo e Gran Premio di Monaco: delusioni e redenzione

Tag

  • Monaco
  • Lewis Hamilton
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un'altra tragedia nella famiglia Meoni: Chiara, figlia del leggendario Fabrizio, è morta a soli 19 anni

Un'altra tragedia nella famiglia Meoni: Chiara, figlia del leggendario Fabrizio, è morta a soli 19 anni
Next Next

Un'altra tragedia nella famiglia Meoni: Chiara, figlia del leggendario...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy