image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ironia delle corse: dopo avergli “lasciato” la moto, Jorge Martín sta per fare un enorme regalo a Marc Marquez

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 novembre 2024

L’ironia delle corse: dopo avergli “lasciato” la moto, Jorge Martín sta per fare un enorme regalo a Marc Marquez
È vero, a metà stagione Marc Marquez ha dichiarato che sarebbe stato felice di vedere il titolo nelle mani di Pecco Bagnaia. Nei fatti però, le cose stanno molto diversamente: Jorge Martín a Barcellona, per l’ultima gara della stagione, potrebbe fare a Marc Marquez il regalo più bello da quando lo spagnolo è approdato in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La vita è strana, le corse di più: quando Ducati si è trovata a dover scegliere, a inizio stagione, il pilota da affiancare a Pecco Bagnaia, ci sono buone probabilità che non abbia davvero considerato la possibilità che a vincere il mondiale sarebbe stato Jorge Martín, che invece si presenta a Barcellona per l’ultimo GP della stagione con 24 punti di vantaggio sul campione del mondo. Un problema per Ducati, che vedrà il campione del mondo tra le braccia di Aprilia e la sua squadra in fuga con Yamaha, un sollievo per tutti gli altri.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Per Jorge Martín in primis, che - sempre che le cose gli vadano nel migliore dei modi - potrebbe tenere fede alla promessa fatta a sé stesso a Misano 2022, quando Ducati gli preferì Enea Bastianini e lui scrisse sui suoi profili social “faremo la storia”, convinto di poter vincere un mondiale anche con un team satellite. Due anni (e due rifiuti da Ducati) più tardi, Martín sta per togliersi un sasso dagli stivali con le stesse dimensioni di un piccolo pianeta, Aprilia sta per portarsi a casa un campione del mondo e Yamaha che fa lo stesso con Pramac.

A Borgo Panigale non resta che farsi scudo raccontando, giustamente, di una correttezza che finora nessun altro marchio in MotoGP ha mai dimostrato nei confronti di un proprio cliente, per poi portare l’attenzione su di un 2025 in cui difficilmente avranno lo stesso problema. Anzi, potranno rilassarsi all’idea di aver eliminato la concorrenza interna, forti di una squadra composta dai due piloti più vincenti in griglia.

Verosimilmente saranno loro due, Pecco Bagnaia e Marc Marquez, primi candidati al titolo. Diversi, agli antipodi per certe cose, di certo contrapposti in un box che parte con l’idea di vincere in uno sport in cui a vincere è un uomo soltanto. Inutile dire che per Marc Marquez presentare in quel box da salvatore e non da terzo incomodo di una coppia che funziona, quella tra Bagnaia e Ducati, può fare tutta la differenza del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Perché contro un Bagnaia ancora campione del mondo, specialmente considerando che si tratterebbe del terzo anno consecutivo, avrebbe tutto da dimostrare, una squadra da trascinare dalla sua parte. Al contrario, Marc Marquez potrebbe insediarsi nel team ufficiale come l’uomo che risolve i problemi e che vince i mondiali. Niente di strano, sono le dinamiche del motorsport. L’ironia, quasi una barzelletta, è che a mettere Marc Marquez in questa situazione privilegiata sarebbe Jorge Martín, che in quella situazione meriterebbe di starci.

Ducati non poteva saperlo, a Martín andrà bene lo stesso e Bagnaia penserà solo a vincere, come sempre, a prescindere dagli altri 21 piloti che occupano lo schieramento di partenza. Per Marquez però è un regalo importante, forse addirittura fondamentale per iniziare il 2025 con l’obiettivo del titolo negli occhi.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Trump su Imane Khelif: “Uomini che picchiano donne e vincono medaglie”. Ma che c’entra la pugile oro alle Olimpiadi con la vittoria di The Donald?

di Otto De Ambrogi

Trump su Imane Khelif: “Uomini che picchiano donne e vincono medaglie”. Ma che c’entra la pugile oro alle Olimpiadi con la vittoria di The Donald?
Next Next

Trump su Imane Khelif: “Uomini che picchiano donne e vincono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy