image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Graziano Rossi è certo:
"Valentino non è quello visto a Jerez"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 luglio 2020

Graziano Rossi è certo: "Valentino non è quello visto a Jerez"
"Pensare di valutare dopo domenica il livello di competitività di Vale è sbagliato - dice il babbo del nove volte campione del mondo - c'è un problema più grande prima da risolvere: quello della gomma posteriore e che fa sì che tre Yamaha vanno e una no"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non ho ancora parlato con Valentino. Lo farò in giornata o al massimo domani, ma di una cosa sono certo: Vale non è ciò che abbiamo visto a Jerez” – Graziano Rossi non ha dubbi. E il “cuore di babbo” non c’entra niente con la sua certezza.

“A Jerez – dice Rossi senior raggiunto telefonicamente questa mattina – è andato tutto storto sin dall’inizio. Eppure, nonostante questo, ci sono stati spunti interessanti. Segno che Valentino sta bene, è determinato e ne ha per fare meglio. Poi, purtroppo, le gare sono sempre una lotteria e questa volta ha girato tutto al contrario. Sparare una qualsiasi sentenza dopo la corsa di domenica non ha alcun senso. L’unica cosa da dire è che bisogna risolvere i problemi riscontrati relativamente alla gomma posteriore. Non so quale origine abbiano da un punto di vista strettamente tecnico, ma ci sono e fanno dannare”.

Prende la linea della prudenza e della saggezza, quindi, il papà di Valentino e sembra lontana l’immagine del capellone che girava per Tavullia (e per i circuiti del mondiale) rendendosi protagonista di goliardate e  istrionismi.

“C’è un problema moto-gomma-guida che deve essere risolto – prosegue il Grazia – quello che conta in questo momento è lavorare sodo in questa direzione per mettersi alle spalle la faccenda, o almeno renderla meno compromettente, già per questo fine settimana in cui sarà di scena il secondo round di Jerez. I valori reali, lo ripeto, non sono questi e non li sapremo fino a che non sarà superato un problema tecnico che è più grave e che fa sì che questa Yamaha non vada come dovrebbe”.

Come dire che se Valentino aspettava la pista per capire se è oggettivamente in grado di bagarrare ancora con i ben più giovani avversari, non sarà certo il risultato dello scorso weekend quello da prendere a riscontro e a conferma o meno delle potenzialità del 46.

  • La certezza di babbo Graziano: "Valentino Rossi non è ciò che abbiamo visto a Jerez"
  • La certezza di babbo Graziano: "Valentino Rossi non è ciò che abbiamo visto a Jerez" 2
  • La certezza di babbo Graziano: "Valentino Rossi non è ciò che abbiamo visto a Jerez" 3
  • La certezza di babbo Graziano: "Valentino Rossi non è ciò che abbiamo visto a Jerez" 4
  • La certezza di babbo Graziano: "Valentino Rossi non è ciò che abbiamo visto a Jerez" 5
  • La certezza di babbo Graziano: "Valentino Rossi non è ciò che abbiamo visto a Jerez" 6
  • La certezza di babbo Graziano: "Valentino Rossi non è ciò che abbiamo visto a Jerez" 7
  • La certezza di babbo Graziano: "Valentino Rossi non è ciò che abbiamo visto a Jerez" 8
  • 8

“Io so che Valentino sta bene, è in forma, si allena molto ed è abbastanza veloce  – aggiunge Graziano Rossi – So anche quanta voglia e determinazione ha, non solo ad esserci, ma anche a misurarsi. È chiaro che so pure che non è più un ragazzino, che ha superato i 40 e che la sua carriera non sarà eterna. Il suo livello di competitività potremo capirlo, però, solo quando sarà messa a posto la gomma della Yamaha. Mi fa un po’ sorridere, quindi, chi dopo la prima gara di Jerez pensa di poter avere troppe certezze in tasca. Perchè qui l’unica certezza è che c’è un problema tecnico da risolvere che non sembra affatto piccolo e già venerdì si dovrà tornare nella mischia”.

Quanto al resto visto in pista a Jerez, il Grazia sottolinea la prestazione di Franco Morbidelli e poi aggiunge: “Bisogna oggettivamente riconoscere, comunque, che tre Yamaha vanno abbastanza bene e una no. Speriamo che si riesca a sistemarla già per venerdì. Sia chiaro che nelle mie parole non c’è polemica e non sottointendo alcun tipo di complotto. Dico solo che tre Yamaha hanno più o meno trovato la quadra e una quarta ci sta mettendo più tempo. Solo un dato di fatto. Tutto qua”.

Uno spunto, questo offerto da Graziano Rossi, che permette di aprire anche il capitolo Michelin-Taramasso. Il responsabile dell’azienda francese aveva dichiarato che il problema non è la gomma, ma lo stile di guida di Valentino Rossi.

“Io polemiche non ne ho viste – taglia corto Graziano - A volte nel box e nella concitazione di una gara si dicono frasi che rischiano di essere travisate o si fanno riflessioni a voce alta che non hanno alcuno scopo provocatorio. Semplici scambi di opinione che non lasciano alcuno strascico. Questo è stato uno di quei casi, Vale lo ha già detto e ribadito”.

Vedi anche

MOW: un giornale d'attacco

Vedi anche

Valentino, è già tutto finito?

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È questa la peggior Ferrari di sempre?

di Giulia Toninelli

È questa la peggior Ferrari di sempre?
Next Next

È questa la peggior Ferrari di sempre?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy