image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La città di Michael Schumacher non esisterà più: spazio per una miniera nella terra del Kaiser

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

7 aprile 2023

La città di Michael Schumacher non esisterà più: spazio per una miniera nella terra del Kaiser
Manheim è da tempo una città fantasma, in cui sono rimasti solo 12 abitanti. E presto lascerà spazio a una miniera di lignite. Ma il paesino tedesco è anche il cuore dell’infanzia di Michael Schumacher e delle sue prime corse nel kartodromo del padre. Ecco quando la città verrà rasa al suolo e cosa rimarrà dei ricordi del Kaiser

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Addio alla città di Michael Schumacher. Proprio così. Manheim, la frazione di Kerpen che ha dato i natali al Kaiser verrà rasa al suolo. Tempo qualche mese e rimarrà poco più che un ricordo. La città ormai fantasma verrà rasa al suolo per lasciare spazio a una miniera di lignite. La notizia era già nell’aria, dal momento che il processo per la riconversione dello spazio era già partita con l’azione degli escavatori intorno, nelle zone limitrofe. Di per sé la demolizione coinvolgerà solo 12 abitanti, gli unici rimasti nel villaggio, che si vedranno dunque costretti ad abbandonare le loro case e a traslocare, non senza un appoggio economico offerto dalla compagnia elettrica RWE, protagonista di questa trasformazione. Qualche lacrima anche per la demolizione in programma di alcune tappe della vita di Schumacher. Come nel caso dell’abitazione sulla Forsthausstrasse in cui visse con la moglie Corinna prima di trasferirsi a Monaco di Baviera. O dell’ex Casa Municipale dove venne officiato il loro matrimonio.

Manheim, la città in cui visse Schumacher
Manheim, la città in cui visse Schumacher

A salvarsi, però, saranno alcuni ricordi della sua infanzia. Tra questi la pista di go-kart Erftlandring gestita da Rolf Schumacher, papà di Michael e di Ralf. E così come la casa della famiglia, da poco ristruttura dal fratello Ralf e la Chiesa di Sant’Albano e Leonardo, che rientrano in una fascia protetta da vincoli ecologici vista la vicinanza alla foresta di Hambach. Manheim rappresenta anche il periodo di gavetta di Michael, che nel paesino vicino Colonia iniziò a correre sulla pista del padre, e dove tornò, tra l’altro, anche nel 2001 per la finalissima del Mondiale kart. A riprova di questo persino la Keep Fighting Foundation rilasciò nel 2018 un’app per Android e iOS in cui, tra le tante cose, era disponibile un approfondimento proprio sugli anni del karodromo di Kerpen-Manheim. Insomma, di ricordi ce ne sono tanti e qualcosa verrà preservato. Ma la città fantasma di 12 abitanti vedrà la fine nel 2024.

Michael Schumacher con la moglie Corinna
Michael Schumacher con la moglie Corinna

More

Zak Brown sfida Toto Wolff in un incontro di boxe a Las Vegas: sì signori, è tutto vero

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Zak Brown sfida Toto Wolff in un incontro di boxe a Las Vegas: sì signori, è tutto vero

Lewis Hamilton sta con Lukaku: il gesto di solidarietà del pilota dopo i cori razzisti di Juve-Inter

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton sta con Lukaku: il gesto di solidarietà del pilota dopo i cori razzisti di Juve-Inter

Ok, ma come cambierà la MotoGP ora che a guidarla ci sarà un ex NBA? Ne abbiamo parlato con chi ne capisce davvero

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma come cambierà la MotoGP ora che a guidarla ci sarà un ex NBA? Ne abbiamo parlato con chi ne capisce davvero

Tag

  • Michael Schumacher

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come cambierà la MotoGP ora che a guidarla ci sarà un ex NBA? Ne abbiamo parlato con chi ne capisce davvero

di Cosimo Curatola

Ok, ma come cambierà la MotoGP ora che a guidarla ci sarà un ex NBA? Ne abbiamo parlato con chi ne capisce davvero
Next Next

Ok, ma come cambierà la MotoGP ora che a guidarla ci sarà un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy