image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La disperazione e il rispetto: cosa ha fatto (e detto) George Russell dopo il ritiro di Silverstone

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

8 luglio 2024

La disperazione e il rispetto: cosa ha fatto (e detto) George Russell dopo il ritiro di Silverstone
La gara del britannico non è andata minimamente come sperava: un problema al sistema di raffreddamento del motore ha costretto Russell a ritirarsi, spegnendo il sogno di vincere a casa sua. Ecco le sue parole

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Partiva lui davanti a tutti a Silverstone, la sua gara di casa, ma ben presto ha dovuto rinunciare alla testa della corsa. Una stagione finora positiva è stata quella di George Russell, che lo ha visto trionfare prima in Canada e poi in Austria, affermandosi come uno dei migliori piloti in questa combattuta stagione del mondiale di Formula 1. In Inghilterra, sul circuito di casa del giovane pilota della Mercedes, ha subito dimostrato di avere un gran passo, fin dal venerdì. In qualifica poi è arrivato il suo exploit, che lo ha visto conquistare una meravigliosa pole position, davanti al suo compagno di squadra Lewis Hamilton e a Lando Norris, per completare una prima fila tutta britannica.

La gara della domenica però non aveva gli stessi programmi del giorno prima per lui. Infatti, per via di un problema di raffreddamento del motore, George Russell ha dovuto ritirare la sua monoposto intorno al sedicesimo giro, mandando in frantumi il sogno di potersi laureare vincitore alla sua gara di casa. “Sono distrutto. Immaginavo di dovermi ritirare, perché già vedevo gli allarmi sul volante una decina di giri prima. Speravo però si risolvesse il problema, ma alla fine ha vinto lui” ha dichiarato il britannico.

20240708 141020013 1454

“La vettura andava davvero forte oggi. Sapevamo sarebbe stata una lunga gara, soprattutto visto le condizioni meteo” ha continuato Russell, che però si è ritirato prima dell’effettivo diluvio sceso sul tracciato. “Quando sono cadute le prime gocce di pioggia abbiamo avuto qualche difficoltà, ma poi abbiamo trovato il passo, per questo mi sarebbe piaciuto battagliare fino alla fine”. Hanno subito toccato il cuore degli appassionati le immagini di George Russell distrutto con le lacrime agli occhi una volta sceso dalla vettura, ma il pilota della Mercedes non si è perso d’animo.

E infatti, il primo ad aspettare Lewis Hamilton al parco chiuso era lui. Sorridente, fiero e seppur scoraggiato, felice di poter essere presente in un momento così importante per il suo compagno di squadra. “Voglio fare le mie più grandi congratulazioni a Lewis e al team. Hanno fatto una gara pazzesca e la vittoria è più che meritata. Stiamo entrambi spingendo tantissimo per aiutare il team a sviluppare la vettura ed è bellissimo vedere che sta pagando” dice il britannico. “Dobbiamo essere fieri di ciò che abbiamo conquistato e concentrarci sulle ultime due gare prima della pausa estiva” ha concluso Russell. Una domenica che mostra ogni lato di Russell: quello aggressivo, che si è preso la testa della corsa. Quello nobile, che è andato a congratularsi con il proprio compagno di squadra. Quello resiliente, che aspetta l’Ungheria per provare a tornare davanti a tutti. George Russell ha vissuto la domenica che fa più male, ma sa che davanti a sé ha ancora tanto da combattere.

20240708 140952633 3687

More

Lewis Hamilton, l'abbraccio con i genitori e la dedica alla famiglia: perché Silverstone "ha un valore enorme" per il campione inglese

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lewis Hamilton, l'abbraccio con i genitori e la dedica alla famiglia: perché Silverstone "ha un valore enorme" per il campione inglese

Lewis Hamilton Re a Silverstone: dalle lacrime di Bono agli applausi di Verstappen, tutte le reazioni più belle

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lewis Hamilton Re a Silverstone: dalle lacrime di Bono agli applausi di Verstappen, tutte le reazioni più belle

A Silverstone Hamilton vince per tutti i Lewis che è stato. E sulla schiena porta una promessa per il futuro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A Silverstone Hamilton vince per tutti i Lewis che è stato. E sulla schiena porta una promessa per il futuro

Tag

  • George Russell
  • Mercedes
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jeremy Clarkson, scoop su Newey: “Non sta cercando casa a Maranello, ma...”. L’ex Top Gear porta scompiglio in Formula 1 (e in tv) [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson, scoop su Newey: “Non sta cercando casa a Maranello, ma...”. L’ex Top Gear porta scompiglio in Formula 1 (e in tv) [VIDEO]
Next Next

Jeremy Clarkson, scoop su Newey: “Non sta cercando casa a Maranello,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy