image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La dura legge dell’endurance: Valentino Rossi a Imola chiude col 15° tempo in qualifica [VIDEO]

3 aprile 2022

La dura legge dell’endurance: Valentino Rossi a Imola chiude col 15° tempo in qualifica [VIDEO]
Come è andato il debutto di Valentino Rossi nel GT World Challenge? Per certi versi bene, per altri meno. Il cronometro però è stato chiaro: la macchina numero 46 di Valentino Rossi ha chiuso con il 15° tempo

Sono da poco finite le prime qualifiche dell’anno per Valentino Rossi, impegnato nel Fanatec GT World Challenge Europe sull’Enzo e Dino Ferrari di Imola. La prima, grande certezza è che il Doc non ha scelto un campionato comodo per portarsi a casa quanti più trofei possibile, ne ha scelto uno in cui fai fatica anche se hai vinto nove mondiali. Il livello degli avversari è alto, le macchine sono veloci e basta un niente per buttare via un giro. Anzi, è difficilissimo riuscire a farne uno tirando dall’inizio alla fine, specialmente se sei alla tua prima volta. È difficile trovare il ritmo perché in pista c’è sempre tanto traffico. Valentino, macchina numero 46 del Team WRT, prova a prendere le distanze da chi lo precede per fare un giro pulito, ma in più di un’occasione taglia troppo secco sul cordolo della variante alta e la macchina si scompone in uscita facendogli perdere del tempo. La macchina è nervosa e a fine qualifica chiude con il 15° tempo. È un buon risultato per tutti, per un esordiente sarebbe clamoroso, ma va da sé che quando ti chiami Valentino Rossi la gente si aspetta qualcosa in più. Il traffico, il ritmo e l’assetto: è la dura legge dell’endurance e Valentino, che tra le altre cose ha vinto anche la 8 ore di Suzuka, la conosce bene. Stavolta però è diverso, ci sono due ruote e vent’anni in più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

“Abbiamo provato a essere veloci - aveva raccontato dopo le prove libere - ma con tanto traffico in pista non è facile. Comunque è andata bene, in gara sarà tutto nuovo e credo anche divertente. Ci sono tante auto, sarà una giungla. Amo Imola perché è unica: un circuito vecchio stile e con tanti saliscendi, mi piace molto. Ho corso qui tanti anni fa con la moto, devo dire che in auto è ancora meglio”. Oggi dalle 15.00 alle 18.00 (su Sky Sport Action e sul canale YouTube dell'organizzatore) ci sarà la gara: tre ore per prendere il ritmo e tentare la rimonta, mentre a Termas de Rio Hondo, in Argentina, il fratello Luca Marini parte dalla terza casella in griglia per la MotoGP. 

More

Valentino Rossi: “Non smetterò di essere un pilota di moto”. E Giacomo Agostini avvisa: “Non può farcela”

MotoGP

Valentino Rossi: “Non smetterò di essere un pilota di moto”. E Giacomo Agostini avvisa: “Non può farcela”

Tutti pazzi per l’Endurance? No, è l’effetto Valentino Rossi! [VIDEO]

MotoGP

Tutti pazzi per l’Endurance? No, è l’effetto Valentino Rossi! [VIDEO]

Casey Stoner: “Valentino era un killer, un tagliagole. Ma da bambino era il mio eroe, avevo il suo nome sulla maglia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Casey Stoner: “Valentino era un killer, un tagliagole. Ma da bambino era il mio eroe, avevo il suo nome sulla maglia”

Tag

  • Blancpain GT Series
  • Fanatec GT
  • Imola
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi: “Non smetterò di essere un pilota di moto”. E Giacomo Agostini avvisa: “Non può farcela”

Valentino Rossi: “Non smetterò di essere un pilota di moto”. E Giacomo Agostini avvisa: “Non può farcela”
Next Next

Valentino Rossi: “Non smetterò di essere un pilota di moto”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy