image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La foga di Leclerc non paga: l'affidabile Sainz lo supera in campionato

27 settembre 2021

La foga di Leclerc non paga: l'affidabile Sainz lo supera in campionato
Aggressivo e parecchio sfortunato Charles Leclerc sta faticando parecchio in questa stagione, anche accanto al nuovo arrivato spagnolo che, con il podio di Sochi, lo supera nella classifica piloti

Mentre nelle altre scuderie uno dei due piloti fatica visibilmente più del compagno di squadra, in Ferrari la situazione in questa stagione è più equilibrata che mai: i due rampolli di Maranello brillano per talento e competitività, differenziandosi però per l'atteggiamento che stanno dimostrando in pista. 

Charles Leclerc è sempre stato più aggressivo, duro sui cordoli, muscoloso nei sorpassi e imprevedibile nelle partenze. Un atteggiamento, il suo, che in anni difficili come questi per la Ferrari, ha regalato le gioie dei successi che, senza quell'aggressività, non avrebbe mai potuto ottenere. 

Carlos Sainz al contrario è più diligente, attento a non commettere errori, ma la costanza che sta dimostrando in questo primo anno in Ferrari lo sta sicuramente premiando. 

20210927 131916876 1712

Il monegasco dal canto suo in questa stagione è stato anche, e soprattutto, più sfortunato del compagno di squadra, con uno 0 pesantissimo portato a casa a Montecarlo - dove non ha neanche iniziato la gara dopo la pole position del giorno precedente - e uno in Ungheria causato dal contatto con Lance Stroll, di cui Charles non aveva colpe. Stessa situazione per questo 0 di Sochi dove, l'aggressività della partenza e il capolavoro al primo giro, non sono serviti a nulla nel finale con l'errore del muretto e la decisione di non farlo entrare ai box per cambiare le gomme. 

Stagioni diverse quindi, quelle vissute dai due piloti, ma un solo numero che conta: quello della classifica generale nel campionato piloti dove, dopo il podio di Sainz in Russia, lo spagnolo ha superato il compagno di squadra. 

L'aggressività di Leclerc quindi paga meno dell'atteggiamento più solido di Sainz, che sorride pensando al futuro in rosso dopo questo inizio di stagione da sogno in Ferrari. Ancora più delusione invece per Charles, che a Sochi è apparso molto demotivato. Mattia Binotto riuscirà a mantenere un clima sereno all'interno della squadra? O Charles e Carlos arriveranno a giocarsi il primo sedile nella scuderia? Lo scopriremo alla fine di questa imprevedibile stagione. 

20210927 131906126 2361

More

Lando Norris a Sochi ha perso la gara, ma ha guadagnato il nostro rispetto

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Lando Norris a Sochi ha perso la gara, ma ha guadagnato il nostro rispetto

Tag

  • Charles Leclerc
  • Carlos Sainz
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Max Temporali: “Perché i ragazzini muoiono così spesso? Ho corso negli anni d’oro ed era diverso"

di Redazione MOW

Max Temporali: “Perché i ragazzini muoiono così spesso? Ho corso negli anni d’oro ed era diverso"
Next Next

Max Temporali: “Perché i ragazzini muoiono così spesso? Ho...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy