image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La fortuna di Hamilton:
il segreto dei vincenti

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 agosto 2020

La fortuna di Hamilton: il segreto dei vincenti
Lewis Hamilton trionfa a Silverstone su tre ruote dopo un colpo di scena all'ultimo giro: buca, ma riesce a trascinare la sua Mercedes fino alla bandiera a scacchi. Un'immagine che rimarrà nella storia di questo sport e in cui (anche) la sfacciata fortuna di Hamilton è grande protagonista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Silverstone, inizio agosto. Asfalto caldissimo, gomme al limite dopo un pit stop molto anticipato a causa di una safety car in pista. Ultimi giri di un Gran Premio noioso in cui il dominio Mercedes iniziava a conciliare il perfetto pisolino domenicale. Poi, di colpo, il delirio in pista. Gomme che iniziano a scoppiare, stressate da giri su giri e portate al limite da piloti alla caccia di qualche punto in più.

Inizia quella di Valtteri Bottas che - per tutto il GP - ha avuto il solito ruolo del grande inseguitore, sempre alle spalle di un imperdibile Lewis Hamilton. Lo scoppio del suo pneumatico è sfortunatissimo, molto lontano dall'ingresso dei box ma troppo anticipato per pensare di trascinare la monoposto fino al tranquardo. Costretto al ritiro perde così il podio e chiude fuori dalla zona punti.

Poi è il turno di Sainz, che guidava il gruppo sotto al podio dopo una gara agguerrita a centro pista. Anche per lui sfortuna, cambio gomme ai box e ultimo giro maledetto. 

"Succede sempre agli altri" abbiamo pensato tutti, guardando Lewis Hamilton andare verso la vittoria indisturbato - mentre dai box lo pregavano di rallentare e portare a casa il risultato senza cercare di fare il giro veloce. E invece, è successo anche a Lewis: ultimo giro, anteriore sinistra in briciole.

Che fare? L'unica cosa possibile: cercare di portare la sua Mercedes al traguardo.

E lo fa, Lewis Hamilton vince il Gran Premio di Silverstone su tre ruote, in un modo che ricorderemo per anni, in un'impresa che lui porterà con sé per sempre nella storia assurda delle sue fortune. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1) in data: 2 Ago 2020 alle ore 8:06 PDT

La fortuna aiuta gli audaci, si dice sempre, e Lewis Hamilton nelle sue fortune ha racchiuso il segreto di un successo decennale. Talentuosissimo - forse il più talentuoso di tutti - ma indiscutibilmente ed eternamente fortunato. Nel caos del finale del Gran Premio di casa sua Lewis è l'unico a uscirne vincitore. Vicino a perdere tutto, dopo una gara in solitaria dal successo già scritto, riesce a portare a casa il successo aumentando quell'alone di divino che già circonda il suo personaggio. 

Chi di voi guardandolo trionfare non ha pensato a Saetta McQueen che taglia il traguardo della Piston Cup dopo aver bucato le gomme per un pit stop mancato? 

È la scena di un film, di un cartone animato, di una storia che non può essere vera. È il successo di un Lewis Hamilton che sa usare il suo talento tanto bene quanto sa gestire le fortune che gli regala il destino. Quella di oggi è l'ultima di una lunga serie di occasioni in cui il britannico ha saputo unire successo e buona sorte, essendo sempre al posto giusto quando serviva. 

La fortuna aiuta gli audaci, chi sa rischiare, chi ha imparato a perdere (come Hamilton contro Rosberg nel 2016) e da quella lezione non si è più accontentato di niente. E mentre il record di vittorie di Schumacher si fanno sempre più vicine, Hamilton - fortuna o meno - segna un altro giorno memorabile nella storia di questo incredibile sport. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Automoto.it (@automoto_it) in data: 2 Ago 2020 alle ore 8:18 PDT

Vedi anche

Tutti pazzi per Lando Norris

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Razlan Razali si dice stupito da Valentino Rossi, noi ci stupiamo di Razlan Razali

di Redazione MOW

Razlan Razali si dice stupito da Valentino Rossi, noi ci stupiamo di Razlan Razali
Next Next

Razlan Razali si dice stupito da Valentino Rossi, noi ci stupiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy